consigli per nano vasca 30lt

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

consigli per nano vasca 30lt

Messaggio di Tank24 » 22/03/2020, 17:13

ciao a tutti , da tempo possiedo una vaschetta wave zen artist da circa 30 lt .
Mi piacerebbe avere delle opinioni e dei consigli se sto sbagliando qualcosa nella gestione e come piantumarlo meglio ...
per quasi 1 anno ho sempre avuto problemi di cianobatteri , non ne ho ancora capito la causa , oggi dopo due mesi dal quinto rifacimento completo sembrano ritirarsi e lasciare spazio alle più amate filamentose .
l'acquario è molto spoglio ora , c'è solo uno sfondo di bacopa caroliniana e i resti sopravvissuti della tripartitita morta avvolta da ciano

Da 1 anno mezzo ci vive una coppia di pesci palla nano , si amano ,sembrano felici e sempre affamati , appena mi vedono passare mi seguono strisciando sul vetro :x

come tecnica attualmente ho :
-filtro esterno leggermente sovradimensionato perchè sporcano tantissimo i palla
-luce chihiros a361 21w 3400lm
-CO<sub>2</sub> circa 20ppm (KH 4.5 pH 6.9) circa
-fondo fertile sotto a quarzo nero

tengo la conducibiltà sotto i 300 , con il tempo ho notato che i ciano ne sono in qualche modo collegati :-?
cambi del 30% ogni due/tre settimane , rabbocco con acqua osmosi
5424B012-6C35-4744-A475-3BD2DF920DBD.jpeg
Qui si vedono invece bene le piante : bacopa e tripartita
06A5775B-9280-4AF7-B41F-773A1548C1DB.jpeg
l'acquario era nato come low tech ma i ciano hanno riempito tutto per mesi e ho deciso di sparare luci e CO2 , la situazione sta migliorando sensibilmente ..
che piante potrei aggiungere ? pensavo a un pratino per abbellire un po' ,
Caridina posso metterle?hanno vissuto con una caridina blu per parecchi mesi , poi l'ho spostata , magari provare con 4\6 gialle? rosse meglio di no che le confondono con le larve di zanzara :))

ho anche molto materiale per acquari ,altre dragon stone , legni ecc ma non volevo togliere troppo spazio ai palla ..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

consigli per nano vasca 30lt

Messaggio di fla973 » 22/03/2020, 18:59

Ciao @Tank24, l'arma migliore contro alghe e ciano sono piante in salute, tante rapide e galleghianti :)
Tank24 ha scritto:
22/03/2020, 17:13
luce chihiros a361 21w 3400lm
Sono piú di 100lumen litro, sei a piena potenza?
Tank24 ha scritto:
22/03/2020, 17:13
cambi del 30% ogni due/tre settimane , rabbocco con acqua osmosi
C' é un motivo particolare per i cambi?
Tank24 ha scritto:
22/03/2020, 17:13
ciano hanno riempito tutto per mesi e ho deciso di sparare luci e CO2
Luci e CO2 sono elementi di fertilizzazione, assieme ai classici nutrienti, peró devi avere piante ad assorbirli altrimenti rischi di fare peggio :)

Il mio consiglio é di aggiungere piante rapide e galleggianti, in modo da sistemare il problema ciano e alghe, e una volta trovata una stabilità della vasca inserire tranquillamente muschi e pratini :)

Per le caridina non so se sia possibile la convivenza con i pallini, prova a chiedere in sezione :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (22/03/2020, 19:58)
Enjoy the silence

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

consigli per nano vasca 30lt

Messaggio di Tank24 » 23/03/2020, 15:31

fla973 ha scritto:
22/03/2020, 18:59
Ciao @Tank24, l'arma migliore contro alghe e ciano sono piante in salute, tante rapide e galleghianti :)
Tank24 ha scritto:
22/03/2020, 17:13
luce chihiros a361 21w 3400lm
Sono piú di 100lumen litro, sei a piena potenza?
Tank24 ha scritto:
22/03/2020, 17:13
cambi del 30% ogni due/tre settimane , rabbocco con acqua osmosi
C' é un motivo particolare per i cambi?
Tank24 ha scritto:
22/03/2020, 17:13
ciano hanno riempito tutto per mesi e ho deciso di sparare luci e CO2
Luci e CO2 sono elementi di fertilizzazione, assieme ai classici nutrienti, peró devi avere piante ad assorbirli altrimenti rischi di fare peggio :)

Il mio consiglio é di aggiungere piante rapide e galleggianti, in modo da sistemare il problema ciano e alghe, e una volta trovata una stabilità della vasca inserire tranquillamente muschi e pratini :)

Per le caridina non so se sia possibile la convivenza con i pallini, prova a chiedere in sezione :)
ho provato di tutto contro i ciano , a un certo punto c'erano più piante che acqua ma i ciano hanno ricoperto tutto .. ora stanno scomparendo

i lumen non credo siano reali in quanto solo dal 90% di potenza in su vedo una risposta delle piante
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

consigli per nano vasca 30lt

Messaggio di Monica » 23/03/2020, 15:52

Ciao Tank sicuramente puoi aggiungere piante e anche arredi, ai pallini non togli spazio, loro più l'acquario è intricato meglio stanno :) aspetterei però prima di risolvere il problema ciano, più che altro per non buttare piante per nulla, subito invece aggiungerei delle galleggianti e smetterei di fare i cambi, se non sono necessari al metodo di fertilizzazione scelto :) con i cambi vai a diluire anche gli allelopatici delle piante, Neocaridina e pallini non sono una buona scelta, li prederebbero :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

consigli per nano vasca 30lt

Messaggio di Tank24 » 23/03/2020, 18:21

Monica ha scritto:
23/03/2020, 15:52
Ciao Tank sicuramente puoi aggiungere piante e anche arredi, ai pallini non togli spazio, loro più l'acquario è intricato meglio stanno :) aspetterei però prima di risolvere il problema ciano, più che altro per non buttare piante per nulla, subito invece aggiungerei delle galleggianti e smetterei di fare i cambi, se non sono necessari al metodo di fertilizzazione scelto :) con i cambi vai a diluire anche gli allelopatici delle piante, Neocaridina e pallini non sono una buona scelta, li prederebbero :)
Caridina di altro genere ? più grandi? strano però a me non è mai successo con le neocaridine

Aggiunto dopo 31 secondi:
che piante consigliate una volta risolto problema ciano?
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

consigli per nano vasca 30lt

Messaggio di Monica » 23/03/2020, 18:39

Puoi provare con le Multidentata :) io aggiungerei un legno, Egeria, una Cryptocoryne a cespuglio sulla destra e un simil pratino con la parva davanti, una galleggiante a tuo gusto :)
20200323_183704_5670046607010055911.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

consigli per nano vasca 30lt

Messaggio di Tank24 » 26/03/2020, 13:11

8v4t4rt21rfz.jpg
ho trovato questo post di un americano che ha la mia stessa identica vasca , e l'ha allestita cosi , è stupenda a dir poco , ha le stesse piante che vorrei coltivare io

Aggiunto dopo 10 minuti 16 secondi:
cercando sul forum si scopre che è partito con il metodo dry , ora usa CO2 e una specie di fertilizzazione (EI metod) cosa sara' mai?
ha un puffer e due amano caridina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

consigli per nano vasca 30lt

Messaggio di Monica » 26/03/2020, 13:40

Stupenda @-) per la Fertilizzazione non l'ho mai sentita purtroppo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
toninod
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 25/03/20, 13:39

consigli per nano vasca 30lt

Messaggio di toninod » 27/03/2020, 17:00

salve a tutti, l'estimative index(EI metod) è una tecnica di fertilizzazione sperimentata da Tom Barr, si tratta di fertilizzazione in dosi abbondanti sia di macro che di micro elementi con un cambio settimanale del 50% per azzerare tutto e ricominciare la settimana successiva da capo,
Questi utenti hanno ringraziato toninod per il messaggio (totale 2):
fla973 (27/03/2020, 17:01) • Monica (27/03/2020, 20:33)

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

consigli per nano vasca 30lt

Messaggio di Tank24 » 16/04/2020, 11:23

riprendo questo argomento perchè ho deciso di riallestire completamente la vasca :
-ho comprato 1 metro di strip LED da idroponica da aggiungere alle 7000k ,
-ho comprato il fertilizzante dennerle scaper's green e deciso definitivamente di abbandonare il pmdd per ora(non uccidetemi ma non ci sto più dietro :)) ) ,
-le piante pronte per l'ordine e che mi piacerebbe inserire nel nuovo plantacquario sono :Hydrocotyle Tripartita (Japan) che si arrampicano sul tronco a destra , Pogostemon Helferi davanti a destra , Hemianthus Callitrichoides pratino che ricopre tutta la parte di sinistra , Rotala Vietnam H'ra oppure Ludwigia sp. 'Mini Super Red' sullo sfondo o entrambe ... tutte piante abbastanza complicate ... la metà di loro le avevo già coltivate con successo nel 450lt ... speriamo :D

ricapitolando :
luce ne ho fin troppa anche , dovrò dimmerarla
CO2 pure
fertilizzante dennerle scaper's green
fondo fertile sotto a quarzo nero
30lt
filtro esterno eden 501
2 pesci palla nani
piante sopra elencate
consigli?? sto sbagliando qualcosa?

la vasca ora è cosi , le cause sono le solite , pochissime piante , pmdd dato male ecc:
C57AF0C6-233F-4420-A1CA-693ACEED229E.jpeg
alghe e bacopa praticamente , mi serve un consiglio su come procedere ,le opzioni che mi vengono in mente sono due :

- o non tocco nulla e inserisco tutte le nuove piante sperando che vincano contro le alghe e scompaiano man mano

-pulisco da tutte le alghe , butto via metà acqua , la filtro dalle alghe , riempio tutto , rabbocco l'altra metà con acqua nuova e riempio di nuove piante?

altre opzioni?
riempire l'acquario di rapide è già stato provato con scarsi risultati , cosa ne pensate?

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
un'altra cosa che mi viene in mente è fare il buio di 4-5 giorni post riallestimento in modo da eliminare qualsiasi alga rimasta e poi insierire quelle nuove

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
il fondo fertile attuale sotto il quarzo nero in foto è questo :
https://www.aquariumline.com/catalog/de ... gL_vfD_BwE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti