Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 10/09/2018, 21:16
Dunque, la terrazza di centro-destra è dedicata all'Alternanthera, è un po' un esperimento per contenere la glosso.
La terrazza di sinistra è più o meno da fare completamente.
La lilaeopsis non mi si "incasina" con la glosso?
Faccio fatica a contenerla, si arrampica ovunque...
Per la radice sì, è bella e ingombrante, e non so mai che "direzione" darle...
Potrei metterla in mezzo alla pinnatifida con le punte che escono

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Monica
- Messaggi: 48188
- Messaggi: 48188
- Ringraziato: 10886
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10886
Messaggio
di Monica » 10/09/2018, 21:36
Mi piace molto l'idea di Ale

la tua radice potresti metterla per lungo, magari con qualche piccola Bucephalandra ancorata, la lilaeopsis dovresti limitarla in un punto, ma il contrasto di forme secondo me non sarebbe male

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 10/09/2018, 21:47
Domani sera metto le mani in vasca e vi posto qualche foto coi tronchi che ho già così mi aiutate meglio

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Monica
- Messaggi: 48188
- Messaggi: 48188
- Ringraziato: 10886
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10886
Messaggio
di Monica » 10/09/2018, 21:50
Ottimo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Ale13

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 09/09/18, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 5000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Eleocharis parvula, microsorium pt, Cryptocoryne, pogostemon stell, proserpinaca,rotala,h.cally,hydrocotile leuc,h.rosanervig
- Altre informazioni: Valori acqua di rete:
Durezza 9 f
pH 6,6
Cond 170 uscm-1
Nitrati 25 mg/l
Nitriti 0.05 mg/l
Ammonio 0.05 mg/l
Solfati 19 mg/l
Cloruri 12 mg/l
Manganese 2 ug/l
Magnesio 12 mg/l
Sodio 8mg/l
Potassio 1mg/l
Calcio 16 mg/l
Bicarbonati 63 mg/lHCO3
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Ale13 » 10/09/2018, 22:02
Allora la radice grande la metterei un po infossata con un angolo diciamo 45 gradi punte tronco a pelo d acqua, l altra la metterei a simulare una radice che sempre da sx verso dx, logicamente mandata del filtro sempre da sx a dx...(da amico ste terrazze non si possono vedere ^:)^ )Per le piante se hai luce buona farei addossato al vetro sx magari legata su un piccolo tronco (che poi nascondiamo con qualcosa davanti)mettere una bolbitis o un microsorium tridente poi pinnatafida e proserpinaca(Se piace)zona centrale/anteriore (davanti tronco) metterei altherantera compact mini e lascerei la glosso...poi più che la lileopsis metterei in mezzo alla glosso dell eleocharis mini...andando a creare un bel prato misto insieme alla glosso
Aggiunto dopo 31 secondi:
Che ne dici
- Questi utenti hanno ringraziato Ale13 per il messaggio:
- Pisu (11/09/2018, 8:45)
Ale13
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 10/09/2018, 22:23
Ale13 ha scritto: ↑Allora la radice grande la metterei un po infossata con un angolo diciamo 45 gradi punte tronco a pelo d acqua, l altra la metterei a simulare una radice che sempre da sx verso dx, logicamente mandata del filtro sempre da sx a dx...
Per le radici domani provo, però la mandata del filtro ce l'ho da dx a sx e girarla mi crea un po' di problemini...
Ale13 ha scritto: ↑(da amico ste terrazze non si possono vedere )

Hai ragione, diciamo che quella di destra verrà coperta dalla glosso in breve tempo (bocciata lo stesso?

), mentre quella di sinistra è ben interrata, toglierla sarebbe un po' un cinema...
-Proserpinaca molto bella
-Bella anche l'idea dei ciuffi di eleocharis in mezzo alla glosso
Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
-Bolbitis o Miscrosorium potrei metterla nell'angolo dietro a sx (che non è in piena luce) circondata anteriormente dalla pinnatifida...che ne pensi? Renderebbe il contrasto?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Ale13

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 09/09/18, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 5000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Eleocharis parvula, microsorium pt, Cryptocoryne, pogostemon stell, proserpinaca,rotala,h.cally,hydrocotile leuc,h.rosanervig
- Altre informazioni: Valori acqua di rete:
Durezza 9 f
pH 6,6
Cond 170 uscm-1
Nitrati 25 mg/l
Nitriti 0.05 mg/l
Ammonio 0.05 mg/l
Solfati 19 mg/l
Cloruri 12 mg/l
Manganese 2 ug/l
Magnesio 12 mg/l
Sodio 8mg/l
Potassio 1mg/l
Calcio 16 mg/l
Bicarbonati 63 mg/lHCO3
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Ale13 » 10/09/2018, 22:31
Per la mandata del filtro era per fare l effetto continuità delle eventuali piante che raggiungono la superficie andrebbero nella stessa direzione del tronco, vabbè per le terrazze se mi assicuri che tra qualche settimana non le vedo più lasciale pure :))cmq la tua vasca ha un enorme potenziale secondo me con qualche modifica viene una vasca da concorso
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Si intendevo in quell' angolo dietro...la pinnatafida è bellissima...però valuterei anche il pogostemon stellatus altra pianta molto bella
- Questi utenti hanno ringraziato Ale13 per il messaggio:
- Pisu (11/09/2018, 8:45)
Ale13
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 10/09/2018, 22:40
Ale13 ha scritto: ↑cmq la tua vasca ha un enorme potenziale secondo me con qualche modifica viene una vasca da concorso
Addirittura :ymblushing:
Il pogostemon ha una crescita rapida?
Perché lì prima avevo rotala rotundifolia che era troppo incontenibile per me...era da potare una volta a settimana, alla fine mi sono stufato

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Ale13

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 09/09/18, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 5000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Eleocharis parvula, microsorium pt, Cryptocoryne, pogostemon stell, proserpinaca,rotala,h.cally,hydrocotile leuc,h.rosanervig
- Altre informazioni: Valori acqua di rete:
Durezza 9 f
pH 6,6
Cond 170 uscm-1
Nitrati 25 mg/l
Nitriti 0.05 mg/l
Ammonio 0.05 mg/l
Solfati 19 mg/l
Cloruri 12 mg/l
Manganese 2 ug/l
Magnesio 12 mg/l
Sodio 8mg/l
Potassio 1mg/l
Calcio 16 mg/l
Bicarbonati 63 mg/lHCO3
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Ale13 » 10/09/2018, 22:45
Direi che ha una crescita media...
Ale13
-
Ale13

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 09/09/18, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 5000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Eleocharis parvula, microsorium pt, Cryptocoryne, pogostemon stell, proserpinaca,rotala,h.cally,hydrocotile leuc,h.rosanervig
- Altre informazioni: Valori acqua di rete:
Durezza 9 f
pH 6,6
Cond 170 uscm-1
Nitrati 25 mg/l
Nitriti 0.05 mg/l
Ammonio 0.05 mg/l
Solfati 19 mg/l
Cloruri 12 mg/l
Manganese 2 ug/l
Magnesio 12 mg/l
Sodio 8mg/l
Potassio 1mg/l
Calcio 16 mg/l
Bicarbonati 63 mg/lHCO3
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Ale13 » 11/09/2018, 18:09
Sx forma acquatica dx forma emersa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Ale13 per il messaggio (totale 2):
- Pisu (11/09/2018, 18:11) • Steinoff (11/09/2018, 18:17)
Ale13
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti