Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Simone27

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/11/24, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 118x45X50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Simone27 » 30/01/2025, 20:11
Ciao a tutti ,
Vi presento il mio acquario . Volevo chiedervi un consiglio sulla disposizione delle piante , qualche settimana fa ho rivisto completamente il layout cercando di avvicinarmi ad un olandese e ho tolto tutti i tronchi ecc per dare spazio alle piante .
Adesso centralmente ho la roirama e ludwidgia che ho anche ridotto che probabilmente dovrei potare e che forse devo spostare . L’acquario è un ciano un po’ troppo stretto 115 x 33 x 50 .
Come posso migliorare ?
Grazie mille
Grazie mille a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simone27
-
verynoob

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/08/24, 15:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia marrone 0.7-1.2 mm
- Altre informazioni: rocce dragon stone
legno red wood
acqua in bottiglia
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di verynoob » 30/01/2025, 21:01
Forse una pianta che funga da punto focale? Intendo davanti il cespuglio alto, verde, a destra.
Posted with AF APP
verynoob
-
Monica
- Messaggi: 47949
- Messaggi: 47949
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 31/01/2025, 7:41
Buongiorno

io lavorerei su questa parte
20250131071743_edit_79762997456395.webp
che è moto disordinata e ci sta perché sono comunque piante rapide che corrono

ridurrei e abbasserei gli steli, comincerei così
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
Simone27

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/11/24, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 118x45X50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Simone27 » 31/01/2025, 22:59
Domani vado di potatura e li accorcio .
Mi sa mi toccherà potare spesso

Simone27
-
Monica
- Messaggi: 47949
- Messaggi: 47949
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 01/02/2025, 8:26
Prova e vediamo l'effetto visivo in acquario

così valutiamo insieme
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Simone27

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/11/24, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 118x45X50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Simone27 » 01/02/2025, 19:53
Ho dato una bella potata e spostato ludwidgia pink con prosespinaca così da far crescere meglio le più lente davanti . Vediamo fra qualche giorno l’effetto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simone27
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 01/02/2025, 19:59
Hai troppo rosso in vasca,difficile valorizzarlo dal punto di vista visivo.
marko66
-
Monica
- Messaggi: 47949
- Messaggi: 47949
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 01/02/2025, 20:58
Aggiungi anche un cartoncino nero al vetro dietro

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Simone27

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/11/24, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 118x45X50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Simone27 » 02/02/2025, 9:27
Lo so troppo rosso ma mi son fatto prendere troppo la mano

. Devo far crescere bene le rare e poi capire come ridistribuire meglio , a tendere pensavo di togliere la reineki grande sullo sfondo per inserire una verde .Avevo intenzione di inserire anche delle buce tramite dei piccoli tronchi ma sto aspettando di finire l’altro acquario .
Per lo sfondo ci avevo pensato , lo inserirò sicuramente, per adesso sto provando a ricreare un muro di muschio .
Sicuramente è da rivedere la disposizione

Grazie mille per i consigli .
Simone27
-
AntonioFineo

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/06/22, 0:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Altamura
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 200x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 190
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Fluorite Brown
- Flora: Anubias barteri var. Nana, A. barteri ver. Petit, Microsorium pteropus var. Narrow, M. pteropus var. Windelow, Vesicularia christmas moss, Hygrophyla pinnatifida, Pogostemon stellatus, Bucephalandra 4 specie, Cryptocoryne albida e C. wendtii, Alternanthera reineckii mini, Bolbitis houdelotii, Ceratophyllum demersum, micranthemum sp. Monte Carlo.
- Fauna: Boraras brigittae, celestychthys marginatus (galaxy), microdevario kubotai.
- Altre informazioni: La vasca è popolata da centinaia di neocaridina davidii red cherry e da lumache della specie Neritina, oltre alle infestanti planorbarius, melanoides e physa.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di AntonioFineo » 04/02/2025, 0:15
Penso manchi anche una scalettatura delle.piante. ci sta troppa differenza tra l'altezza in primo.piano e quella di fondo...
AntonioFineo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti