Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
MarcoCent

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: ?
- Temp. colore: ?
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Acquistato l'8 marzo 2020
Acquario Aquatlantis Elegance 80 da 145 lt
Filtro esterno Hydor professional 250
Plafoniera LED di serie
Mobiletto di serie.
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MarcoCent » 16/04/2020, 16:28
MarcoCent ha scritto: ↑15/04/2020, 18:15
Monica ha scritto: ↑15/04/2020, 17:39
MarcoCent ha scritto: ↑15/04/2020, 17:28
Che ne pensi delle dune che ho creato?
Sono diaboliche

mi piacciono
In pratica mi sto rendendo conto che quest'idea di creare delle dune di sabbia per marcare il confine col ghiaietto è un po' fallace, in quanto l'ancistruis si diverte a spostare la sabbia
Mi procurerò delle rocce sintetiche per delimitare il confine tra la spiaggetta e il Manado.
Avete altre idee o esperienze?
MarcoCent
-
Monica
- Messaggi: 48003
- Messaggi: 48003
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 16/04/2020, 16:32
Anche non sintetiche, basta siano inerti e non taglienti

l'Anci è un trattorino

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MarcoCent

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: ?
- Temp. colore: ?
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Acquistato l'8 marzo 2020
Acquario Aquatlantis Elegance 80 da 145 lt
Filtro esterno Hydor professional 250
Plafoniera LED di serie
Mobiletto di serie.
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MarcoCent » 16/04/2020, 18:28
Monica ha scritto: ↑16/04/2020, 16:32
Anche non sintetiche, basta siano inerti e non taglienti

l'Anci è un trattorino
eh sì ho cercato un po' ma di rocce vere ne ho trovate solo calcaree. Dato che ne ho già una bella grande di calcarea, preferisco prenderle sintetiche.
Di color grigio ho trovato queste su acquariomania:
rocce sintetiche grigie.JPG
A parte le "natural black medium" le altre sono tutte sintetiche
Come idea per separare le sabbie ho trovato questi video:
https://www.youtube.com/embed/VKUsAGR6gzc
e questo:
https://www.youtube.com/embed/3JdEZtQ5p5w
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MarcoCent
-
Monica
- Messaggi: 48003
- Messaggi: 48003
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 16/04/2020, 20:11
In diversi le usano senza problemi, per la forma chiaramente a tuo gusto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- MarcoCent (21/04/2020, 14:47)
"And nothing else matters..."
Monica
-
MarcoCent

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: ?
- Temp. colore: ?
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Acquistato l'8 marzo 2020
Acquario Aquatlantis Elegance 80 da 145 lt
Filtro esterno Hydor professional 250
Plafoniera LED di serie
Mobiletto di serie.
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MarcoCent » 21/04/2020, 14:59
Ciao a tutti,
ho preso due piantine nuove:
2020-04-17_23-48-48_529.jpeg
2020-04-18_19-12-05_477.jpeg
Si tratta di una Hygrophila polysperma rosanervig e di una Nymphoides Taiwan.
Per il momento non le ho ancora inserite nel substrato perchè vorrei qualche consiglio su
dove metterle.
Conviene separare gli steli e piantarla un po' qua e un po' la in giro per l'acquario o mantenere gli steli uniti e avere la piantina che rimane collocata in un unico settore della vasca?
Sono in attesa delle rocce che ho ordinato via web, può essere di bell'effetto piantare le nuove piante tra le rocce che delimiteranno la zona col Manado dalla spiaggetta di sabbia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
MarcoCent il 21/04/2020, 15:56, modificato 1 volta in totale.
MarcoCent
-
Monica
- Messaggi: 48003
- Messaggi: 48003
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 21/04/2020, 15:48
MarcoCent ha scritto: ↑21/04/2020, 14:59
Conviene separare gli steli e piantarla un po' qua e un po' la in giro per l'acuario o mantenere gli steli uniti e avere la piantina che rimane collocata in un unico settore della vasca?
Conviene separare gli steli ma piantarli in un unico punto, lasciando abbastanza spazio in modo da fare passare bene la luce fino in fondo, la Nymphoides invece dovrebbe essere una pianta sola, non lasciarle in acquario cosi, togli vasetti e lanuggine, lasciale piuttosto galleggianti
MarcoCent ha scritto: ↑21/04/2020, 14:59
ono in attesa delle rocce che ho ordinato via web, può essere di bell'effetto piantare le nuove piante tra le rocce
Crescono in altezza, secondo me li sarebbe meglio qualcosa di basso

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- MarcoCent (21/04/2020, 15:59)
"And nothing else matters..."
Monica
-
MarcoCent

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: ?
- Temp. colore: ?
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Acquistato l'8 marzo 2020
Acquario Aquatlantis Elegance 80 da 145 lt
Filtro esterno Hydor professional 250
Plafoniera LED di serie
Mobiletto di serie.
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MarcoCent » 21/04/2020, 15:55
Monica ha scritto: ↑20/03/2020, 21:01
I pesci che hai citato sono bene o male da acqua abbastanza tenera e pH sul neutro

per stare tranquillo starei su altri ospiti da valori più altini, Platy Guppy Endler Danio ma erythromicron, Neocaridina Multidentata, Cambarellus

se vuoi utilizzare quelle rocce direi che nel carrello c'è tutto, test ad esempio li hai già?
Monica secondo te un cambarellus arancione posso inserirlo nella mia vasca di comuità? ne ho visti in negozio e me ne sono innamorato, ma ho paura che mi devastino il layout e che diano problemi di compatibilità coi pesci. Pesci da fondo non ne ho...
MarcoCent
-
Monica
- Messaggi: 48003
- Messaggi: 48003
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 21/04/2020, 15:58
No, non devastano nulla

non disturbano i pesci ma nel caso di uova, di lumaca o di pinnuto si, potrebbero mangiarle, tieni conto che meglio in gruppo e che se disturbati non li vedresti quasi mai

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MarcoCent

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: ?
- Temp. colore: ?
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Acquistato l'8 marzo 2020
Acquario Aquatlantis Elegance 80 da 145 lt
Filtro esterno Hydor professional 250
Plafoniera LED di serie
Mobiletto di serie.
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MarcoCent » 21/04/2020, 16:08
Monica ha scritto: ↑21/04/2020, 15:48
MarcoCent ha scritto: ↑21/04/2020, 14:59
Conviene separare gli steli e piantarla un po' qua e un po' la in giro per l'acuario o mantenere gli steli uniti e avere la piantina che rimane collocata in un unico settore della vasca?
Conviene separare gli steli ma piantarli in un unico punto, lasciando abbastanza spazio in modo da fare passare bene la luce fino in fondo, la Nymphoides invece dovrebbe essere una pianta sola, non lasciarle in acquario cosi, togli vasetti e lanuggine, lasciale piuttosto galleggianti
MarcoCent ha scritto: ↑21/04/2020, 14:59
ono in attesa delle rocce che ho ordinato via web, può essere di bell'effetto piantare le nuove piante tra le rocce
Crescono in altezza, secondo me li sarebbe meglio qualcosa di basso
Mitica Monica, grazie!
Se le nuove piantine le mettessi ai lati del tronco?
Come mai mi suggerisci di toglierla dal vasetto? Pensavo di attendere l'arrivo delle rocce per non mettere le mani in vasca troppo spesso e non stressare i pesci, per quello l'ho lasciata lì con tutto il vasetto
Cosa ci starebbe bene a metà di più basso come piantina? Intendo nella zona centrale davanti al tronco dove c'è il Manado JBL. In effetti quella zona rimane un po' vuota, guarda:
2020-04-13_22-19-34_734 (1).jpeg
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Monica ha scritto: ↑21/04/2020, 15:58
No, non devastano nulla

non disturbano i pesci ma nel caso di uova, di lumaca o di pinnuto si, potrebbero mangiarle, tieni conto che meglio in gruppo e che se disturbati non li vedresti quasi mai
un gruppo di quanti esemplari?
Dalle (poche) informazioni che si trovano sul web pare che i maschi siano aggressivi tra loro, è vero?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MarcoCent
-
Monica
- Messaggi: 48003
- Messaggi: 48003
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 21/04/2020, 16:37
MarcoCent ha scritto: ↑21/04/2020, 16:11
Se le nuove piantine le mettessi ai lati del tronco?
Si puoi provare li, io solitamente metto scruto

e al massimo sposto, devi proprio vedere l'effetto posizionate
MarcoCent ha scritto: ↑21/04/2020, 16:11
Come mai mi suggerisci di toglierla dal vasetto?
Perché in teoria la spugna è impregnata di fertilizzanti, in pratica mah
MarcoCent ha scritto: ↑21/04/2020, 16:11
Cosa ci starebbe bene a metà di più basso come piantina?
Staurogyne repens ad esempio
MarcoCent ha scritto: ↑21/04/2020, 16:11
un gruppo di quanti esemplari?
4/5 spazio ne hai, ma dai loro ripari, le rocce vanno benissimo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- MarcoCent (21/04/2020, 16:57)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti