Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Davide2732

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6800K
- Riflettori: No
- Fondo: Seraflodepot, Plant soil proscape
- Flora: - Echinodorus Hot Pepper
- Luydwigia Repens
- Rotundifolia green
- Anubias nana
- Fittonia red
- Photos
- Bonsai Ficus Ginseng
- Egeria
- Fauna: 1 Orifiamma mix
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Davide2732 » 16/09/2017, 15:02
Mi piacerebbe coprire il tubo di uscita del filtro con qualche pianta vera. Quello che cerco è una pianta facile da legare, che non debba essere interrata, che possa vivere anche parzialmente emersa (distanza del tubo dalla superficie circa 3cm), compatibile con le piante che ho e non enorme, chiedo troppo

?
Scherzi a parte, qualcuno sa consigliarmi qualche specie? Via allego anche l'immagine così vi fate un idea
IMG_1844.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Davide2732
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 16/09/2017, 15:26
Ciao Davide

Hydrocotyle leucocephala,la lasci galleggiante e man mano che cresce l'accompagni intorno al tubo,se hai il coperchio non sò se riesce
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Davide2732 (17/09/2017, 11:47)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Davide2732

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6800K
- Riflettori: No
- Fondo: Seraflodepot, Plant soil proscape
- Flora: - Echinodorus Hot Pepper
- Luydwigia Repens
- Rotundifolia green
- Anubias nana
- Fittonia red
- Photos
- Bonsai Ficus Ginseng
- Egeria
- Fauna: 1 Orifiamma mix
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Davide2732 » 17/09/2017, 11:47
Ho letto un pò di informazioni e mi sembra perfetta

Davide2732
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 17/09/2017, 11:52
Monica ha scritto: ↑se hai il coperchio non sò se riesce
@
Davide2732 Se in questo caso non dovesse riuscire, che ne pensi del muschio? A me il java moss cresce spontaneamente fuori dall'acqua, attaccato al vano del filtro dell'Askoll Pure L
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Davide2732

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6800K
- Riflettori: No
- Fondo: Seraflodepot, Plant soil proscape
- Flora: - Echinodorus Hot Pepper
- Luydwigia Repens
- Rotundifolia green
- Anubias nana
- Fittonia red
- Photos
- Bonsai Ficus Ginseng
- Egeria
- Fauna: 1 Orifiamma mix
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Davide2732 » 17/09/2017, 15:15
no non ho il coperchio, l'acquario è aperto e le luci sono rialzate rispetto al bordo. Il Java moss l'avevo utilizzato in passato e il brutto è che nel momento in cui fa un bel cespuglio fitto la parte sottostante si scurisce o addirittura marcisce e non mi fa impazzire come soluzione; comunque se non funziona con l'hydrocotyle ci penserò

Davide2732
-
arnaldino62

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 20/02/17, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: arezzo
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di arnaldino62 » 20/09/2017, 19:39
intervengo tardi e magari hai già risolto ma che ne pensi del photus?
fà delle belle radici ed è un aspirapovere
"Tentare è il primo passo verso il fallimento" H.Simpson
arnaldino62
-
Davide2732

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6800K
- Riflettori: No
- Fondo: Seraflodepot, Plant soil proscape
- Flora: - Echinodorus Hot Pepper
- Luydwigia Repens
- Rotundifolia green
- Anubias nana
- Fittonia red
- Photos
- Bonsai Ficus Ginseng
- Egeria
- Fauna: 1 Orifiamma mix
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Davide2732 » 24/09/2017, 18:13
Alla fine ho optato per un'altra soluzione. Per coprire il tubo ho utilizzato della fittonia Red e white. Ho creato una sorta di struttura a ponte con le ventose e una rete in plastica in modo che la pianta resti emersa e le radici restino in acqua.
IMG_1868.JPG
Preso poi dall'estro e da uno sconto del 20% ho comprato anche del photos e ho fatto un altro lavoro, ecco qua:
IMG_1869.JPG
IMG_1870.JPG
IMG_1871.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Davide2732
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 24/09/2017, 18:16
Che spettacolo

la Fittonia è splendida,ottima scelta
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Davide2732

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6800K
- Riflettori: No
- Fondo: Seraflodepot, Plant soil proscape
- Flora: - Echinodorus Hot Pepper
- Luydwigia Repens
- Rotundifolia green
- Anubias nana
- Fittonia red
- Photos
- Bonsai Ficus Ginseng
- Egeria
- Fauna: 1 Orifiamma mix
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Davide2732 » 24/09/2017, 18:34
arnaldino62, alla fine l'ho utilizzata anche se non li

Davide2732
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite