Consiglio collocamento felce di Giava

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
antonio86
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 27/11/17, 23:54

Consiglio collocamento felce di Giava

Messaggio di antonio86 » 08/12/2018, 0:14

Ciao a tutti!

Dopo aver sostituito il filtro interno con un filtro esterno ho fatto un pochino di aggiusti in vasca. Ho anche rimosso una dragon stone che cominciava a sfaldarsi (misteri) e a rilasciare zozzerie in acquario. Ho ordinato una felce di Giava su legno e sto pensando a dove collocarla. Leggevo qui e la (non l'ho mai avuta prima) che è una pianta che necessita di molto spazio. Io avrei pensato di piazzarla nell'angolo a destra che, dopo la rimozione del filtro, è rimasto praticamente spoglio.

La mia vasca è un 50 litri, attualmente, se si fa eccezione per qualche ampullaria, non ho fauna (inserirò tra qualche giorno, dopo la maturazione del nuovo filtro, un gruppetto di rasbora espei e, successivamente un betta splendens). Come piante ho cabomba caroliniana (sulla sinistra), limnophila sessiliflora (centro) e ciuffetti di vallisneria sparsi. Qualche foglietta di catappa e qualche pignetta di ontano qui e la... Sto cercando di procurarmi del ceratopyllum come galleggiante.

Pensate che la collocazione nell'angolo vada bene per la felce? Altri consigli?

P.s non fate caso ai puntini neri sulle piante, avevo finito di smuovere il fondo da poco :D
47683780_350948452355165_1769946805681782784_n.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48006
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio collocamento felce di Giava

Messaggio di Monica » 08/12/2018, 9:25

Buongiorno @antonio86 :) secondo me va bene, ma tieni conto che è un elifita e non va interrata

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
antonio86
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 27/11/17, 23:54

Consiglio collocamento felce di Giava

Messaggio di antonio86 » 14/12/2018, 13:05

Piccolo aggiornamento:
48385860_389026488507257_6393109470645321728_n.jpg
48385860_389026488507257_6393109470645321728_n (1).jpg
48363458_2453509341359422_4796071700338835456_n.jpg
48357202_358755641578456_1189524259580411904_n.jpg
48317946_732495753804038_2028111667732152320_n.jpg
48277914_2883776758306480_1987733237073444864_n.jpg
48206051_908171339393073_7052435612560785408_n.jpg
Ho sistemato la felce a sinistra, in quella zona andrà il termoriscaldatore. Ho volutamente lasciato "spoglia" la zona centrale dell'acquario. Nel pomeriggio una bella sifonatura generale per rimuovere la sporcizia che si è depositata sulle piante nel corso del mio ultimo riallestimento :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48006
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio collocamento felce di Giava

Messaggio di Monica » 14/12/2018, 13:23

La sifonatura falla leggera @antonio86 :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
antonio86
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 27/11/17, 23:54

Consiglio collocamento felce di Giava

Messaggio di antonio86 » 14/12/2018, 13:34

Naturalmente :-bd

p.s ma è normale che alcuni punti della felce di Giava siano neri? L'ho già presa in queste condizioni in verità...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48006
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio collocamento felce di Giava

Messaggio di Monica » 14/12/2018, 13:36

antonio86 ha scritto: L'ho già presa in queste condizioni in verità...
Allora aspetta le nuove foglie, le tue :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti