consigli per terminare layout

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

consigli per terminare layout

Messaggio di Elisabeth » 16/08/2017, 9:49

ciao....Mi scuso per la foto orribile, ma spero si capisca ugualmente :)
Cosa mi consigliate sul lato destro della vasca?....E' una zona poco illuminata e quindi dovrei optare per piante sciafile....ma sono indecisa su quali e se mettere una sola specie o fare un gruppetto eterogeneo....
Nella zona a sinistra tra l'Hygrophila e l'Hydrocotyle ? Cosa potrei mettere? La luce qui non manca e pensavo ad una rossa non troppo esigente per creare contrasto con il verde....consigli?....Grazie :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

consigli per terminare layout

Messaggio di Luca.s » 16/08/2017, 9:51

Vasca bellissima, complimenti!!

Prova con la Proserpinaca :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

consigli per terminare layout

Messaggio di Elisabeth » 16/08/2017, 10:43

@Luca.s : Grazie ;) Si poteva fare di meglio...Per quanto mi piaccia, l'errore più grande è stato mettere echinodorus bleheri che già è grande di suo, ora mi sta cacciando una foglia nuova al giorno e se continua così mi uscirà dalla vasca :D ... Ho letto il vostro articolo sulla proserpinaca e devo dire che è stupenda...anche se mi sa che dovrò acquistarla online perchè dubito di trovarla nei consueti negozi...L'unico problema è che leggevo che è molto alta e la mia vasca, tra fondo e robe varie non supera i 30 cm ....Come allelopatie come è messa?...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

consigli per terminare layout

Messaggio di Luca.s » 16/08/2017, 11:12

Elisabeth ha scritto: L'unico problema è che leggevo che è molto alta e la mia vasca, tra fondo e robe varie non supera i 30 cm ....Come allelopatie come è messa?...
Secondo me va benissimo! Nel mio cubetto, cresceva meravigliosamente
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

consigli per terminare layout

Messaggio di Elisabeth » 16/08/2017, 11:53

@Luca.s : Allora vada per la proserpinaca :-bd Mentre per il lato destro un po' in ombra? Consigli? @Steinoff : consigli!!! :D
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

consigli per terminare layout

Messaggio di Steinoff » 16/08/2017, 13:02

Ciao Elisabeth, questa vasca mi piace sempre di più. A destra mi piace vedere quelle pietre, quindi inserirei qualcosa che resti di piccole dimensioni e che non vada a stravolgere il layout. C'è poca luce, quindi serve una pianta che possa accontentarsi di quel che c'è. Mi viene in mente la Cryptocoryne parva, che in quelle condizioni avrà una crescita più lenta del solito ma non dovrebbe stentare o soffrire. Inoltre il suo sistema radicale ben sviluppato le permetterà di non staccarsi dal fondo ogni 2 minuti.
Ma non esagererei troppo in quella zona, mi piace così spoglia proprio per il contrasto che crea con quanto c'è più dietro a sinistra.
Nella parte più posteriore, sempre a destra, c'è una grossa roccia, giusto?
Lì forse, già a partire dalla base, metterei del muschio a sviluppo verticale, tipo la Vesicularia montagnei, ma prima dovrei capire bene effettivamente quanta luce c'è
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

consigli per terminare layout

Messaggio di Steinoff » 16/08/2017, 13:17

Guardando ancora la foto, se vedo bene hai l'Echinodorus. Attenzione che potrebbe creare problemi di allelopatia con le Cryptocoryne, quindi non prendere per buono quel che ti ho suggerito poco fa. Mò studio meglio ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

consigli per terminare layout

Messaggio di BollaPaciuli » 16/08/2017, 14:10

Steinoff ha scritto: metterei del muschio a sviluppo verticale, tipo la Vesicularia montagnei,
O anche Vesicularia reticulata Erect Moss
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Steinoff (17/08/2017, 0:26)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

consigli per terminare layout

Messaggio di Elisabeth » 16/08/2017, 17:17

@Steinoff : Ciao ...Li a destra, ma non si vede un gran che e cercherò di fare una foto migliore, c'è un legno di mangrovia appoggiato sopra a due pietre tipo pagoda...Lo avevo fatto quando pensavo di inserirci delle Caridina per fargli un nascondiglio....Purtroppo li non si può interrare nulla e quindi dovrei andare di epifite...Ma solo anubias e microsorum stanno bene in zone ombrose?...
@Bolla&paciuli : ciao...Avevo pensato anche io a del muschio, ma la mia paura è la temperatura estiva e che non si riempia di schifezze essendo in una zona poco mossa.... Il problema è l'echinodorus che ha foglie grandi come bistecche :D però mi piace molto....L'ideale sarebbe qualcosa di molto basso ma a parte qualche anubias pigmea, non mi viene in mente nulla....
E se liberassi l'angolo dal legno e dalle pietre? Secondo voi?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

consigli per terminare layout

Messaggio di Steinoff » 16/08/2017, 17:44

Elisabeth ha scritto: Purtroppo li non si può interrare nulla e quindi dovrei andare di epifite...
Beh ma allora potresti provare con delle bucephalandra. Ce ne sono di molti tipi, spesso fioriscono e sono molto belle pur non avendo particolari esigenze. Sono a crescita abbastanza lenta ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cencei e 7 ospiti