Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
PAOLOGARA

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/01/20, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x74
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado coperto da sabbia nera fin
- Flora: Nr.2 Eleocharis Parvula (CUP)
Nr.3 Eleocharis Sp. Minima (CUP)
Nr. 2 Anubias barteri
Nr. 1 Egeria densa ring
Nr. 2 Monoselenium tenerum (CUP)
Nr. 2 Hygrophila corimbosa
Nr. 1 Alternanthera rosaefolia
Nr. 1 Alternanthera reineckii mini CUP
Nr. 2 Taxiphyllum sp Spiky CUP
Nr. 1 Pogostemon quadrifolius
Nr. 1 Vesicularia montagnei Christmas moss
Nr. 1 Cabomba Aquatica
Nr. 2 Riccia fluitans
Nr. 1 Pogostemon erectus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di PAOLOGARA » 12/02/2020, 11:38
Ciao a tutti,ho allestito il mio acquario così: come vi sembra? Ho messo forse troppo fondo?
20200211_224022_8876055848353715703.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PAOLOGARA
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 12/02/2020, 11:41
...a me dice poco quel rametto che sale verso pelo acqua ma se hai deciso così, un motivo ci sarà
Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Piuttosto, stesso lato, sul davanti, staccato dal vetro e rivolto verso centro più o meno diagonale.
Parere mio assolutamente errato in partenza perché la vasca bisogna vederla sul posto e dai lati di visibilità.
A quest'ora inizio a parlare difficile.
Posted with AF APP
mmarco
-
Paolo1959

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 11:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 102x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Crossocheilus siamensis (2)
Trichogaster trichopterus gurami blu (2)
Puntius pentazona (Barbus pentazona) (24)
Neritine (3)
- Altre informazioni: Vasca su misura con filtro interno (artigianale)
PompaSyncra Nano Sicce portata max 430 l/h
Plafoniera con effetto alba-tramonto
Biocondizionatore Tetra Aquasafe
Fertilizzante Microbe-Lift Bloom & Grow
Mangime: Dupla Rin M, Sera Wels-Chips
Riscaldatore da 150 W
Termostato digitale con sensore (per maggior sicurezza)
Impianto autocostruito con temporizzatore per sospensione pompa durante l'alimentazione (tarato su tre minuti)
Cambi con acqua di rubinetto
No CO2
Vasca avviata a Gennaio 2018
Analisi acqua del Comune di Carrara:
https://www.gaia-spa.it/AnalisiWeb/camp ... 0BONASCOLA
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paolo1959 » 12/02/2020, 12:55
Bella, molto equilibrata.
Complimenti!
Posted with AF APP
Paolo1959
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 12/02/2020, 17:06
Ciao Paolo, a me piace, soprattutto la vista della prima foto, poi tieni presente che un allestimento a vista sui tre lati come il tuo non é facile
Che piante andrai ad inserire? E dove?
Enjoy the silence
fla973
-
PAOLOGARA

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/01/20, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x74
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado coperto da sabbia nera fin
- Flora: Nr.2 Eleocharis Parvula (CUP)
Nr.3 Eleocharis Sp. Minima (CUP)
Nr. 2 Anubias barteri
Nr. 1 Egeria densa ring
Nr. 2 Monoselenium tenerum (CUP)
Nr. 2 Hygrophila corimbosa
Nr. 1 Alternanthera rosaefolia
Nr. 1 Alternanthera reineckii mini CUP
Nr. 2 Taxiphyllum sp Spiky CUP
Nr. 1 Pogostemon quadrifolius
Nr. 1 Vesicularia montagnei Christmas moss
Nr. 1 Cabomba Aquatica
Nr. 2 Riccia fluitans
Nr. 1 Pogostemon erectus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di PAOLOGARA » 13/02/2020, 12:44
Ciao ho visto delle piante facili da gestire (quello che ricerco) che mi piacciono:
Hygrofila corymbosa siamensis
Vesicularia ferrei weeping moss
Staurogyne species
Riccia fluitans
Egeria densa elodea
Anubias gracilis
Alternanthera reineckii rosanervig.
Secondo voi queste piante sono adatte per chi come me è poco esperto?
Ho bisogno anche di un pratino ma non so cosa scegliere di semplice. Avete dei consigli?
Grazie.
Paolo
PAOLOGARA
-
Monica
- Messaggi: 48045
- Messaggi: 48045
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 13/02/2020, 13:40
A parte l'Alternanthera che è difficilina, le altre si
PAOLOGARA ha scritto: ↑13/02/2020, 12:44
Ho bisogno anche di un pratino
Eleocharis minima, ti piace?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
PAOLOGARA

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/01/20, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x74
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado coperto da sabbia nera fin
- Flora: Nr.2 Eleocharis Parvula (CUP)
Nr.3 Eleocharis Sp. Minima (CUP)
Nr. 2 Anubias barteri
Nr. 1 Egeria densa ring
Nr. 2 Monoselenium tenerum (CUP)
Nr. 2 Hygrophila corimbosa
Nr. 1 Alternanthera rosaefolia
Nr. 1 Alternanthera reineckii mini CUP
Nr. 2 Taxiphyllum sp Spiky CUP
Nr. 1 Pogostemon quadrifolius
Nr. 1 Vesicularia montagnei Christmas moss
Nr. 1 Cabomba Aquatica
Nr. 2 Riccia fluitans
Nr. 1 Pogostemon erectus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di PAOLOGARA » 13/02/2020, 21:08
Si Monica,mi piace molto,ma secondo te riesco a farla crescere con le luci che ho nell'acquario (vedi profilo)?

Posted with AF APP
PAOLOGARA
-
Monica
- Messaggi: 48045
- Messaggi: 48045
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 13/02/2020, 21:10
La luce è poca

ma è una pianta che secondo me ce la fa anche cosi, tentare non nuoce, a me sta crescendo in una bettiera poco illuminata

più lenta ma va
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 13/02/2020, 21:16
PAOLOGARA ha scritto: ↑13/02/2020, 21:08
Si Monica,mi piace molto,ma secondo te riesco a farla crescere con le luci che ho nell'acquario (vedi profilo)?
Anche secondo me ci puoi provare, sono le luci di serie di juwel giusto? Per esperienza diretta ti consiglio di inserire molte rapide, o delle galleggianti, almeno fino a che la vasca trova il suo equilibrio
Se ti puó interessare c'é un topic in tecnica che riguarda proprio la tua illuminazione
Scusate l' OT
Enjoy the silence
fla973
-
PAOLOGARA

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/01/20, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x74
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado coperto da sabbia nera fin
- Flora: Nr.2 Eleocharis Parvula (CUP)
Nr.3 Eleocharis Sp. Minima (CUP)
Nr. 2 Anubias barteri
Nr. 1 Egeria densa ring
Nr. 2 Monoselenium tenerum (CUP)
Nr. 2 Hygrophila corimbosa
Nr. 1 Alternanthera rosaefolia
Nr. 1 Alternanthera reineckii mini CUP
Nr. 2 Taxiphyllum sp Spiky CUP
Nr. 1 Pogostemon quadrifolius
Nr. 1 Vesicularia montagnei Christmas moss
Nr. 1 Cabomba Aquatica
Nr. 2 Riccia fluitans
Nr. 1 Pogostemon erectus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di PAOLOGARA » 13/02/2020, 21:24
Si hai ragione,mi piace molto e quindi ci provo....Scusa ancora una domanda: la confezione in vitro che vendono, in quanto si può dividere?È per farmi un'idea su quante me ne servono.Graaaazie
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Per ora le luci rimangono quelle....poi si vedrà.Grazie leggerò il topic.... forse già stasera

Posted with AF APP
PAOLOGARA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti