Come passare da un Tetra 60 ad un Wave 80 classic

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
SimoneTura
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 24/09/16, 0:54

Come passare da un Tetra 60 ad un Wave 80 classic

Messaggio di SimoneTura » 29/11/2016, 12:27

Ciao a tutti, me l'avevano detto, non ci credevo ma mi son dovuto ricredere in fretta... che l'acquariofilia mi avrebbe contagiato e che un acquario da 60lt lordi mi avrebbe presto stancato... nel senso che avrei cercato di più... così è stato... il mio acquarietto mi sta stretto.
Così tramite un mio amico anche lui appassionato ho trovato un bel Wave 80 classic, circa 140lt lordi... il salto non è esagerato ma, considerato gli spazzi che ho in casa più grande non posso permettermelo.
Ora incomincia il bello... perché tutto ciò che è nella vasca piccola dovrà essere riallestita in quella grande... anche perché lo andrà a sostituire, persino nella posizione... Quindi smontaggio ed allestimento deve essere fatto nel più breve tempo possibile, per non traumatizzare pesci e soprattutto moglie...
Come mi consigliate di trattare e pulire, la vasca, il filtro esterno askoll pratico 100, le radici e le pietre laviche usate che appartengono al vecchio acquario? Hanno un pochino di puntini di muffa verde e non vorrei portarmele nel nuovo allestimento...
Quali sono i passi che mi consigliate di seguire?

Buona giornata

Simone

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43358
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Come passare da un Tetra 60 ad un Wave 80 classic

Messaggio di roby70 » 29/11/2016, 12:33

Quando ho cambiato l'acquario ho fatto così:
- tolti i pesci
- svuotato la vecchia vasca mettendo via l'acqua e tenuto a bagno il filtro
- spostato la vecchia vasca su un tavolino "temporaneo" (anche nel mio caso il nuovo acquario doveva andare al posto del vecchio).
- rimesso l'acqua ed i pesci con un pò di piante lasciate galleggiare
- allestito il nuovo acquario e fatto maturare per un mese, poi ho spostato i pesci e svuotato/pulito la vecchia

Gli arredi del vecchio acquario (piante, legni e pietre) le ho messe nel nuovo senza fare niente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SimoneTura
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 24/09/16, 0:54

Re: Come passare da un Tetra 60 ad un Wave 80 classic

Messaggio di SimoneTura » 29/11/2016, 14:47

Grazie roby70, tu quindi per un mesetto hai tenuto 2 vasche, una in maturazione ed una con i pesciolini... io non lo posso fare.
Ho pensato addirittura di iniziare a fare maturare il filtro esterno che andrà nella wave 80 facendolo lavorare insieme al filtro interno che c'è nella tetra 60... però se i cannolicchi li passo da un filtro all'altro non dovrebbe essere necessario... poi ho pensato anche che riversando tutta l'acqua circa 50 litri d'acqua del tetra 60 nel wave 80, ed aggiungendone altrettanti di osmotica, spostando tutti gli arredi porosi del tetra, una via parte della ora batterica residente sopravvive no? O mi sbaglio?
L'acquario wave 80 che diventerà la mia nuova vasca, ha solamente 2 anni, ma chi l'aveva non l'ha curato più di tanto... Per questo ha formato sugli arredi (radici esteticamente belle e pietre laviche) e su parte delle pareti della vasca, dei puntini di alga verde... visto quello che costano gli arredi non vorrei sbarazzarmene... ma non vorrei neppure portare le muffe dietro... Come posso fare ad eliminarle?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43358
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Come passare da un Tetra 60 ad un Wave 80 classic

Messaggio di roby70 » 29/11/2016, 14:55

SimoneTura ha scritto:Ho pensato addirittura di iniziare a fare maturare il filtro esterno che andrà nella wave 80 facendolo lavorare insieme al filtro interno che c'è nella tetra 60... però se i cannolicchi li passo da un filtro all'altro non dovrebbe essere necessario...
Io per stare più tranquillo farei maturare il filtro nella vecchia vasca.
SimoneTura ha scritto:Come posso fare ad eliminarle?
Se le lavi e spazzoli bene dovresti riuscire a pulirle.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dani24 e 6 ospiti