Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Giueli
- Messaggi: 16407
- Messaggi: 16407
- Ringraziato: 3235
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3235
Messaggio
di Giueli » 13/05/2018, 19:04
nunzia ha scritto: ↑ma hemicromis e tetra del congo possono davvero stare insieme?....non hanno bisogno di durezze diverse ci starei facendo davvero un pensierino perchè sono molto particolari...e sono piaciuti anche a tutta la famiglia però oltre al discorso delle durezze mi sembra di capire che l'hemicromis abbia un bel caratterino....non azzannerà le pinne del tetra vero?.....potrei prendere la coppia direttamente o si deve formare spontanea da un gruppo?????
Si sono pesci aggressivi in riproduzione soprattutto ma come buona parte dei ciclidi... possono convivere soprattutto visto che l’acquario sarà molto piantumato e con molti ripari...
Per i valori sono compatibilissimi,attestati su pH neutro e non avrai problemi.

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- nunzia (13/05/2018, 19:07)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Monica
- Messaggi: 48212
- Messaggi: 48212
- Ringraziato: 10897
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10897
Messaggio
di Monica » 13/05/2018, 19:48
Io farei Macropodus e schuberti, o la proposta di Giù
nunzia ha scritto: ↑13/05/2018, 18:22
fra questi che stiamo nominando chi potrebbe andare nell'altra vasca da 50 lt
Secondo me nessuno

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
nunzia

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: siracusa
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix professional dennerle
- Flora: Hygrophila corymbosa
Limnophila hippiduoires
Lobelia cardinalis
Hygrophila dwarf
Heteranthera zosterifolia (appena messa)
Pogostemon erectus
Rotala indica
Ninphea Tiger lotus (appena messa)
Nimphea taiwan inserita il 17-01-2019
Bucephalandra
Pogostemon stellatus (inserito il 17-01-2019)
Hygrophila difformità (inserita il 15-01-2019)
Rotala macrandra (inserita il 15 -01-2019)
Micrantenum umbrosum (inserita il 15 -01-2019)
- Fauna: 3 neritine
coppia di macropodus opercularis blu
10 puntius nigrofasciatum (6f e 4 m)
- Altre informazioni: Avviata il 2/5. maturazione al buio parziale.
inserimento piante il 24 /5
CO2 con bombola ricaricabile
acqua minerale di bottiglia (mix fra acqua blues 42 lt e acqua vera 50 lt
pH prima di inserire la CO2 = 8 dopo CO2 pH =7
Foto periodo 8 h
LED 11000 ca
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di nunzia » 13/05/2018, 20:37
Monica ha scritto: ↑13/05/2018, 19:48
Io farei Macropodus e schuberti
il fatto è che dei pethia o puntius gli schuberti sono quelli che mi attirano meno....

mentre mi piacciono molto i nigrofasciata o anche i conchonius...

ora sarà ancora più divertente perchè facendo vedere anche questi altri ho messo in confusione l'intera famiglia....figli e marito sono ancora più confusi di me!!!!!!!!!!!!
nunzia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti