ChiaraAra ha scritto: ↑11/10/2019, 11:45
ho eliminato del tutto l'Anubias che stava sul mio sasso perché iniziava ad essere piena di alghe.
La anubias se non l'hai gettata possiamo recuperarla tranquillamente.
ChiaraAra ha scritto: ↑11/10/2019, 11:45
ho avuto problemi con l'impianto fai da te della CO
2
La CO
2 se non utilizzata nel modo corretto può essere più un problema che altro.
Il carbonio naturalmente viene utilizzato anche dalle alghe, la CO
2 in eccesso può essere un problema anche per i pesci ... in parole povere viste le piante che hai, la luce, dalle foto buona ma sicuramente non eccessiva, e la gestione che vuoi portare avanti io sinceramente alla CO
2 ( artificiale ) non ci penserei nemmeno.
Se ci pensi un attimo non ha senso spingere sulla crescita delle piante ( la CO
2 immagino che a questo ti serva, a fertilizzare ) e poi lamentarsi di dover potare ogni settimana.
Di piante tra cui scegliere ce ne sono qualche centinaio , esprimere un giudizio estetico è sempre difficile perchè magri le piante che possono piacere a me non piacciono a te, io te ne cito un paio che sicuramente puoi trovare facilmente per negozi, la Limnophila sessiliflora, una pianta da sfondo semplice, rapida e molto bella, e le Cryptocoryne, anche queste semplici e belle che puoi piazzare davanti la radice che hai.
Puoi usare anche una pianta galleggiante se può piacere.
La gestione però secondo me però deve essere la tua preoccupazione primaria, anche per contrastare le alghe, avendo guppy e
Caridina io eviterei la CO
2 ( che ti serve sostanzialmente solo per fertilizzare e non per acidificare l'acqua ), valuterei bene la fertilizzazione ( micro + potassio in modo saltuario e stop ) e poco mangime, illuminazione massimo 7/8 ore giornaliere.
Le potature oltre che ad essere di contenimento ( accorciando e ripiantando le piante ) possono aiutarti anche a dare una forma al layout, periodicamente bastano 10 minuti da passare con le mani in vasca per eliminare le foglie colpite da alghe o quelle che crescono dove non dovrebbero.
Non so come ti regoli con i cambi, ma se non vuoi "spingere" troppo con la vegetazione e se noti particolari problemi algali un 20%/30% d'acqua al mese la cambierei, male non fai di sicuro ad aggiungere acqua fresca e pulita e un aiuto te lo darà nel tuo caso, soprattutto se fertilizzi.
Vedrai che seguendo già queste poche indicazioni e perdendoci 20/30 minuti al mese in tutto vicino l'acquario in breve tempo la situazione migliorerà notevolmente, d'altra parte le piante non crescono mai come vogliamo noi ma al contrario lo fanno come dicono loro, anche un giardino va manutenuto e se le piante per te sono una priorità necessariamente va fatto anche in acquario per forza.