
Ho allestito sabato il mio nuovo rio 125 e son qui per chiedere consigli sul layout e su che piante acquistare per completarlo al meglio (dato che l'accostamento armonioso delle forme lo trovo davvero difficile e ho appena scoperto il mondo a me sconosciuto dell'allelopatia)
La vasca è stata così modificata:
1. tolto filtro interno di serie, sostituito con un Ehiem 2071 esterno.
2. Ho modificato il parco luci eliminando il coperchio e immettendo 4 barre LED (2 da 8000K, 1 da 6500K e una da 3800K ) acquistate su aqualed fissate su plexiglass tagliato a misura.
3. Per il fondo, data la brutta esperienza con aquabasis e manado, questa volta mi sono affidata alla Dennerle: Deponitmix 9 in 1 e ghiaia nera dennerle.
Ho scelto di inserire pietre Dragon Stone per aiutarmi con un lieve terrazzamento posteriore e due legni per creare movimento.
Passando alle piante, dovrei avere circa 0,75 w/l quindi ho provato a immettere qualche pianta un pò più esigente rispetto ai miei vecchi allestimenti. Quattro giorni fa ho iniziato con la CO2 (pH 7 KH 4)
Come piante ho inserito al momento Limnophila (veloce, anti alghe), Pogostemon Erectus, Alternathera Rosaefolia, christmass moss sui legni, eleocharis parvula, Cryptocoryne hobbit, ammania sp bonsai e infine un tentativo di hemianthus cuba.
So che dovrei piantumare molto di più ma nella zona è difficile trovare negozi forniti di belle piante, hanno tutti le classiche crypto, egeria e anubias. Per trovare queste ho girato 3 negozi molto fuori mano.
Ma domani mi recherò al PetsFestival dove conto di comprare qualche altra piantina. E qui nasce il mio gigantesco bisogno di voi esperti: non so su cosa orientarmi.

Al momento vorrei provare la Blyxa tra i 2 sassi di destra e magari staurogyne repens davanti al sasso giallo?
Ma cosa mettere tra limnophila e Alternanthera e erectus? Pensate sia meglio mettere qualcosa di veloce?
L'erectus dove lo ho messo viene valorizzato?
Vi lascio la foto della vasca al giorno di avviamento.
Grazie, attendo con ansia i vostri consigli!
