Consigli allestimento vasca "grande"

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Nathaniel » 22/02/2025, 22:10

Buonasera a tutti,
dopo aver allestito e iniziato la maturazione del 44lt di mia moglie per il betta è ora di pensare al mio... 
Il prossimo mese, metà aprile al massimo, dovrei prendere la mia vasca, quella "grande", alla fine la scelta sta pendendo molto preponderantemente più sull'ASKOLL CIANO EMOTIONS PRO 120 (290 lt lordi) rispetto all'EHEIM VIVLINE 240 (indovinate un po' 240lt) per una questione di altezza maggiore della vasca.
 
Adesso quello per cui vi chiedo aiuto e su quale fauna e quindi allestimento andare a inserire. Ammetto di essere una persona abbastanza indecisa e quindi leggendo tanto il forum passo da un'idea all'altra ​ogni giorno, il lunedì Malawi e il martedì cardinali con P. scalare. :D
Diciamo che l'idea di una nuvola blu elettrica che si muove all'unisono mi piace come idea... 
 
Dimensioni della vasca 121x40x61 illuminazione almeno inizialmente sarà quella scarsa iniziale della vasca quindi piante semplici. 
Acqua di rete con queste caratteristiche da analisi del comune: pH 7,7 KH 11,6 circa e KH misurato invece con test a reagente credo 8.
 
A voi la parola, ditemi la vostra e proponetemi le vostre idee. 
 
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Monica » 23/02/2025, 8:53

Buongiorno 😊 lasciando perdere i valori che vedremo poi
° Paracheirodon, Carnegiella e ciclidi nani che sfruttano il fondo
° Paracheirodon e Scalare
° Malawi ma forse è piccolo o Tanganika... Qui nel caso ci facciamo aiutare 😊
° Tateurdina, Melanotaenia praecox e Pseudomugil
° Macropodus e Tanichthys
Alcuni esempi 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Crab01 » 23/02/2025, 9:32

Sono acquari particolari e poco comuni ma pensa anche ad un salmastro! Purtroppo ho finito lo spazio in casa… per ora :ymdevil: quindi non saprei aiutarti
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Fabryfabry80 » 23/02/2025, 9:54

Se ti posso consolare sull’indecisione e sull’allestimento vasche grandi io ho un 2 metri a casa e ho fatto diversi allestimenti…
Sono partito con un Malawi ,poca illuminazione,piante solo anubias perché i ciclidi tra sdradicare e mordere le piante,le anubias erano le uniche che resistevano…
Dopo un annetto circa l’acquario poco piantumato e con molte pietre mi aveva un po’ stancato e sono passato ai discus per un paio di anni…
Dopo complice l’aumento del prezzo della luce(mantenere una vasca grande a 28/30 gradi e’una spesa non indifferente),i cambi d’acqua quasi settimanali mi hanno demolito la schiena sono passato ad un acquario di comunità,ben piantonato e più facile da gestire.
Quello che ti consiglio con un litraggio superiore ai 240 litri,elimina il filtro interno e monta subito un bel filtro esterno performante,tipo il jbl e1502 o 1902,lo apri ogni 6 mesi e l’acqua e’meglio filtrata,recuperi spazio in vasca ed esteticamente e’molto meglio a mio avviso.
Riguardo le vasche alte,sono più complicate l’inserimento piante,la Sofia tira del fondo e il pescaggio dei pesci che ahimè muoiono…
L’illuminazione non influisce sui pesci,ma sulle piante…
L’acqua iniziale ti consiglio di non partire con acqua di rete e basta,avrai molti siliconi e potresti perire già con alghe diatomee specie in un acquario non maturo
Farei un 60% osmosi e il resto acqua di rete…io personalmente pur avendo una buona acqua di rete compro acqua guizza che costa poco e ha meno silicati e meno nitriti di quella di rete …
Se non ho acquistato valuta anche il Rio 350,costa un pelino meno,ottimo acquario e il filtro interno lo puoi togliere subito,perché se il sistema di fissaggio e’timasto quello di una volta era fissato con le ventose…

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Nathaniel » 23/02/2025, 9:55

@monica73  buongiorno anche a te, innanzitutto mi scuso per il doppio post, non me ne ero proprio accorto.
 
Passando a noi
Monica ha scritto:
23/02/2025, 8:53
° Paracheirodon, Carnegiella e ciclidi nani che sfruttano il fondo

Paracheirodon e ciclidi nani potrebbero essere un idea ma le carnegiella proprio non mi piacciono.😅 eventuale alternativa? E secondo te quanti parachereidon e quali ciclidi nani potrei andare a inserire in una vasca con le mie dimensioni? 
 

Monica ha scritto:
23/02/2025, 8:53
° Macropodus e Tanichthys
Questi li escluderei perché vogliono una colonna d?acqua bassa e ho scelto questo modello proprio per avere una colonna d’acqua imponente. 
 
@Crab01  essendo comunque un neofita non mi andrei a complicare la vita con il salmastro onestamente.
Monica ha scritto:
23/02/2025, 8:53
° Malawi ma forse è piccolo o Tanganika... Qui nel caso ci facciamo aiutare 😊

Malawi o Tanganika tornano fuori a mettermi il dubbio ogni tanto🤣
 
 
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Fabryfabry80 » 23/02/2025, 10:10

Malawi lo vedo un po’ piccolino,sono territoriali e quando in riproduzione avrai lotte continue,la coppia in riproduzione scaverà mezza vasca,e relegherà  gli altri pesci in un angolo…
Dovrai mettere tante rocce per evitare lotte continue
 
Questi utenti hanno ringraziato Fabryfabry80 per il messaggio:
Monica (23/02/2025, 11:53)

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Nathaniel » 23/02/2025, 11:36


Fabryfabry80 ha scritto:
23/02/2025, 9:54
Quello che ti consiglio con un litraggio superiore ai 240 litri,elimina il filtro interno e monta subito un bel filtro esterno performante,tipo il jbl e1502 o 1902,lo apri ogni 6 mesi e l’acqua e’meglio filtrata,recuperi spazio in vasca ed esteticamente e’molto meglio a mio avviso.

ciao, innanzitutto grazie per la risposta super esaustiva, é proprio ciò che cerco. L’acquario che ho scelto esce con abbinato n filtro esterno pratico 300 che pensavo di sostituire subito o dopo qualche tempo con un oase thermo 300 perché ne ho sentito parlare bene e mi piace l’idea del termoriscaldatore esterno alla vasca ​
Fabryfabry80 ha scritto:
23/02/2025, 9:54
valuta anche il Rio 350,costa un pelino meno,ottimo acquario e il filtro interno lo puoi togliere subito,perché se il sistema di fissaggio e’timasto quello di una volta era fissato con le ventose…

non mi fanno impazzire gli acquari della Juwel, lo avevo preso in considerazione prima dell’askoll ma adesso montano tutti il filtro interno non più con le ventose ma siliconato al vetro, in più l’altezza totale, mobiletto compreso, é più bassa e per dove lo devo posizionare a livello estetico quei centimentri in più li preferisco.
 

Fabryfabry80 ha scritto:
23/02/2025, 10:10
Malawi lo vedo un po’ piccolino,sono territoriali e quando in riproduzione avrai lotte continue,la coppia in riproduzione scaverà mezza vasca,e relegherà  gli altri pesci in un angolo…

in effetti leggevo che le mie misure sarebbero proprio le minime da cui partire ma avevo visto anche che altri utenti ci erano riusciti con discreto successo, l’unica cosa che mi lascia perplesso del Malawi é il basso numero di pesci che potrei tenere…
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Monica » 23/02/2025, 11:52

Nathaniel ha scritto:
23/02/2025, 9:55
eventuale alternativa?
Puoi anche non mettere pesci in superficie ed aumentare gli axelrodi, una ventina ad esempio, per i ciclidi nani la maggior parte va in coppia, alcuni in gruppo, questi anche in gruppo 😊
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/mikrogeophagus-altispinosus-ram-boliviano/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Nathaniel (23/02/2025, 23:45)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Fabryfabry80 » 23/02/2025, 12:18


Nathaniel ha scritto:
23/02/2025, 11:36

Fabryfabry80 ha scritto:
23/02/2025, 9:54
Quello che ti consiglio con un litraggio superiore ai 240 litri,elimina il filtro interno e monta subito un bel filtro esterno performante,tipo il jbl e1502 o 1902,lo apri ogni 6 mesi e l’acqua e’meglio filtrata,recuperi spazio in vasca ed esteticamente e’molto meglio a mio avviso.

ciao, innanzitutto grazie per la risposta super esaustiva, é proprio ciò che cerco. L’acquario che ho scelto esce con abbinato n filtro esterno pratico 300 che pensavo di sostituire subito o dopo qualche tempo con un oase thermo 300 perché ne ho sentito parlare bene e mi piace l’idea del termoriscaldatore esterno alla vasca ​
Fabryfabry80 ha scritto:
23/02/2025, 9:54
valuta anche il Rio 350,costa un pelino meno,ottimo acquario e il filtro interno lo puoi togliere subito,perché se il sistema di fissaggio e’timasto quello di una volta era fissato con le ventose…

non mi fanno impazzire gli acquari della Juwel, lo avevo preso in considerazione prima dell’askoll ma adesso montano tutti il filtro interno non più con le ventose ma siliconato al vetro, in più l’altezza totale, mobiletto compreso, é più bassa e per dove lo devo posizionare a livello estetico quei centimentri in più li preferisco.


Fabryfabry80 ha scritto:
23/02/2025, 10:10
Malawi lo vedo un po’ piccolino,sono territoriali e quando in riproduzione avrai lotte continue,la coppia in riproduzione scaverà mezza vasca,e relegherà gli altri pesci in un angolo…

in effetti leggevo che le mie misure sarebbero proprio le minime da cui partire ma avevo visto anche che altri utenti ci erano riusciti con discreto successo, l’unica cosa che mi lascia perplesso del Malawi é il basso numero di pesci che potrei tenere…

Con il malawi devi accettare molti compromessi 
Fauna poca,piante poche sé nn anubias e qualche altra pianta a foglia dura e resistente,devi combattere quindi con alghe,però hai bei colori in vasca…
Io ne ho avuti parecchie specie .scegli se avere haps o mbuna innanzitutto 
Mi trovavo meglio con quelli appartenenti agli haps,perché avevano una dieta più facile da integrare,ma meno colorati degli mbuna,specialmente le femmine.
Gli mbuna sono vegetariani per la maggior parte delle speci,sono più colorati e un po’ più aggressivi…
Gli mbuna devi avere molte più rocce rispetto agli haps.
Per gli haps specie se non sei esperto,direi che sei proprio risicato come spazio,l’allestimento per evitare costantemente lotte e fughe non è semplicissimo..
Mi dirotterei sui piccoli sudamericani …
Malawi ed mbuna non avresti problemi di acqua,vivono in ogni condizione ma sono più territoriali 
Sudamericani nani più pacifici ma devi stare un po’ più dietro ai valori dell’acqua,devastano meno le piante …
Un ciclide semplice bello e che dà soddisfazione,si riproduce spesso e mostra tutte le cure parentali,spostando gli avannotti con la bocca,bei colori e’l’Amatitlania nigrofasciata,a me ha dato molte soddisfazioni.
Prendi un maschio e 2 femmine e si forma la coppia.
Ma dovresti tenere solo loro perché territoriali.
Altra cosa da tenere a mente,i Ciclidi Malawi  e alcuni del Sud America vivono anche 10 anni,e da grandi se decidi di darli via e’difficile poi.
 
Questi utenti hanno ringraziato Fabryfabry80 per il messaggio:
Nathaniel (23/02/2025, 23:45)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di marko66 » 23/02/2025, 12:31

Nathaniel ha scritto:
23/02/2025, 11:36
l’unica cosa che mi lascia perplesso del Malawi é il basso numero di pesci che potrei tenere…
Se mai il problema è un altro,a chi dare gli esuberi delle riproduzioni che prima o poi dovrai sfoltire.
Vasche Malawi con "pochi" pesci io non le ho mai viste,tranne eventualmente in avvio. :))
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Nathaniel (23/02/2025, 23:46)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti