Buongiorno a tutti
Sono completamente negato in materia
Tralasciando che le piante a mia disposizione mi danno solo possibilità di layout selvaggi
Avete qualche consiglio?
La vasca è un wave laguna LED 50
Al quale per problemi di illuminazione di fabbrica (portavo il LED in garanzia spesso e volentieri a sostituire) ho tolto il coperchio e messo una plafoniera
In vasca ho
Sessiliflora
Cabomba
Hygrophila polysperma su cocco
Pratino di echinodorus tenellus
Riccia fluitants
Tenete conto che devo anche aumentare il wattaggio e che le piante si si fanno ombra da sole nonosta potature/ eliminazione del surplus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19); - 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno. - Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W; - Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Ciao @Coga89 io allargherei semplicemente gli steli della Limnophila per fare arrivare più luce in basso e poterei per abbassare un po' gli steli, una foto frontale che è immobile rispetto a un video aiuta di più rivedrei completamente gli ospiti, nel caso apri un Topic in primo acquario per farti dare una mano
Monica ha scritto: ↑Ciao @Coga89 io allargherei semplicemente gli steli della Limnophila per fare arrivare più luce in basso e poterei per abbassare un po' gli steli, una foto frontale che è immobile rispetto a un video aiuta di più rivedrei completamente gli ospiti, nel caso apri un Topic in primo acquario per farti dare una mano
Ciao
Si per gli ospiti devo regalarli a un amico che ha un bel litraggio e stessa fauna
Ecco la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Si confermo allargati un po' con il pratino davanti, distanziando un po' i ciuffi e fai lo stesso con la Limnophila abbassandola anche un po', la Riccia potresti arginarla sulla parte frontale
Monica ha scritto: ↑Si confermo allargati un po' con il pratino davanti, distanziando un po' i ciuffi e fai lo stesso con la Limnophila abbassandola anche un po', la Riccia potresti arginarla sulla parte frontale
Non corro il rischio di diminuire la luce al pratino? Ho già topic aperti su questa cosa
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia