Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di fla973 » 25/01/2021, 17:46

Sicuramente i legni rilasciano e non avendo materiali filtranti lo noti ancora di piú :) , comunque col tempo i tannini depisitano, quindi potrebbe anche schiarirsi, altrimenti qualche cambio e sei a posto :)
Enjoy the silence

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 25/01/2021, 18:18

Perfetto grazie per l'informazione, vedró quando scopro e quando i valori saranno idonei alla vita ittica :D

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 26/01/2021, 11:37

@EnricoGaritta eccoci, é questo il mio

Grazie

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di EnricoGaritta » 26/01/2021, 23:34

Ciao @ChiaraSantambrogio :) scusa il ritardo :D come dicevo ad andrea il materiale organico spesso porta all'inizio ad avere nebbia e macroaggregati batterici :)
Quando ho provago a mettere piante mi si sono subito sciolte :)
Come ti hanno detto fla e monica non resta che aspettare, quando la vasca si assesterà (i tempi non sono sempre uguali) nonostante i tannini, te ne accorgerai :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
ChiaraSantambrogio (27/01/2021, 3:21)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 27/01/2021, 7:51

@Monica
Se puó interessare, é sul fiume moliwe, biotopo, biocenesi, vari ambienti.



.. Spero si veda.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di Monica » 27/01/2021, 9:10

Lo guardo :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 27/01/2021, 9:18

Ci vuole un po' di tempo ma é molto ricco, parla anche del P. Kribensis e tanti altri pesci, ciclidi e non dello stesso fiumetto. ( non immaginavo fosse così piccolo il fiume)

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 29/01/2021, 11:13

Mmmh.... Ho scoperto per far cambiar aria alla vasca, a parte il colore dell'acqua.. Non si vede quadi piú dentro, sta anche prendendo un leggero odore di palude.. Marcino.. Speriamo bene.. Ora la lascio scoperta un oretta, tanto oggi é nuvolo, non dovrebbe crear problemi.

Sto un po' in ansia.. :-s
IMG_20210129_110519.jpg
IMG_20210129_110636.jpg
IMG_20210129_110601.jpg
Consigli? A parte non allarmarmi e aspettare ?

Non vorrei che diventasse.... :ymsick:
Per l'odore chissene, basta poi aprir la finestra , il mio timore é che poi debba risciacquare tutto il fondo.. :-?

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di Monica » 29/01/2021, 11:20

Ciao Chiara :) hai un aeratore?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 29/01/2021, 11:23

Ciao Monica, grazie per la celerità

Sì, senza riduttore perché l'ho messo all'impianto fai da me della CO2 nell'altro acquario.
Vado? 24 ore al giorno?

Ah, ho anche alzato la pompa per fargli fare la cascata, così smuove un po anche lei

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti