Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 17/07/2021, 11:49
			
			
			
			
			Io aspetterei di vedere se l'Hygrophila si riprende per aggiungere una pianta da sfondo  

 Vallisneria solitamente ha allelopatia molto forte con le Cryptocoryne, non rischierei
darietto ha scritto: ↑17/07/2021, 10:26
Pensate che siano un po sballati perchè il cerato era così fitto che l'acqua faceva fatica a circolare ?
 
Secondo me no 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								darietto							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  754
 			
		- Messaggi: 754
 				- Ringraziato: 108 
 
				- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 76x36x
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Lumen: 7500
 
				
																
				- Temp. colore: Lucebiancafredda
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia 07-1.2mm
 
				
																
				- Flora: Anubias nana.
Criptocorine.
Criptocorine crispatula balansae.
Microsorum pteropus windelov
Ceratophillum.
Piante con radici in acqua due spatiphillum, un'anturium, un pothos. 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras paleatus dei quali almeno 2 con pinna a velo.
14 neon 
				
																
				- Altre informazioni: 2 legni.
Filtro esterno modificato Eden 511. 
				
																
				- Altri Acquari: Due mastelli esterni interrati e due fuori terra. in uno il maschio di Sternotherus odoratus, nell'altro le due femmine.
Come piante Pontederia cordata, Iris pseudacorus e una galleggiante ma mi sfugge il nome in vari mastelli, 
In un mastello una ninfea pigmea Helvola.
Nell'altro mastello una ninfea Perry's baby red. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    227 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    108 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di darietto » 17/07/2021, 11:53
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑17/07/2021, 11:49
Io aspetterei di vedere se l'Hygrophila si riprende per aggiungere una pianta da sfondo  

 Vallisneria solitamente ha allelopatia molto forte con le Cryptocoryne, non rischierei
darietto ha scritto: ↑17/07/2021, 10:26
Pensate che siano un po sballati perchè il cerato era così fitto che l'acqua faceva fatica a circolare ?
 
Secondo me no 
 
Grazie, ma l'hygrofila meglio la lasci galleggiante o provo a piantarla ?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	darietto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 17/07/2021, 11:58
			
			
			
			
			Hai fatto benissimo a metterla galleggiante, tanta luce e CO
2  
 lasciala così finché non si riprende bene  

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- darietto (17/07/2021, 14:22)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								darietto							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  754
 			
		- Messaggi: 754
 				- Ringraziato: 108 
 
				- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 76x36x
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Lumen: 7500
 
				
																
				- Temp. colore: Lucebiancafredda
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia 07-1.2mm
 
				
																
				- Flora: Anubias nana.
Criptocorine.
Criptocorine crispatula balansae.
Microsorum pteropus windelov
Ceratophillum.
Piante con radici in acqua due spatiphillum, un'anturium, un pothos. 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras paleatus dei quali almeno 2 con pinna a velo.
14 neon 
				
																
				- Altre informazioni: 2 legni.
Filtro esterno modificato Eden 511. 
				
																
				- Altri Acquari: Due mastelli esterni interrati e due fuori terra. in uno il maschio di Sternotherus odoratus, nell'altro le due femmine.
Come piante Pontederia cordata, Iris pseudacorus e una galleggiante ma mi sfugge il nome in vari mastelli, 
In un mastello una ninfea pigmea Helvola.
Nell'altro mastello una ninfea Perry's baby red. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    227 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    108 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di darietto » 17/07/2021, 14:23
			
			
			
			
			CO2 poca, luce ok, vedremo che succede, grazie.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	darietto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 17/07/2021, 15:21
			
			
			
			
			darietto ha scritto: ↑17/07/2021, 14:23
CO
2 poca, luce ok
 
A galla ha quella ambiente  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 40 ospiti