Consigli cambio allestimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
ChiaraAra
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/19, 23:29

Consigli cambio allestimento

Messaggio di ChiaraAra » 11/10/2019, 11:45

Ciao a tutti, :-h

il mio acquario ha ormai 7 mesi e tutto sommato procede abbastanza bene!
I miei guppy da 4 sono diventati una 30ina e anche le mie Caridina si stanno moltiplicando..
Vorrei però cambiare un po' l'allestimento, magari aggiungere/cambiare delle piante...l'egeria densa devo potarla quasi ogni settimana e le altre anche a causa delle bba non stanno benissimo (Hygrophila difformis, Pogostemon helferi)...ho avuto problemi con l'impianto fai da te della CO2 e sono comparse le alghe. Settimana scorsa ho fatto una potatura abbastanza drastica ed ho eliminato del tutto l'Anubias che stava sul mio sasso perché iniziava ad essere piena di alghe.

Potreste consigliarmi delle piante semplici da aggiungere e darmi alcune idee su come poter allestire in maniera intelligente il mio acquario? ^:)^

Allego una foto di prima della potatura ed alcune dello stato attuale.
Grazie mille!
Chiara
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli cambio allestimento

Messaggio di BollaPaciuli » 11/10/2019, 12:15

giudizi personali :) :
-metti un cartoncino nero sul posteriore della vasca :-bd
- l'egeria (tra le rapide che ho/avuto nelle mei vasche) è quella che esteticamente peggio sta se lasciata andare in vasca dal layout con zone "vuote"; già migliorerebbe se messa in un angolo.
- mi pare amchi quanche pianta moderata sian in crescita che in "foltitudine" :D come sono le Cryptocoryne per esempio, e tra l'ltlro di darebbe anche un elemento non verde verde
-radice e roccia dovrebbero avere una posizione che le valorizzi maggiormente... pre potatura si eran quasi perse x_x

:-h
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consigli cambio allestimento

Messaggio di Nijk » 11/10/2019, 12:18

ChiaraAra ha scritto:
11/10/2019, 11:45
ho eliminato del tutto l'Anubias che stava sul mio sasso perché iniziava ad essere piena di alghe.
La anubias se non l'hai gettata possiamo recuperarla tranquillamente.
ChiaraAra ha scritto:
11/10/2019, 11:45
ho avuto problemi con l'impianto fai da te della CO2
La CO2 se non utilizzata nel modo corretto può essere più un problema che altro.
Il carbonio naturalmente viene utilizzato anche dalle alghe, la CO2 in eccesso può essere un problema anche per i pesci ... in parole povere viste le piante che hai, la luce, dalle foto buona ma sicuramente non eccessiva, e la gestione che vuoi portare avanti io sinceramente alla CO2 ( artificiale ) non ci penserei nemmeno.
Se ci pensi un attimo non ha senso spingere sulla crescita delle piante ( la CO2 immagino che a questo ti serva, a fertilizzare ) e poi lamentarsi di dover potare ogni settimana.
Di piante tra cui scegliere ce ne sono qualche centinaio , esprimere un giudizio estetico è sempre difficile perchè magri le piante che possono piacere a me non piacciono a te, io te ne cito un paio che sicuramente puoi trovare facilmente per negozi, la Limnophila sessiliflora, una pianta da sfondo semplice, rapida e molto bella, e le Cryptocoryne, anche queste semplici e belle che puoi piazzare davanti la radice che hai.
Puoi usare anche una pianta galleggiante se può piacere.

La gestione però secondo me però deve essere la tua preoccupazione primaria, anche per contrastare le alghe, avendo guppy e Caridina io eviterei la CO2 ( che ti serve sostanzialmente solo per fertilizzare e non per acidificare l'acqua ), valuterei bene la fertilizzazione ( micro + potassio in modo saltuario e stop ) e poco mangime, illuminazione massimo 7/8 ore giornaliere.
Le potature oltre che ad essere di contenimento ( accorciando e ripiantando le piante ) possono aiutarti anche a dare una forma al layout, periodicamente bastano 10 minuti da passare con le mani in vasca per eliminare le foglie colpite da alghe o quelle che crescono dove non dovrebbero.
Non so come ti regoli con i cambi, ma se non vuoi "spingere" troppo con la vegetazione e se noti particolari problemi algali un 20%/30% d'acqua al mese la cambierei, male non fai di sicuro ad aggiungere acqua fresca e pulita e un aiuto te lo darà nel tuo caso, soprattutto se fertilizzi.

Vedrai che seguendo già queste poche indicazioni e perdendoci 20/30 minuti al mese in tutto vicino l'acquario in breve tempo la situazione migliorerà notevolmente, d'altra parte le piante non crescono mai come vogliamo noi ma al contrario lo fanno come dicono loro, anche un giardino va manutenuto e se le piante per te sono una priorità necessariamente va fatto anche in acquario per forza.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
BollaPaciuli (11/10/2019, 12:21)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
ChiaraAra
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/19, 23:29

Consigli cambio allestimento

Messaggio di ChiaraAra » 11/10/2019, 12:48

Grazie mille per i preziosi consigli @BollaPaciuli e @Nijk
Procederò con l'acquisto di Cryptocoryne e Limnophila Sessiliflora che magari sostituirò all'egeria...cosa posso mettere al posto dell'Hygrophila difformis per coprire il filtro? o la lascio?
Per ora sto lasciando le luci accese solo dalle 10:00 alle 14:00 perché mi era stato detto di avere delle luci troppo forti per un acquario di acqua dolce...ho provato inizialmente a cercare una sostituta per quella da 9000K/14W ma in negozio non ne avevano. Ho cercato online ed ho visto dei prezzi spropositati.
La commessa del negozio mi ha consigliato di lasciare le luci che già avevo. :-??
Quindi elimino del tutto la CO2? non l'ho avuta per una settimana e sono comparse le bba, non faccio un disastro eliminandola del tutto? :-s
Per la fertilizzazione sto usando il protocollo pmdd..molto probabilmente sbagliando qualcosa :-s (scusate e' la mia prima esperienza ed in questi mesi sono andata a tentativi, ultimamente sono molto impegnata con il lavoro e non sono riuscita a seguire il mio acquario come volevo).
Ho bisogno di ricominciare un po' da capo con l'allestimento e nella maniera più semplice e corretta possibile, quindi i vostri consigli sono essenziali per me!! :ymblushing:

L'Anubias ho cercato di pulirla con l'acqua ossigenata ma non ci sono riuscita, quindi l'ho buttata purtroppo. =((

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli cambio allestimento

Messaggio di BollaPaciuli » 11/10/2019, 12:59

ChiaraAra ha scritto:
11/10/2019, 12:48
e luci accese solo dalle 10:00 alle 14:00 perché mi era stato detto di avere delle luci troppo forti per un acquario di acqua dolce...ho provato inizialmente a cercare una sostituta per quella da 9000K/14W
hai voglia di passare in sez TECNICA avrei varie cose da dire :D
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
ChiaraAra
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/19, 23:29

Consigli cambio allestimento

Messaggio di ChiaraAra » 11/10/2019, 13:12

@BollaPaciuli si, volentieri!! Devo scrivere un nuovo post?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli cambio allestimento

Messaggio di BollaPaciuli » 11/10/2019, 14:30

ChiaraAra ha scritto:
11/10/2019, 13:12
Devo scrivere un nuovo post?
;) click e via
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consigli cambio allestimento

Messaggio di Nijk » 11/10/2019, 14:52

ChiaraAra ha scritto:
11/10/2019, 12:48
ho provato inizialmente a cercare una sostituta per quella da 9000K/14W ma in negozio non ne avevano. Ho cercato online ed ho visto dei prezzi spropositati.
Che acquario hai? Dalla foto sembra un Juwel Rio 125, se è quello non farti problemi che non esistono con le luci, vanno benissimo e le piante di cui stiamo parlando cresceranno ottimamente, non spendere soldi inutilmente.
ChiaraAra ha scritto:
11/10/2019, 12:48
Per ora sto lasciando le luci accese solo dalle 10:00 alle 14:00
Aumenta fino a 7 o 8, se vuoi puoi farlo anche gradualmente ma la luce alle piante non fa mai male e mediamente sono 8 le ore necessarie.
ChiaraAra ha scritto:
11/10/2019, 12:48
Quindi elimino del tutto la CO2? non l'ho avuta per una settimana e sono comparse le bba, non faccio un disastro eliminandola del tutto?
La CO2 come ti ho detto in precedenza o si usa con cognizione di causa oppure ne puoi farne tranquillamente a meno, le piante che vuoi tenere tu crescono bene uguale.
Se dai CO2 ti complichi la vita.
La CO2 non uccide le alghe anzi le alghe così come le piante la utilizzano, è solo indirettamente che le contrastano ossia nel momento in cui le piante crescono meglio.
Ma per far crescere meglio e più velocemente le piante non ti basta solo la CO2 ( e poi in realtà bisognerebbe capire quanta ne eroghi effettivamente per farsi un'idea compiuta ) ma poi bisogna allineare anche la luce e la fertilizzazione alle nuove esigenze delle piante.
Per dirti io ho tre acquari, solo in uno ho la CO2 ma in tutti e tre ho piante, non è obbligatoria.
ChiaraAra ha scritto:
11/10/2019, 12:48
Per la fertilizzazione sto usando il protocollo pmdd..molto probabilmente sbagliando qualcosa
I concimi liquidi influiscono in maniera importante sulla crescita delle alghe, non so se sbagli qualcosa, non è detto ma non è facile essere precisi ed è probabile.
L'unico consiglio che posso darti oltre a rimandarti in fertilizzazione è di fertilizzare l'acqua poco quanto niente.
ChiaraAra ha scritto:
11/10/2019, 12:48
L'Anubias ho cercato di pulirla con l'acqua ossigenata ma non ci sono riuscita, quindi l'ho buttata purtroppo
La prossima volta consultati anche fosse stata letteralmente ricoperta di alghe qualcosa si poteva fare, non sei ne la prima e ne l'ultima che ha avuto di questi problemi.
ChiaraAra ha scritto:
11/10/2019, 12:48
Ho bisogno di ricominciare un po' da capo con l'allestimento e nella maniera più semplice e corretta possibile
Secondo me non hai bisogno di ricominciare, se ti scocci dopo pochi mesi inizi male e lo rifarai più volte, qualche consiglio te l'ho dato magari verifica se migliora la situazione oppure no ma nel tempo, da oggi a domani non si può fare nulla.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
ChiaraAra (11/10/2019, 15:10)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
ChiaraAra
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/19, 23:29

Consigli cambio allestimento

Messaggio di ChiaraAra » 11/10/2019, 15:16

@Nijk Grazie mille, si è un Juwel Rio 125! grazie ancora per i consigli faccio come mi hai detto, mettendoci anche un po' di pazienza in più! ;)
Buon fine settimana! :-h

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli cambio allestimento

Messaggio di BollaPaciuli » 11/10/2019, 15:22

ChiaraAra ha scritto:
11/10/2019, 15:16
mettendoci anche un po' di pazienza in più!
è alla base del piacere dell'acquario
(ma io resto impulsivo x_x )
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta, Meganeiii e 7 ospiti