Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Blackfire82

- Messaggi: 116
- Messaggi: 116
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/06/17, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: limnophila sessiliflora
Alternanthera rosaefolia
bacopa caroliniana
Cryptocoryne
Hygrophila corymbosa siamensis
Riccia fluitants
Hygrophila polysperma
Hygrophila polysperma Rosanervig
Cryptocryne crispatula
- Fauna: 8 trigonostigma hengeli/espei
8 danio choprea
8 puntius titteya
2 trichogaster lalia
16 caridina japonica
- Altre informazioni: L'illuminazione è a LED per un totale di 2433 lumen. Erogo CO2
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Blackfire82 » 28/09/2017, 18:59
Ciao a tutti,
Oltre ad una potatura che provvederò questo fine settimana

, avete dei consigli da darmi per migliorarlo: spostare/togliere qualche pianta, aggingerne altre?
201709281858571651368193.jpg
20170928185910-1518774568.jpg
Grazie mille a tutti
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Blackfire82
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 28/09/2017, 19:04
NO
Un applauso vale come consiglio
Posted with AF APP
Edit uno si togli il termometro

- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Blackfire82 (28/09/2017, 19:08)
"And nothing else matters..."
Monica
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 28/09/2017, 19:05
Molto bello!
Dico una cosa ovvia...abbassare Limno e Bacopa altrimenti la rossa si impallidisce!
più poti la Hygro vicino agli internodi più quello che ricresce sarà a foglia più piccola...
come migliorarlo non so...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Blackfire82

- Messaggi: 116
- Messaggi: 116
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/06/17, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: limnophila sessiliflora
Alternanthera rosaefolia
bacopa caroliniana
Cryptocoryne
Hygrophila corymbosa siamensis
Riccia fluitants
Hygrophila polysperma
Hygrophila polysperma Rosanervig
Cryptocryne crispatula
- Fauna: 8 trigonostigma hengeli/espei
8 danio choprea
8 puntius titteya
2 trichogaster lalia
16 caridina japonica
- Altre informazioni: L'illuminazione è a LED per un totale di 2433 lumen. Erogo CO2
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Blackfire82 » 28/09/2017, 19:11
Grazie
Allora nel fine settimana mi dedicherò alle potature!
Monica ha scritto: ↑28/09/2017, 19:04
Edit uno si togli il termometro
Vedrò di nasconderlo per bene
Posted with AF APP
Blackfire82
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 29/09/2017, 0:20
Blackfire82 ha scritto: ↑avete dei consigli da darmi per migliorarlo
Fai piu' foto!!
Davvero, complimenti

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti