Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
FerdinandoLongobardi

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 13/12/21, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castellammare di stabia
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl red sansibar
- Flora: Anubias
Pothos
Egeria densa/eledoa
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne non riconosciuta
Lobelia cardinalis mini
- Fauna: Nulla per ora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FerdinandoLongobardi » 12/09/2024, 15:46
20240912_154414.webp
Ciao ragazzi una settimana fa ho inserito questa lobelia cardinalis mini con sfumature violacee nella parte anteriore. Con CO
2 mi sta crescendo veramente a vista d'occhio. Volevo chiedervi cosa mi consigliate di fare con questa pianta. La poto e la ripianto? Come vedete ho un 30l poco spazio e non saprei come comportarmi se crescesse molto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FerdinandoLongobardi
-
pietromoscow

- Messaggi: 5142
- Messaggi: 5142
- Ringraziato: 636
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
636
Messaggio
di pietromoscow » 12/09/2024, 16:23
Fai un bel cespuglio taglia gli apici e ripianta riempi tutto quel langolo viene molto bello così.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Spumafire
- Messaggi: 5479
- Messaggi: 5479
- Ringraziato: 1055
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
932
-
Grazie ricevuti:
1055
Messaggio
di Spumafire » 12/09/2024, 20:34
Sono d’accordo,pota gli apici e ripianta a piacimento

Riesci a mettere una foto della vasca?
Così vediamo se sta bene tutta ripiantata(poi ovviamente deve piacere a te

)
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti