Mi piacerebbe avere delle opinioni e dei consigli se sto sbagliando qualcosa nella gestione e come piantumarlo meglio ...
per quasi 1 anno ho sempre avuto problemi di cianobatteri , non ne ho ancora capito la causa , oggi dopo due mesi dal quinto rifacimento completo sembrano ritirarsi e lasciare spazio alle più amate filamentose .
l'acquario è molto spoglio ora , c'è solo uno sfondo di bacopa caroliniana e i resti sopravvissuti della tripartitita morta avvolta da ciano
Da 1 anno mezzo ci vive una coppia di pesci palla nano , si amano ,sembrano felici e sempre affamati , appena mi vedono passare mi seguono strisciando sul vetro :x
come tecnica attualmente ho :
-filtro esterno leggermente sovradimensionato perchè sporcano tantissimo i palla
-luce chihiros a361 21w 3400lm
-CO<sub>2</sub> circa 20ppm (KH 4.5 pH 6.9) circa
-fondo fertile sotto a quarzo nero
tengo la conducibiltà sotto i 300 , con il tempo ho notato che i ciano ne sono in qualche modo collegati

cambi del 30% ogni due/tre settimane , rabbocco con acqua osmosi
Qui si vedono invece bene le piante : bacopa e tripartita l'acquario era nato come low tech ma i ciano hanno riempito tutto per mesi e ho deciso di sparare luci e CO2 , la situazione sta migliorando sensibilmente ..
che piante potrei aggiungere ? pensavo a un pratino per abbellire un po' ,
Caridina posso metterle?hanno vissuto con una caridina blu per parecchi mesi , poi l'ho spostata , magari provare con 4\6 gialle? rosse meglio di no che le confondono con le larve di zanzara

ho anche molto materiale per acquari ,altre dragon stone , legni ecc ma non volevo togliere troppo spazio ai palla ..