Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 25/02/2020, 12:46
Fishplanet ha scritto: ↑25/02/2020, 11:21
con un legno dalla parte opposta dell'acquario così da coprire un minimo la pompa dell'acqua
Lo so che può sembrare strano, ma io in questa parte di Allestimento ci vedrei tanto bene delle filamentose, belle lunghe, che partono dal legno e vengono mosse dal flusso della pompa

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Fishplanet

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/11/19, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne wendii, Cryptocoryne ondulata, hgrophilia polysperma, varie pistia startiotes, Phyllanthus fluitans pochissime, ceratophillum, anubias nanna e petit, lindernia rotoundifolia. bacopa monnieri, hygrophilia siamensis b53. hygrophilia polysperma.
- Fauna: 1 pangio khulii, 1 atyopsis e 1 Tylomelania.
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 5
nitriti 0
nitrati quasi 0
fosfati 0.25
ammonio e ammoniaca 0.5
- Secondo Acquario: 32L 50*25*30
luci: due lampade a LED in tot 15w
Fondo: sabbia
Piante: hygrophilia polysperma, 1 bucephalandra theia e 1 green, ceratophillum, delle limnophilia sessiliflora, 1 anubias gold, flame moss, properpinaca palustris, pistia strariotes, 1 pellia Moss, bacopa monnieri, hygrophilia difformis.
pH 7, KH 3, NO2- 0, NO3- 10.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fishplanet » 28/02/2020, 9:58
Se continuo a fare errori succederà di sicuro ahahahah
Fishplanet
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti