Consigli per progetto vasca per Ramirezi

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Consigli per progetto vasca per Ramirezi

Messaggio di matrix5 » 17/02/2015, 17:00

La vasca asiatica che ho allestito mi sta dando soddisfazioni quindi....... è ora di progettarne un'altra =))

Per ora è solo un'idea ma voglio cominciare a guardarmi intorno per vedere che vasca scegliere e come organizzarla coi vostri consigli ;)

L'idea era di cambiare zona geografica e ospitare un pesce che ultimamente mi sta intrigando sempre di più: il Mikrogeophagus ramirezi!

L'idea era di affiancargli un banco (non so decidermi di cosa) e degli Otocinclus come pesci da fondo.

Ho letto sia l'articolo sull'allestimento per ciclidi nani che quello specifico sui Ramirezi ma mi piacerebbe ricevere qualche consiglio da chi ha avuto esperienza con questi pesci e capire che vasca scegliere come dimensioni e che tipo di allestimento fare (radici e bba? qualche pianta?)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Consigli per progetto vasca per Ramirezi

Messaggio di Nijk » 18/02/2015, 10:35

I ram sono molto versatili, sono pesci di ridotte dimensione anche se abbastanza territoriali specialmente durante il periodo riproduttivo.
E'chiaro che come tutti gli altri i pesci più spazio gli dai e meglio è, ma per una coppia va bene anche un 80 litri ;)
A mio parere la vasca perfetta per i Ram è quella di Emix, un moderatore di questo forum che ha vinto il 1° Concorso Acquari, ti consiglio di vederla :-h
L'abbinamento con gli otocinclus è perfetto, visto che questi ultimi non predano le loro uova e non vanno in concorrenza alimentare con i Ram, che non sono molto "reattivi" nell'afferrare il cibo :-B
Volendo inserire anche un gruppetto di caracidi bisognerebbe evitare i neon (per via della temperatura) e i cardinali (troppo grandi), una buova scelta potrebbe essere quella di una manciata di hemigrammus bleheri.
Alla fine ti dico cosa farei io se dovessi riallestire una vasca per ram, fondo sabbia (niente fondo fertilie e niente pasticche, tabs o stick) radici o legni a volontà, un bel tappeto di foglie secche di quercia e piante galleggianti a schermare la luce.
Se hai altre curiosità chiedi pure un saluto :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
antoniomassimogrillo
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 05/01/15, 21:15

Re: Consigli per progetto vasca per Ramirezi

Messaggio di antoniomassimogrillo » 18/02/2015, 11:20

Scusate se mi intrometto, ma nel loro habitat naturale non vi sono assolutamente piante ?

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Consigli per progetto vasca per Ramirezi

Messaggio di matrix5 » 18/02/2015, 11:38

antoniomassimogrillo ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma nel loro habitat naturale non vi sono assolutamente piante ?
in realtà no per via del pH delle acque dove vivono.. è troppo acido e blocca l'assorbimento del fosforo.. per quello di solito si sceglie un allestimento di acque ambrate con radici e sole BBA.. qualche galleggiante per schermare la luce e assorbire gli inquinanti.. poi credo possano stare anche in acquari con piante ma credo sia meno naturale..

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Consigli per progetto vasca per Ramirezi

Messaggio di Nijk » 18/02/2015, 12:05

Non è solo una questione di habitat naturale, se vogliamo posizionarli geograficamente stiamo parlando del delta dell'Orinoco (Colombia e Venezuela), dove di certo le piante non mancano, ma dove spesso si trovano questi pesci in piccole fosse d'acqua isolate dove trovano la loro collocazione migliore e si riproducono al riparo dai predatori, considera che è un pesce molto piccolo e lì ce ne sono di molto grossi x_x
Volendo immaginare queste pozze ci saranno foglie secche su un fondale fangoso o sabbioso, rami secchi caduti in acqua e temperature molto alte per via della bassa colonna d'acqua oltre a durezze e conducibiltà appena rilevabili.
Queste non sono di certo condizioni ideali per lo sviluppo di una forte vegetazione acquatica.
In acquario è possibile simulare queste condizioni, le foglie di quercia e i legni offriranno riparo ai ram, la sabbia senza fondo fertile o pasticche fertilizzanti gli permetterà di setacciare con tranquillità in cerca di micro-fauna ( Mikrogeophagus è un termine greco che tradotto in italiano vuol dire piccolo mangiatore di terra) senza pericolo di liberare in acqua fertilizzanti e depongono anche le uova in fosse scavate nella sabbia, le piante galleggianti simulando le fronde degli alberi schermeranno la luce facendoli sentire più protetti.
Questo sarebbe l'optimun per loro, raggiunto da Emix con la sua vasca, poi si possono tenere anche in acquari pieni piante con qualche piccolo compromesso :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
matrix5 (18/02/2015, 13:44)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Ily
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 05/02/15, 21:22

Re: Consigli per progetto vasca per Ramirezi

Messaggio di Ily » 18/02/2015, 12:26

Nijk ha scritto:Non è solo una questione di habitat naturale, se vogliamo posizionarli geograficamente stiamo parlando del delta dell'Orinoco (Colombia e Venezuela), dove di certo le piante non mancano, ma dove spesso si trovano questi pesci in piccole fosse d'acqua isolate dove trovano la loro collocazione migliore e si riproducono al riparo dai predatori, considera che è un pesce molto piccolo e lì ce ne sono di molto grossi x_x
Volendo immaginare queste pozze ci saranno foglie secche su un fondale fangoso o sabbioso, rami secchi caduti in acqua e temperature molto alte per via della bassa colonna d'acqua oltre a durezze e conducibiltà appena rilevabili.
Queste non sono di certo condizioni ideali per lo sviluppo di una forte vegetazione acquatica.
In acquario è possibile simulare queste condizioni, le foglie di quercia e i legni offriranno riparo ai ram, la sabbia senza fondo fertile o pasticche fertilizzanti gli permetterà di setacciare con tranquillità in cerca di micro-fauna ( Mikrogeophagus è un termine greco che tradotto in italiano vuol dire piccolo mangiatore di terra) senza pericolo di liberare in acqua fertilizzanti e depongono anche le uova in fosse scavate nella sabbia, le piante galleggianti simulando le fronde degli alberi schermeranno la luce facendoli sentire più protetti.
Questo sarebbe l'optimun per loro, raggiunto da Emix con la sua vasca, poi si possono tenere anche in acquari pieni piante con qualche piccolo compromesso :-bd
:-bd :ymapplause:

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Consigli per progetto vasca per Ramirezi

Messaggio di matrix5 » 18/02/2015, 13:55

La vasca di Emix è quella che mi ha fatto venire il pallino per questi pesci e questo allestimento :D

Vorrei cercare di costruire tutto per ricreare l'habitat migliore per loro.. E dovendo anche ancora scegliere la vasca vorrei anche scegliere quella con dimensioni adeguate (non solo in termini di litraggio ma se riesco anche come sviluppo di lunghezza, altezza e profondità)

Come pesci nell'articolo relativo ai ciclidi nani ho visto che si consigliavano anche i nannostomus come pesci di banco che mi piacciono molto!

Sarebbe possibile quindi fare ramirezi, nannostomus e otocinclus? Per questi pesci che vasca sarebbe più indicata? non il minimo sindacale vorrei che possano viverci comodi!

Altra cosa che mi chiedevo visto che devo valutare le dimensioni della vasca e conseguentemente anche la sua posizione in casa è se visto che in questo caso l'allestimento è prevalentemente a base di alghe la vasca possa essere collocata in un posto dove riceve la luce anche da una finestra (nella sala ho una finestra lunghissima di circa 7 m quindi se la mettessi lì mi è difficile fare in modo che non riceva luce diretta!!)

Avatar utente
francesco.ortu
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/10/15, 23:48

Re: Consigli per progetto vasca per Ramirezi

Messaggio di francesco.ortu » 11/12/2015, 11:46

Salve, anche io in futuro vorrei allestire una vasca da 80l con dei ramirezi... Dove posso trovare la vasca di emix per darmi un'idea?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Consigli per progetto vasca per Ramirezi

Messaggio di GiuseppeA » 11/12/2015, 11:53

francesco.ortu ha scritto:Dove posso trovare la vasca di emix per darmi un'idea?
Eccola quì. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
francesco.ortu (11/12/2015, 12:52)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
francesco.ortu
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/10/15, 23:48

Re: Consigli per progetto vasca per Ramirezi

Messaggio di francesco.ortu » 11/12/2015, 13:06

Grazie mille... Cavolo è veramente nella :ymapplause:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti