Ciao a tutti.
E' un argomento ampiamente trattato ma cercando qua e là trovo tutto e il contrario di tutto. Ed essendo un neofita rimango spiazzato.
Nel mio acquario (Rio 125) vorrei creare una parte piantumata (substrato ancora da decidere tra un JBL Aquabasis + Manado dark o un più "vigoroso" Volcano mineral + Plant soil) ed una parte non piantumata con ghiaino inerte Sera Beige.
Online, come dicevo, si trova di tutto. C'è chi dice che è meglio non mettere alcuna separazione e lasciare che ci sia una zona di transizione mista tra i substrati. Altri dicono che la differenza di granulometria genera di suo una barriera e la zona mista non si forma neppure. Oppure c'è chi dice che si deve necessariamente separare i due strati con rocce o legni. Altri suggeriscono di usare strisce di PET (ho provato a chiedere ma nella mia zona i negozianti non hanno notizia di queste strisce) oppure dei pezzi di multi-skin (anche di questi i negozianti di zona non hanno traccia).
C'è qualcuno che può aiutarmi nella scelta?
Grazie!
come separare le differenti sabbie
- alderton
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 10/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
come separare le differenti sabbie
Ti consiglierei di usare solo questo
Le piante che necessitano anche di una fertilizzazione radicale puoi nutrirle con gli stick npk (reperibili anche in vivai)
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
come separare le differenti sabbie
Ciao @alderton come ti ha detto Starman non é necessario un fondo fertile, puoi tranquillamente usare un fondo inerte e fertilizzare con Stick o tabs
tieni presente inoltre che i fondi dopo un certo periodo si esauriscono e vanno comunque integrati
Per la scelta del fondo tieni sempre presente anche che tipologia di fauna vuoi inserire, in modo da non doverti limitare nella scelta
Come ti hanno detto se scegli di avere due fondi le strisce in PET o in plexiglass vanno benissimo, non le trovi perché te le devo fare tu
andrebbero siliconate al fondo e andrebbe messo un tubicino da aeratore sul lato superiore per proteggere la fauna
Vanno bene anche rocce e legni


Per la scelta del fondo tieni sempre presente anche che tipologia di fauna vuoi inserire, in modo da non doverti limitare nella scelta

Come ti hanno detto se scegli di avere due fondi le strisce in PET o in plexiglass vanno benissimo, non le trovi perché te le devo fare tu


Vanno bene anche rocce e legni
Enjoy the silence
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti