Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Kirpi

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 01/01/21, 14:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Lorenzo (FI)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle depontmix + quarzo amtra
- Flora: Eleocharis mini
Gratiola viscidula
Echinodorus reni
Sagittaria subulata
Pogostemon erectus
Vescicularia ferriei weeping
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
- Fauna: 6 neocaridina heteropoda blood red
5 rasbora (inserite da mio acquario dismesso)
2 petitella (inserita da mio vecchio acquario dismesso)
3 neritine
11 guppy (fra maschi e femmine)
8 cardinali
- Altre informazioni: CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato di sodio
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirpi » 09/03/2021, 12:19
Il 22 febbraio
Posted with AF APP
Kirpi
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 09/03/2021, 12:20
È presto

il picco solitamente arriva tra la terza e la quarta settimana

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kirpi

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 01/01/21, 14:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Lorenzo (FI)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle depontmix + quarzo amtra
- Flora: Eleocharis mini
Gratiola viscidula
Echinodorus reni
Sagittaria subulata
Pogostemon erectus
Vescicularia ferriei weeping
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
- Fauna: 6 neocaridina heteropoda blood red
5 rasbora (inserite da mio acquario dismesso)
2 petitella (inserita da mio vecchio acquario dismesso)
3 neritine
11 guppy (fra maschi e femmine)
8 cardinali
- Altre informazioni: CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato di sodio
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirpi » 09/03/2021, 12:23
Ok allora aspetto. Considera anche che non ho messo nessun attivatore biologico... dovrei mettere un pizzico di mangime x velocizzare la formazione dei batteri?
Posted with AF APP
Kirpi
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 09/03/2021, 12:24
E hai fatto benissimo

un pizzico ma proprio poco, ogni tanto, vicino all'aspirazione del filtro

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kirpi

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 01/01/21, 14:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Lorenzo (FI)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle depontmix + quarzo amtra
- Flora: Eleocharis mini
Gratiola viscidula
Echinodorus reni
Sagittaria subulata
Pogostemon erectus
Vescicularia ferriei weeping
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
- Fauna: 6 neocaridina heteropoda blood red
5 rasbora (inserite da mio acquario dismesso)
2 petitella (inserita da mio vecchio acquario dismesso)
3 neritine
11 guppy (fra maschi e femmine)
8 cardinali
- Altre informazioni: CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato di sodio
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirpi » 09/03/2021, 12:28
Ok. Allora ne do proprio un pizzico una volta la settimana... grazie ancora!!
Posted with AF APP
Kirpi
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 09/03/2021, 12:33
Di nulla

per qualunque dubbio fai un fischio
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Kirpi (09/03/2021, 12:34)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kirpi

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 01/01/21, 14:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Lorenzo (FI)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle depontmix + quarzo amtra
- Flora: Eleocharis mini
Gratiola viscidula
Echinodorus reni
Sagittaria subulata
Pogostemon erectus
Vescicularia ferriei weeping
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
- Fauna: 6 neocaridina heteropoda blood red
5 rasbora (inserite da mio acquario dismesso)
2 petitella (inserita da mio vecchio acquario dismesso)
3 neritine
11 guppy (fra maschi e femmine)
8 cardinali
- Altre informazioni: CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato di sodio
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirpi » 11/03/2021, 20:43
ciao @
Monica,
per le piante che mi hai detto, potrebbe andar bene come galleggiante una Phyllanthus fluitans, oppure sarebbe meglio una Riccia fluitans?
Inoltre, per la limnophila, avrei trovato la varietà Australis. Possono andar bene? Queste sarebbero quelle che ho trovato...
Fammi sapere, così procedo all'acquisto!
Grazie

Kirpi
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 11/03/2021, 22:04
Kirpi ha scritto: ↑11/03/2021, 20:43
come galleggiante
A tuo gusto, a me piacciono entrambe
Kirpi ha scritto: ↑11/03/2021, 20:43
Australis
La conosco poco

se non sbaglio è un pochino più esigente
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kirpi

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 01/01/21, 14:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Lorenzo (FI)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle depontmix + quarzo amtra
- Flora: Eleocharis mini
Gratiola viscidula
Echinodorus reni
Sagittaria subulata
Pogostemon erectus
Vescicularia ferriei weeping
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
- Fauna: 6 neocaridina heteropoda blood red
5 rasbora (inserite da mio acquario dismesso)
2 petitella (inserita da mio vecchio acquario dismesso)
3 neritine
11 guppy (fra maschi e femmine)
8 cardinali
- Altre informazioni: CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato di sodio
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirpi » 11/03/2021, 23:07
Monica ha scritto: ↑11/03/2021, 22:04
La conosco poco se non sbaglio è un pochino più esigente
c'è solo questa disponibile, nè egeria nè limnophila sessiliflora... pensi che sia fattibile o è meglio evitare? è compatibile con le mie altre piante e habitat?
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
altrimenti un'altra a crescita rapida che mi consigli?
Kirpi
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 11/03/2021, 23:09
Si è compatibile

e io sono sempre per il provare, almeno che non siano piante davvero molto esigenti

lei non lo è
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Kirpi ha scritto: ↑11/03/2021, 23:09
altrimenti un'altra a crescita rapida che mi consigli?
Le varie Hygrophila ad esempio

o Myriophyllum, Ceratophyllum
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti