
Sotto consiglio di @Monica apro questo Topic dove spiego passo passo come ho riallestito il mio acquario dopo 1 anno dal suo avviamento …

Premetto dicendo che il riallestimento non è una cosa da farsi ogni quando abbiamo voglia , perché è un procedimento molto stressante per il nostro acquario , quindi va fatto solo in caso di “estremo bisogno”.
questo era il mio precedente layout
Non avendo fatto un ottimo lavoro , non mi piaceva , mi sembrava molto innaturale , quindi domenica scorsa mi sono armato di :
-Sifone
-Colino a maglie fini
-Secchio
-Lana di perlon
-Spazzolino
Ed ho iniziato questo lavoro.
- Per prima cosa ho proceduto con il togliere il filtro e riporlo in una bacinella contenente un po’ di acqua del acquario.
- Fatto ciò ho rimosso le piante , per poi metterle in un recipiente con un po’ d’acqua dell’acquario eliminando le parti lunghe (quindi potandole in esterno) ed eliminando le parti sciupate.
- Dopo aver fatto ciò ho sifonato accuratamente tutto il fondo con un sifone , mentre le parti più grosse le ho rimosse a mano. L’acqua sifonata , l’ho raccolta tutta in un secchio. Cercando di lasciare all’interno dell’acquario almeno 1 terzo di acqua , dato che non ho rimosso i pesci

- Ho dunque proceduto con la pulizia dei vetri interni mediante la spugna a calamita.
- Vi ricordate l’acqua sifonata nel secchio?


- Come ultimo passaggio prima di procedere al ri allestimento , ho pulito con lo spazzolino il legno e le rocce

Fatto tutto ciò , dato che l’acqua non era troppo torbida , prima di rimettere il filtro , ho rabboccato 1/3 di acqua precedentemente filtrata , ho piantato le nuove piante ed anche alcune delle vecchie che volevo conservare. Ho poi legato l’anubias al tronco prima di riporlo nella vasca assieme alle rocce. Fatto tutto ciò ho rabboccato l’ultimo terzo di acqua filtrata , riattivato il filtro posizionato nuovamente nella vasca e rabboccato anche il 5 % circa di acqua ad osmosi per riempire la vasca fino alla cima in quanto l’acqua filtrata non era ovviamente abbastanza perché un po’ l’ho persa sul pavimento

Questo è come si presenta ora la vasca
Spero di non avervi annoiato e spero soprattutto di essere stato esaustivo per chi non ha mai fatto un cambio layout 
