Consigli per la fauna

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
NelloB
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 03/09/19, 21:29

Consigli per la fauna

Messaggio di NelloB » 13/10/2019, 19:23

sono finalmente riuscito a passare ad un cubo più grande, dimensioni 36X36x36 (al netto ci sono circa 40l d'acqua)
Ho messo acqua osmosi aggiungendo sali
Come fondo ho messo "manado" e ghiaia inerte a coprire
Al centro una. radice (non so quale specie, ma acquistata in un negozio di acquariologia ed in fine delle rocce di quarzorosa e blu
Come flora ho messo davanti alla radice delle Lilaeopsis per creare un pratino, sulla radice delle anubias nane, su di un lato una hydrocotyde tripartita japan, dietro alla radice una microsorum, in fondo una Cryptocoryne e una sessiliflora , ed in fine legato sui rami del muschio di giava.
Non ho messo CO2, ho fertilizzato con il Flourish della seachem, come illuminazione ho una lampada LED da 7W 6000k, una aggiunta da 8W entrambe bianche
Il filtro che monta di serie ha solo spugna verde e lana, due strati molto sottili( nella lana c'era carbone attivo) che ho sostituito solo con lana. Ed ho aggiunto trai due uno strato di mini cannolicchi

I valori dell'acqua misurati con stick sera, dopo 15 gg di maturazione, sono

NO3- = 0
NO2-= 0
GH = > 10 < di 16
KH = 6
pH = 6,8
Cl2 = 0
PO43- = 0

Temp 23,5


In questo acquario ci devo per forza mettere dei Guppy (4, 3f e 1m)che gia tengo in un piccolo Acqaurio di 6 L, quindi capirete che stanno stretti
Quale altro tipo di esserino ci posso mettere?
Qualche pulitore ci starebbe?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48230
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli per la fauna

Messaggio di Monica » 13/10/2019, 20:20

Ciao Nello :) pulitori non ne abbiamo, solitamente i pesci da fondo sporcano più degli altri, non andrei ad aggiungere carico organico e non ci siamo con le misure :) sai già che l'acquario è piccolo per i Guppy, quindi inutile che te lo dica io, potresti però mettere delle Neocaridina o Multidentata, mettendo in conto che soprattutto le prime potrebbero essere predate dai pesci :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Consigli per la fauna

Messaggio di Vultus5 » 13/10/2019, 20:20

Ciao nellob,
ma di quanti Guppy si parla?
Premetto che però le dimensioni della vasca non permettono ancistrus o corydoras. I primi perché crescono, i secondi perché sono animali che devono stare in gruppetto.
I valori secondo me sono un po' anomali, se non immetti CO2 mi sembra strano un pH acido con un GH così alto.
Aspetta quello che ti dicono altri ma ti consiglio di prendere qualche test a reagente, le striscie non sono affidabili.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
NelloB
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 03/09/19, 21:29

Consigli per la fauna

Messaggio di NelloB » 13/10/2019, 20:54

Monica ha scritto:
13/10/2019, 20:20
Ciao Nello :) pulitori non ne abbiamo, solitamente i pesci da fondo sporcano più degli altri, non andrei ad aggiungere carico organico e non ci siamo con le misure :) sai già che l'acquario è piccolo per i Guppy, quindi inutile che te lo dica io, potresti però mettere delle Neocaridina o Multidentata, mettendo in conto che soprattutto le prime potrebbero essere predate dai pesci :)
Bhe, vedo che non ho molte alternative... mi resta la neocaridina...
rasbore?
Sicuramente non sarà grandissimo, ma se consideri che ora i 4 guppy stanno in sei litri, nel nuovo si sentiranno in una reggia.. O:-)

Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Vultus5 ha scritto:
13/10/2019, 20:20
Ciao nellob,
ma di quanti Guppy si parla?
Premetto che però le dimensioni della vasca non permettono ancistrus o corydoras. I primi perché crescono, i secondi perché sono animali che devono stare in gruppetto.
I valori secondo me sono un po' anomali, se non immetti CO2 mi sembra strano un pH acido con un GH così alto.
Aspetta quello che ti dicono altri ma ti consiglio di prendere qualche test a reagente, le striscie non sono affidabili.
Come dicevo i guppy sono 4, 1 maschio e 3 femmine.
In verità i valori di pH anche a me nn convincono, ho comprato un phametro digitale on line ed aspetto che arrivi, li ho misurati con il reagente di un mio amico e segnava 8.
Nel caso di pH alcalico, come lo acidifico senza CO2?
Grazie

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48230
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli per la fauna

Messaggio di Monica » 13/10/2019, 21:18

Staranno sicuramente meglio :) ma non mi sembra il caso aggiungere un'altra specie quando in poco tempo avrai il tutto esaurito con loro :) poi i nostri sono chiaramente sempre e solo consigli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Consigli per la fauna

Messaggio di Vultus5 » 13/10/2019, 21:53

NelloB ha scritto:
13/10/2019, 20:58
Nel caso di pH alcalico, come lo acidifico senza CO2?
Dipende da che valore devi arrivare, sui 7.5 ci arrivi anche solo tagliando con acqua osmotica.
Se devi andare più giù devi cmq tagliare con acqua osmotica per abbassare un po' le durezze e poi ci sono questi:
https://acquariofilia.org/acquariologia ... -naturali/
Magari fai un post in chimica che sono più precisi.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consigli per la fauna

Messaggio di Steinoff » 14/10/2019, 10:41

NelloB ha scritto:
13/10/2019, 19:23
Il filtro che monta di serie ha solo spugna verde e lana, due strati molto sottili( nella lana c'era carbone attivo) che ho sostituito solo con lana. Ed ho aggiunto trai due uno strato di mini cannolicchi
Ciao Nello, la spugna verde è "inerte" o antinitrati? Se è la seconda, ti conviene sostituirla con una normale e tenerti da parte quella verde, se un domani dovesse servire.
Un suggerimento: i cannolicchi, se possibile, mettili in basso, dopo le spugne, o comunque in modo che tu non debba estrarli se e quando dovrai pulire le spugne. Diciamo che i cannolicchi tendenzialmente non andrebbero mai tolti dal filtro 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
NelloB
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 03/09/19, 21:29

Consigli per la fauna

Messaggio di NelloB » 15/10/2019, 21:04

Steinoff ha scritto:
14/10/2019, 10:41
NelloB ha scritto:
13/10/2019, 19:23
Il filtro che monta di serie ha solo spugna verde e lana, due strati molto sottili( nella lana c'era carbone attivo) che ho sostituito solo con lana. Ed ho aggiunto trai due uno strato di mini cannolicchi
Ciao Nello, la spugna verde è "inerte" o antinitrati? Se è la seconda, ti conviene sostituirla con una normale e tenerti da parte quella verde, se un domani dovesse servire.
Un suggerimento: i cannolicchi, se possibile, mettili in basso, dopo le spugne, o comunque in modo che tu non debba estrarli se e quando dovrai pulire le spugne. Diciamo che i cannolicchi tendenzialmente non andrebbero mai tolti dal filtro 😉
Perfetto, cerco di spostare i cannolicchi in basso

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consigli per la fauna

Messaggio di Steinoff » 16/10/2019, 6:55

NelloB ha scritto:
15/10/2019, 21:04
Perfetto, cerco di spostare i cannolicchi in basso
👍
Ottimo Nello 😊 per in basso, intendevo dire che l'acqua prima passa dalle spugne, e solo alla fine dai cannolicchi. In questo modo se in futuro avessi la necessità di pulire le spugne potresti farlo tranquillamente senza toccare i cannolicchi 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti