Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire , Monica
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/05/2018, 18:15
Buongiorno a tutti
Sono completamente negato in materia
Tralasciando che le piante a mia disposizione mi danno solo possibilità di layout selvaggi
Avete qualche consiglio?
La vasca è un wave laguna LED 50
Al quale per problemi di illuminazione di fabbrica (portavo il LED in garanzia spesso e volentieri a sostituire) ho tolto il coperchio e messo una plafoniera
In vasca ho
Sessiliflora
Cabomba
Hygrophila polysperma su cocco
Pratino di echinodorus tenellus
Riccia fluitants
Tenete conto che devo anche aumentare il wattaggio e che le piante si si fanno ombra da sole nonosta potature/ eliminazione del surplus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Morris72
Messaggi: 954
Messaggi: 954 Ringraziato: 160
Iscritto il: 09/04/18, 11:06
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 28
Temp. colore: 6500/9000 K
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
Flora: - Anubias barteri - Bacopa caroliniana - Ceratophyllum demersum - Hydrocotyle leucocephala - Hygrophila polysperma - Limnophila sessiliflora - Ludwigia palustris (super red) - Rotala rotundifolia. - pianta galleggiante indefinita. 3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19); - 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno. - Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W; - Riscaldatore da 100 W. Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
Grazie inviati:
218
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 13/05/2018, 18:21
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3 - =20 mg/l - PO4 =0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2 =34 - T=25°C.
Morris72
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/05/2018, 18:26
Ahahahah
Consigli sulla disposizione Delle piante?
Ho sbagliato sezione?
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Steinoff
Messaggi: 11424
Messaggi: 11424 Ringraziato: 2160
Iscritto il: 21/02/17, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati:
2778
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 13/05/2018, 18:54
Coga89 ha scritto: ↑ Ho sbagliato sezione?
Nono, siamo noi
Potresti fare una foto frontalmente alla vasca, cosi' da vederla bene da davanti nella sua completezza?
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Coga89 (13/05/2018, 21:18)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/05/2018, 18:58
Steinoff ha scritto: ↑ Coga89 ha scritto: ↑ Ho sbagliato sezione?
Nono, siamo noi
Potresti fare una foto frontalmente alla vasca, cosi' da vederla bene da davanti nella sua completezza?
Ho caricato un video
VIDEO
VIDEO
Ultima modifica di
Monica il 13/05/2018, 20:10, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Caricato direttamente il video
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Monica
Messaggi: 47949
Messaggi: 47949 Ringraziato: 10838
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4877
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 13/05/2018, 20:09
Ciao @
Coga89 io allargherei semplicemente gli steli della Limnophila per fare arrivare più luce in basso e poterei per abbassare un po' gli steli, una foto frontale che è immobile rispetto a un video aiuta di più
rivedrei completamente gli ospiti, nel caso apri un Topic in primo acquario per farti dare una mano
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/05/2018, 20:12
Monica ha scritto: ↑ Ciao @
Coga89 io allargherei semplicemente gli steli della Limnophila per fare arrivare più luce in basso e poterei per abbassare un po' gli steli, una foto frontale che è immobile rispetto a un video aiuta di più
rivedrei completamente gli ospiti, nel caso apri un Topic in primo acquario per farti dare una mano
Ciao
Si per gli ospiti devo regalarli a un amico che ha un bel litraggio e stessa fauna
Ecco la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Monica
Messaggi: 47949
Messaggi: 47949 Ringraziato: 10838
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4877
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 13/05/2018, 20:16
Si confermo
allargati un po' con il pratino davanti, distanziando un po' i ciuffi e fai lo stesso con la Limnophila abbassandola anche un po', la Riccia potresti arginarla sulla parte frontale
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/05/2018, 20:23
Monica ha scritto: ↑ Si confermo
allargati un po' con il pratino davanti, distanziando un po' i ciuffi e fai lo stesso con la Limnophila abbassandola anche un po', la Riccia potresti arginarla sulla parte frontale
Non corro il rischio di diminuire la luce al pratino? Ho già topic aperti su questa cosa
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Monica
Messaggi: 47949
Messaggi: 47949 Ringraziato: 10838
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4877
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 13/05/2018, 20:25
L'Echinodorus non è esigentissimo, dove è ora si perde tra la Limnophila
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti