Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
gianpetrunia

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/02/21, 13:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x39 cm circa
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Cryptocoryne wendtii "green"
Lobelia cardinalis
Anubias
- Fauna: Paracheirodon innesi
Pristella maxillaris
Trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gianpetrunia » 01/05/2021, 16:42
Salve

Ho un acquario in maturazione di 100l (100x39x30 cm circa) ma sono indecisa sulla fauna da inserire.
Esclusi gli oranda per questioni di spazio, avevo deciso di prendere dei guppy. Tuttavia sto avendo dei dubbi a causa della facilità con cui si riproducono... non vorrei che l'acquario si riempisse e allo stesso tempo non credo che il negozio di animali in cui vado sarebbe felice di ricevere così tanti guppy...
Ho letto che non è una buona idea tenere solo guppy maschi (a causa della loro competitività) o solo guppy femmina.
Lo stesso problema si verrebbe a creare con platy, molly...
Preferirei tenere più di uno o due pesci, per cui avevo deciso di escludere i betta (nonostante mi piacciano molto).
Inoltre avevo pensato di inserire anche pesci mangia-alghe (so bene che anche loro hanno bisogno del loro cibo

)
Avete qualche consiglio?
gianpetrunia
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 01/05/2021, 16:46
gli unici che conosco sono i platy
gli altri alle alghe gli fanno il solletico .
Però seguo.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 01/05/2021, 16:48
Rasbora Heteromorpha per partire.
Simpatiche, brutte, resistenti e fanno la loro bella figura.
Magari da abbinare con qualche altro pescetto ma, francamente, già in monospecifico sono uno spettacolo.
E, poverine loro non ti danno grattacapi.
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 56 secondi:
Dimenticavo...
\:D/ costano poco.
Non mi posso perdonare certe sviste.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
gianpetrunia

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/02/21, 13:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x39 cm circa
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Cryptocoryne wendtii "green"
Lobelia cardinalis
Anubias
- Fauna: Paracheirodon innesi
Pristella maxillaris
Trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gianpetrunia » 01/05/2021, 16:51
mmarco ha scritto: ↑01/05/2021, 16:49
Rasbora Heteromorpha
Per quanto riguarda il problema riproduzione come sono?
gianpetrunia
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 01/05/2021, 16:52
Purtroppo per il mio portafoglio si riproducono poco.
Aggiunto dopo 28 secondi:
Io nella mia lunga carriera ne ho riprodotte tre.
Ciao
Aggiunto dopo 26 secondi:
mmarco ha scritto: ↑01/05/2021, 16:49
non ti danno grattacapi.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Vivono parecchio, mangiano tutto, non sono feroci e vengono lunghe circa cinque centimetri.
Posted with AF APP
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 01/05/2021, 17:25
Ciao gianpetrunia

ti va di mettere una foto dell'acquario?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
gianpetrunia

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/02/21, 13:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x39 cm circa
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Cryptocoryne wendtii "green"
Lobelia cardinalis
Anubias
- Fauna: Paracheirodon innesi
Pristella maxillaris
Trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gianpetrunia » 01/05/2021, 19:02
Monica ha scritto: ↑01/05/2021, 17:25
ti va di mettere una foto dell'acquario?
Non è molto bello, ma eccolo qui

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gianpetrunia
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 01/05/2021, 19:15
Ciao Gianpetrunia, andrebbe piantumato ancora un po, se non vedo male hai un ghiaino come fondo quindi niente pesci da fondo, poi scelte ne hai molte per la fauna, tu non hai preferenze?
Enjoy the silence
fla973
-
gianpetrunia

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/02/21, 13:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x39 cm circa
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Cryptocoryne wendtii "green"
Lobelia cardinalis
Anubias
- Fauna: Paracheirodon innesi
Pristella maxillaris
Trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gianpetrunia » 01/05/2021, 19:28
fla973 ha scritto: ↑01/05/2021, 19:15
se non vedo male hai un ghiaino come fondo quindi niente pesci da fondo
Il fondo è un Amtra sand & gravel 0.8-1.2 mm
Per quanto riguarda
Caridina e lumache?
fla973 ha scritto: ↑01/05/2021, 19:15
tu non hai preferenze?
Preferirei pesci che non si riproducano troppo...
gianpetrunia
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 01/05/2021, 20:48
gianpetrunia ha scritto: ↑01/05/2021, 19:28
Per quanto riguarda Caridina e lumache?
Loro certo che si

guarda se ti piacciono le Melanotaenia praecox
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti