Compatibilità filtro esterno con acquario
- krila
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 03/01/16, 21:28
-
Profilo Completo
Compatibilità filtro esterno con acquario
Salve ragazzi sono nuovo del forum e neanche troppo esperto. Devo fare il mio secondo acquario e per motivi di spazio ho selezionato 4 acquari:askoll pure xl, askoll emotions nature 70, aquatlantis elegance plus 60 e juwel lido 120. Sapreste dirmi se sono tutti compatibili con il filtro esterno askoll pratiko 100 già in mio possesso e magari qualche consiglio su quale di questi sia meglio? Vi ringrazio anticipatamente!!!!!
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità filtro esterno con acquario
direi che c'è poco da scegliere... il tuo filtro esterno è per acquari fino a 100 litri e gli unici che non superano questo litraggio sono i due askoll
però leggendone le caratteristiche nel sito askoll mi sembra di capire che l'askoll emotions nature 70 è venduto già con un filtro di serie non dissimile a quello che già possiedi, mente il pure XL ha un filtro integrato nel coperchio che pur garantendo un'estetica impeccabile ha un filtraggio che non è il massimo della vita ( possiedo un Pure L a cui ho modificato radicalmente il filtro) .
a questo punto mi sorge la spontanea la domanda del perchè vuoi usare a tutti i costi il tuo vecchio filtro esterno dal momento che comunque gli acquari nuovi vengono venduti già completi di tutto
A parer mio , vista la mia esperienza negativa con Askoll e visto che gli ultimi due acquari che hai scelto ,aquatlantis elegance plus 60 e juwel lido 120 , hanno più o meno le stesse caratteristiche ti consiglierei il Lido della Juwel, ha un litraggio superiore e un filtro interno che opportunatamente ottimizzato svolge egregiamente il suo lavoro....
però leggendone le caratteristiche nel sito askoll mi sembra di capire che l'askoll emotions nature 70 è venduto già con un filtro di serie non dissimile a quello che già possiedi, mente il pure XL ha un filtro integrato nel coperchio che pur garantendo un'estetica impeccabile ha un filtraggio che non è il massimo della vita ( possiedo un Pure L a cui ho modificato radicalmente il filtro) .
a questo punto mi sorge la spontanea la domanda del perchè vuoi usare a tutti i costi il tuo vecchio filtro esterno dal momento che comunque gli acquari nuovi vengono venduti già completi di tutto

A parer mio , vista la mia esperienza negativa con Askoll e visto che gli ultimi due acquari che hai scelto ,aquatlantis elegance plus 60 e juwel lido 120 , hanno più o meno le stesse caratteristiche ti consiglierei il Lido della Juwel, ha un litraggio superiore e un filtro interno che opportunatamente ottimizzato svolge egregiamente il suo lavoro....
- krila
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 03/01/16, 21:28
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità filtro esterno con acquario
Volevo solo riutilizzare il filtro che già avevo visto che è seminuovo... dell'askoll pure xl mi attirava l'impianto luci che se non ho letto male è a LED e ha dei bellissimi effetti di simulazione alba, tramonto e luce lunare... (dici che sono caxxate??) E poi mi hanno detto che il filtro esterno è sempre meglio rispetto agli altri, è vero?? Se no hai qualche consiglio su quale potrei prendere senza spendere esageratamente con larghezza massima vasca 74cm?? Grazie!
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità filtro esterno con acquario
mah!!!qualcuno qua ritiene di nò......krila ha scritto:E poi mi hanno detto che il filtro esterno è sempre meglio rispetto agli altri, è vero??
Secondo me se posso....dipende anche dal tipo di acquario
Se molto piantumato il filtro diventa relativo,per molti è diventato superfluo,dato che ci si affida alla fitodepurazione
Stand by
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Compatibilità filtro esterno con acquario
Considerando che spesso facciamo lavorare "poco" il filtro, forse quel modello potrebbe soddisfare le esigenze di vasche anche non eccessivamente oltre i 100 litri...
Tieni però presente che l'esterno lavora più sulla filtrazione "meccanica" rispetto all'interno, che è più orientato a quella "biologica" [emoji6]
Sono per nulla convinto che l'esterno sia migliore dell'interno. Ma questo è stato spesso argomento di lotte fratricide....[emoji12]
Tieni però presente che l'esterno lavora più sulla filtrazione "meccanica" rispetto all'interno, che è più orientato a quella "biologica" [emoji6]
Sono per nulla convinto che l'esterno sia migliore dell'interno. Ma questo è stato spesso argomento di lotte fratricide....[emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità filtro esterno con acquario
Se hai già un filtro, perché comprarne un'altro, evita i due askoll uno per il filtro inserito nel coperchio, quella si che è una c.....a e le luci non ti preoccupare tanto se vorrai piantumare per bene, saranno da aumentare e quindi lascia stare il dimmeraggio ( effetto scenico alba tramonto ecc.)
Vedi tu quale acquario scegliere, io prenderei quello con il coperchio più comodo di tutti, che si apra completamente senza smontarlo, quando farai manutenzione sarà utile e che abbia piu spazio possibile oltre alle luci di serie, che preferirei neon T5, così per le modifiche di aumento watt non avrai problemi
Ps: il filtro esterno potessero montato su qualsiasi acquario.
Vedi tu quale acquario scegliere, io prenderei quello con il coperchio più comodo di tutti, che si apra completamente senza smontarlo, quando farai manutenzione sarà utile e che abbia piu spazio possibile oltre alle luci di serie, che preferirei neon T5, così per le modifiche di aumento watt non avrai problemi

Ps: il filtro esterno potessero montato su qualsiasi acquario.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità filtro esterno con acquario
come avrai notato anche altri utenti hanno espresso il loro giudizio riguardo ad una certa tipologia di Askoll... sopratutto per quanto riguarda la filtrazione, per l'illuminazione di problemi ce ne sono ancor meno in quanto ,come leggerai sul forum, siamo in molti ad aver implementato con delle risparmiosissime lampade CFL collocate sotto al coperchio...non a caso Giampy77 ti consiglia di scegliere un coperchio che si possa aprire più possibile ed a questo riguardo vorrei farti notare una cosa che in caso di modifiche potrà esserti notevolmente utile e risparmiosa.
i neon T5 sono quelli considerati tra i migliori per il rapporto qualità prezzo ma c'è un però
nel mio caso possedendo un Juwell lido 120 sono costretto ad utilizzare solo neon di marca a causa delle misure fuori standard e questo comporta qualche spesa in più.
moltissime alte marche, invece, montano neon di misura standard che oltre a costare meno li puoi trovare praticamente dappertutto...
p.s. in virtù del risparmio hai considerato l'acquisto di una vasca usata ? a volte si trovano dei buoni affari
i neon T5 sono quelli considerati tra i migliori per il rapporto qualità prezzo ma c'è un però

nel mio caso possedendo un Juwell lido 120 sono costretto ad utilizzare solo neon di marca a causa delle misure fuori standard e questo comporta qualche spesa in più.
moltissime alte marche, invece, montano neon di misura standard che oltre a costare meno li puoi trovare praticamente dappertutto...
p.s. in virtù del risparmio hai considerato l'acquisto di una vasca usata ? a volte si trovano dei buoni affari
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità filtro esterno con acquario
oppure ti fai fare una vasca artigianale, ci metti il tuo filtro e ti prendi una plafo che ti piace...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti