Consigli rio 125
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
- Specy
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Consigli rio 125
Mi sa di siLauAu ha scritto:Missa che prediligo piante asiatiche e pesci sud americani![]()


LauAu ha scritto: Per le piante un ragazzo al petfestival mi ha regalato del pogostemon stellatus e della rotala. Mossa sbagliata?
Il Pogostemon è una pianta che si adatta facilmente alle condizioni cui si trova. Se le saranno molto favorevole ti mostrerà il suo splendore, mentre se luci e fertilizzazione non sono proprio spinte muterà il suo aspetto rimanendo affascinante comunque.
LauAu ha scritto:Il myriophullum leggo che può andare bene contro le alghe inizialmente ma poi diventa difficile da gestire per via dei numerosi nutrienti che richiede...non vorrei che per favorire lui rovino la vasca. Come è di gestione?
Il Myriophyllum, di nutrienti ne vuole, in particolare, come ti avevo accennato, è ghiotto di fosfati, ma se inserisci altre piante rapide fertilizzando a dovere favorirai lui e tutte le altre

LauAu ha scritto:La cambomba potrei sostituirla alla limnophila tra qualche mese magari?
La Limnophila come le altre che stai scegliendo, è asiatica. Ha un aspetto molto simile alla Cabomba , è anchessa divoratrice di nitrati e fosfati ed è anche lei, una pianta a stelo molto rapida, se ha tutti i nutrienti cui necessita.
A proposito, come intendi fertilizzare? Userai CO2?
Erano i valori della vasca che mi interessavano.
A proposito della fauna che è già nell'altra vasca, i Paracheirodon innesi cioè i neon, non so quanti ne hai, ma nell'attesa di inserire altre specie di pinnuti ( Ciclidi nani nel fattispecie), non hai pensato a fare un bel monospecifico fatto di soli neon ? Una ventina di esemplare creerebbe un bel banco

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- LauAu
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16/10/15, 18:41
-
Profilo Completo
Re: Consigli rio 125
Buona domenica Specy, grazie della risposta dettagliata. Come dicevo la CO2 ho iniziato a usarla da martedì e ho abbassato il pH a 7 con controllo di (prima era a 7,6). Il KH è a 4. Le piante sembrano aver gradito.
Dopo colazione misuro gli altri i valori e li posto.
Come fertilizzante mi è avanzato dell'easy life profito e easylife carbo. Però mi incuriosiva molto anche il pmdd che ho letto su questo sito. So che non si dovrebbe mischiare, cosa mi consigliate di fare? (althernantera ha iniziato a mettere radici aeree e fare foglioline, anche erectus e ammania han messo fuori le prime piccole nuove foglie), soprattutto dopo quanto iniziare a fertilizzare?
Bene allora per il pogostemon speriamo cresca, la rotala sinceramente spero che essendo veloce mi aiuti nell'avvio poi vedrò se tenerla. Ma dato che siamo nella sezione allestimento e dato che sera non son riusriuscita a piantarle, tu dove metteresti rotala e pogostemon?
Stavo pensando a 2 opzioni:
1. Rotala dietro al pogostem erectus e invece lo stellato posizionarlo tra limnophila e althernantera.
2. Spostare erectus davanti all'Alternanthera e mettere dietro al legno di destra la rotala. Lo stellato posizionarlo sempre affianco alla limnophila.
Non so, non riesco a visualizzare il risultato finale. Aiuto
Per i neon ne ho 12,effettivamente potrei pensarci a solo neon, ma l'equilibrio in vasca sarebbe buono?
Dopo colazione misuro gli altri i valori e li posto.
Come fertilizzante mi è avanzato dell'easy life profito e easylife carbo. Però mi incuriosiva molto anche il pmdd che ho letto su questo sito. So che non si dovrebbe mischiare, cosa mi consigliate di fare? (althernantera ha iniziato a mettere radici aeree e fare foglioline, anche erectus e ammania han messo fuori le prime piccole nuove foglie), soprattutto dopo quanto iniziare a fertilizzare?
Bene allora per il pogostemon speriamo cresca, la rotala sinceramente spero che essendo veloce mi aiuti nell'avvio poi vedrò se tenerla. Ma dato che siamo nella sezione allestimento e dato che sera non son riusriuscita a piantarle, tu dove metteresti rotala e pogostemon?
Stavo pensando a 2 opzioni:
1. Rotala dietro al pogostem erectus e invece lo stellato posizionarlo tra limnophila e althernantera.
2. Spostare erectus davanti all'Alternanthera e mettere dietro al legno di destra la rotala. Lo stellato posizionarlo sempre affianco alla limnophila.
Non so, non riesco a visualizzare il risultato finale. Aiuto

Per i neon ne ho 12,effettivamente potrei pensarci a solo neon, ma l'equilibrio in vasca sarebbe buono?
- Specy
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Consigli rio 125
Buona domenica anche a te.
L'Alternanthera ne richiede in buona quantità ( anche se qui c'è gente che riesce a coltivarla senza) e le altre possono "vivere" senza ma, la loro crescita in presenza di CO2 diventano rapidissime e alcune addirittura cambiano pure aspetto.
; in realtà è un antialghe a base di gluteraldeide, un potente disinfettante usato negli ospedali.... Agirà forse sulle alghe, ma a lungo andare con la sua somministrazione, ti annienta la flora batterica della vasca e anche del filtro
.
Secondo noi, il bello dell'acquariofilia non è annientare le alghe, bensì sapere/capire perchè si sono formate , e rimuovere la causa. Sappi che alcune alghe sono quasi un passaggio obbligato nella maturazione di una vasca. Mi permetto di linkarti alcuni articoli che trattano le più comune.
, facci sapere.
Ma mi rendo conto che stiamo mettendo molta carne sul fuoco e faccio post chilometrici :ymblushing:
Per ogni tuo dubbio sui consigli trattati, conviene che apri dei topic nelle sezioni adatte. Ricordati che qui i topic ( discussione ) non si pagano, ma abbia l'accortezza di aprirne ogniqualvolta uno per ogni argomento cosi che, quella discussione sia facilmente rintracciabile da te o altri utenti in futuro e quindi possa essere utile per tutti.
Scusami ma adesso debbo andare, ci aggiorniamo
Dal calcolatore la CO2 è insufficiente, ne hai pochissima disciolta in acqua. Dovresti aumentare l'erogazione. Quanti bolle al minuto (b/mn) stai erogando? Dovresti arrivare ad avere una concentrazione di CO2 massima 36mg/l, affichè sia efficace alla flora e non sia dannosa per la fauna.LauAu ha scritto:Come dicevo la CO2 ho iniziato a usarla da martedì e ho abbassato il pH a 7 con controllo di (prima era a 7,6). Il KH è a 4. Le piante sembrano aver gradito.
L'Alternanthera ne richiede in buona quantità ( anche se qui c'è gente che riesce a coltivarla senza) e le altre possono "vivere" senza ma, la loro crescita in presenza di CO2 diventano rapidissime e alcune addirittura cambiano pure aspetto.
Non conosco quel protocollo di fertilizzazione, però una cosa su uno dei tuoi prodotti te la posso dire. L'easy life carbo viene spacciato per del carbonio liquido, grandeLauAu ha scritto:Come fertilizzante mi è avanzato dell'easy life profito e easylife carbo. Però mi incuriosiva molto anche il pmdd che ho letto su questo sito. So che non si dovrebbe mischiare, cosa mi consigliate di fare?


Secondo noi, il bello dell'acquariofilia non è annientare le alghe, bensì sapere/capire perchè si sono formate , e rimuovere la causa. Sappi che alcune alghe sono quasi un passaggio obbligato nella maturazione di una vasca. Mi permetto di linkarti alcuni articoli che trattano le più comune.
Se non erro hai allestito sabato, spero che non hai già inserito quel velenoLauAu ha scritto:So che non si dovrebbe mischiare, cosa mi consigliate di fare?

Le radici aeree sono dovute al fatto che cerca nutrienti ed anche perchè si stà adattando alle nuove condizioni della vasca cui si trova. Le piante stanno sfruttando le loro riserve.LauAu ha scritto:(althernantera ha iniziato a mettere radici aeree e fare foglioline,
Ma mi rendo conto che stiamo mettendo molta carne sul fuoco e faccio post chilometrici :ymblushing:



Per ogni tuo dubbio sui consigli trattati, conviene che apri dei topic nelle sezioni adatte. Ricordati che qui i topic ( discussione ) non si pagano, ma abbia l'accortezza di aprirne ogniqualvolta uno per ogni argomento cosi che, quella discussione sia facilmente rintracciabile da te o altri utenti in futuro e quindi possa essere utile per tutti.
Scusami ma adesso debbo andare, ci aggiorniamo

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- LauAu
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16/10/15, 18:41
-
Profilo Completo
Re: Consigli rio 125
Nono, assolutamente non ho iniziato a fertilizzare. Ho appena a finito di piantare gli ultimi arrivi. In settimana cercherò blyxa e staurogyne per finire allestimento.
Allora vedo di aprire immediatamente un paio di post per delle alghe che ho visto e per capire meglio quando e come capire quando iniziare a fertilizzare!
Una domanda sulla CO2 pero: stavo tenendo il pH a 7 per la maturazione del filtro. Avevo capito che il pH acido non va bene nel primo mese, se non è così aumento subito la CO2. Sinceramente non ho propriamente contato le bolle al minuto avendo il phmetro che controlla tutto... :ymblushing:
Allora vedo di aprire immediatamente un paio di post per delle alghe che ho visto e per capire meglio quando e come capire quando iniziare a fertilizzare!
Una domanda sulla CO2 pero: stavo tenendo il pH a 7 per la maturazione del filtro. Avevo capito che il pH acido non va bene nel primo mese, se non è così aumento subito la CO2. Sinceramente non ho propriamente contato le bolle al minuto avendo il phmetro che controlla tutto... :ymblushing:
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Consigli rio 125
Mantieni il pH così, non andare in zona acida, almeno per il periodo di maturazione per favorire l'insediamento della flora batterica. Se hai bisogno di aumentare la CO2 senza acidificare, aumentati il KH temporaneamente,prima dell'inserimento dei pesci lo riporterà poi ai valori consoni 

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- LauAu
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16/10/15, 18:41
-
Profilo Completo
Re: Consigli rio 125
Ah buona idea alzare il KH! Ma ovviamente non posso fare cambi nel primo mese, aggiungo semplice sali in vasca?
- Specy
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Consigli rio 125
Scusami LauAu per non averti detto come fare per avere più CO2. Alzando il KH riuscirai a somministrarne di più rimanendo con lo stesso pH. Ti puo bastare il guscio d'uovo finemente triturato. Magari apri un topic in chimica.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- LauAu
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16/10/15, 18:41
-
Profilo Completo
Re: Consigli rio 125
Figurati, era scontato ma il mio cervello non ha fatto 2+2
Maaaa se uso i sali della sera che uso di solito? Più che altro so già dosarli
Aggiungo qualche foto della vasca con le nuove piante aggiunte. Ho paura di aver piantumato troppo, anche se vorrei mettere un altro paio di piante ancora
Aggiungo i valori a 9 giorni dall'avvio:
KH 4
pH 7
NO2- 0,1
NO3- 5 (poco di più ma meno di 10)
PO43- < 0,02 (penso sia zero, l'acqua è rimasta trasparente)
Il test del GH devo ricomprarlo.
Apro un post in alghe e uno in fertilizzazione

Maaaa se uso i sali della sera che uso di solito? Più che altro so già dosarli

Aggiungo qualche foto della vasca con le nuove piante aggiunte. Ho paura di aver piantumato troppo, anche se vorrei mettere un altro paio di piante ancora

Aggiungo i valori a 9 giorni dall'avvio:
KH 4
pH 7
NO2- 0,1
NO3- 5 (poco di più ma meno di 10)
PO43- < 0,02 (penso sia zero, l'acqua è rimasta trasparente)
Il test del GH devo ricomprarlo.
Apro un post in alghe e uno in fertilizzazione

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti