Elisabeth ha scritto: ↑In questa foto spero si veda meglio....Comunque mi sa che andrò di epifite e muschi sul legno....In primo piano starebbe bene qualche ciuffetto di sagittaria subulata? Cresce molto o rimane un po' bassina? L'unico problema è l'assenza di fondo fertile.... Sullo sfondo, invece? Proserpinaca?
Sagittaria si, sparsa qui e la' nella zona frontale per mantenere e rinforzare l'aspetto wild della tua vasca. Per quanto riguarda la crescita, dipende dalla luce e dai nutrienti a disposizione. Nel caso non ne avesse a sufficienza per l'assenza di fondo fertile, non c'e nessun problema: puoi sempre usare delle tabs interrate in prossimita' delle piantine. Del resto anche i fondi fertili prima o poi si esauriscono
Epifite e muschi ben vengano, e parlando di epifite magari anche una varieta' di Microsorum che non cresca tanto in altezza, tipo la Narrow o la Widelov.
La Proserpinaca e' bellissima ma non ricordo se usi CO
2. Se non ce l'hai, la sua coltivazione potrebbe essere un po' piu' difficoltosa. Se non ricordo male avevi gia letto l'articolo in proposito, ma nel caso eccolo qui:
Proserpinaca palustris. Ti consiglio di approfondire la cosa nella sezione Piante.
La sua posizione in quel punto ci sta proprio tutta, quasi a tre quarti e praticamente in sezione aurea sarebbe la primissima cosa che l'occhio coglierebbe ammirando la tua vasca
