Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Mgla

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11/04/20, 22:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mgla » 02/12/2020, 15:01
Grazie,
Ho fatto questo esperimento dove ho messo pothos, lucky bamboo e due mangrovie... un piccolo senza filtro che allego in foto.
È curioso che in fase di maturazione ha saltato la fase algale sulle foglie passando direttamente alle filamentose...
cmq sto cercando di imparare il più possibile sull'aquascaping, ma è davvero difficile!
devo fare tanta esperienza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mgla
-
Scardola
- Messaggi: 2738
- Messaggi: 2738
- Ringraziato: 674
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
292
-
Grazie ricevuti:
674
Messaggio
di Scardola » 02/12/2020, 16:30
Mgla ha scritto: ↑02/12/2020, 15:01
Ho fatto questo esperimento dove ho messo pothos, lucky bamboo e due mangrovie... un piccolo senza filtro che allego in foto.
È curioso che in fase di maturazione ha saltato la fase algale sulle foglie passando direttamente alle filamentose...
Io col Pothos ho avuto solo le BBA direttamente sulle sue radici, ma era un periodo in cui stavo a zero nitrati (e probabilmente anche zero potassio) con fosfati altissimi.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti