Consiglio fauna per 2 acquari

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Rispondi
Avatar utente
Giulia8900
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 29/12/20, 14:54

Consiglio fauna per 2 acquari

Messaggio di Giulia8900 » 17/09/2025, 11:50

​Buongiorno a tutti. Ho 2 acquari
1) avviato nel 2021: misure 82x36x45h cm, capienza 100litri netti; 2 nuove luci a LED installate da 1 settimana full spectrum della hygger 26w e lumen dichiarati nella descrizione 1857, si accendono alle 8 e si spengono alle 22.30, funzionalità alba/tramonto e modalità 24/7 che simula ciclo della luce naturale; riscaldatore 100w; 2 o 3 legni decorativi, fondo ghiaino venduto per inerte, in realtà ho scoperto pochi giorni fa che alcuni granelli molto piccoli frizzano abbastanza a contatto con l'acido muriatico; le piante sono rotala rotundifolia, felce di giava a foglia larga, lucky Bamboo, Cryptocoryne wendtii Brown, salvinia da 1 anno a questa parte non riesco più ad averla, prima era infestante, in arrivo una bucephalandra e una hygrophila polysperma rosanerving; fauna rimasta 5 rasbora heteromorpha e forse delle multi dentata (sono sempre state nascoste per la maggior parte del tempo) + lumache; valori acqua - pH tra il 6.8 e il 7.2 (ho appena fatto sifonatura e relativo cambio acqua di 20 litri, prima stava sui 7.5), KH 4, gh5, NO2- 0, NO3- mi devo procurare di nuovo o le strisce o il test a reagente.
Per questo acquario, cosa potrei abbinare alle heteromorpha? Le rimpolpo o aspetto che anche le ultime finiscano il loro ciclo e cambio tipo di pesce?
2) avviato 2023: misure 50x27x30h cm, capienza 28/30 litri netti; 2 luci LED, 1 con LED bianchi e blu (watt e lumen sconosciuti) in funzione per 7h e una con LED rgb 20w (lumen sconosciuti) in funzione per 6h; riscaldatore 25w; fondo sabbia fine colore naturale, 1 dragon Stone e 1 legno; piante - salvinia, rotala rotundifolia, felce di giava foglia fine, anubias e Cryptocoryne nane sono mezze sparite, non capisco se per la fertilizzazione o la poca luce, pianta tipo pratino, una pianta che mi sembra una echinodorus ozelot ( non aveva il cartellino quando è arrivata); fauna rimasta 4 hypessobrycon amandae + lumache; valori acqua - pH 6.5, kh1; gh2; NO2- 0; NO3- come sopra.
 Per questo acquario, cosa potrei abbinare alle amandae? Le rimpolpo o aspetto che anche le ultime finiscano il loro ciclo e cambio tipo di pesce?
Stavo vedendo i pseudomugil gertrudae ma non so se possono andare bene in una delle mie due vasche.
Grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5504
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consiglio fauna per 2 acquari

Messaggio di Spumafire » 17/09/2025, 12:15

Ciao @Giulia8900  ottima descrizione​ :-bd
Ti posso chiedere se riesci a mettere anche un paio di foto delle vasche?

Avatar utente
Giulia8900
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 29/12/20, 14:54

Consiglio fauna per 2 acquari

Messaggio di Giulia8900 » 17/09/2025, 14:05

Ciao @Spumafire . Ecco le prime 2 foto del 100lt con le heteromorpha

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Ecco la foto dell'acquario piccolo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giulia8900
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 29/12/20, 14:54

Consiglio fauna per 2 acquari

Messaggio di Giulia8900 » 18/09/2025, 15:22

UPP!

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5504
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consiglio fauna per 2 acquari

Messaggio di Spumafire » 18/09/2025, 20:37

Ciao @Giulia8900 ,scusa ma non mi andavano i tag​ x_x
Le vasche sono molto belle.
Io adoro i mono specifici però puoi avere parecchie scelte sulla prima vasca.
O fai una ripompata di rasbore e le porti ad un buon numero,oppure ne aggiungi alcune e una coppia di trichogaster lalia?
 
Per la seconda vasca gli pseudomugil sono ottimi,ma dovresti togliere le amandee secondo me.
Oppure aumenti le amandee che già hai che le conosci già ​ :)

Avatar utente
Giulia8900
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 29/12/20, 14:54

Consiglio fauna per 2 acquari

Messaggio di Giulia8900 » 19/09/2025, 7:36

Ciao @Spumafire  e grazie per la risposta. Grazie, le vasche non mi dispiacciono, anche se non sono belle pettinate come altre che vedo qui nel forum, ma le piante crescono o moltiplicano nonostante sia un anno abbondante che non fertilizzo (ho ripreso da una settimana, la felce di giava mesi fa era bellissima, ora è tutta con macchie nere 🥺). 
Sono combattuta se tenere le vasche in mono specifico oppure aggiungere 1 specie. Dovessi tenere solo le trigonostigma, a quanti esemplari potrei arrivare? 15? 20?
Il trichogaster lalia me lo avevano già consigliato, avevo fatto anche un giro nel negozio di acquaristica più vicino, ma in quel momento non lo avevano. Avevano il trichopodus leeri, col problema che non riuscivano a darmi con certezza 1 maschio e 2 o 3 femmine perché troppo piccini. Potrei riprovare a chiedere la disponibilità...nel caso di risposta negativa vado di monospecifico.
 
Per quello che riguarda l'acquario piccolo pseudomugil e amandae non vanno insieme perché? Poco spazio? Carattere non compatibile? Valori non compatibili?
 
Grazie 😊

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5504
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consiglio fauna per 2 acquari

Messaggio di Spumafire » 19/09/2025, 8:02


Giulia8900 ha scritto:
19/09/2025, 7:36
Grazie, le vasche non mi dispiacciono, anche se non sono belle pettinate come altre che vedo qui nel forum, ma le piante crescono o moltiplicano nonostante sia un anno abbondante che non fertilizzo (ho ripreso da una settimana, la felce di giava mesi fa era bellissima, ora è tutta con macchie nere ).

A me personalmente piacciono le vasche in pelo meno pettinate​ :)
Mi danno l’idea di più naturale(ma qui è veramente un gusto personale).
Per il microsorum è quasi la prassi,prova a chiedere il fertilizzazione mettendo anche la foto della pianta​ :) Io avevo trovato un buon aiuto dosando il ferro,ma chiedi sempre a loro prima​ :)) ​​​​​​​​
Giulia8900 ha scritto:
19/09/2025, 7:36
Sono combattuta se tenere le vasche in mono specifico oppure aggiungere 1 specie. Dovessi tenere solo le trigonostigma, a quanti esemplari potrei arrivare? 15? 20?

Ti direi 20 senza problemi​ :) ​​​​​​​​
Giulia8900 ha scritto:
19/09/2025, 7:36
Per quello che riguarda l'acquario piccolo pseudomugil e amandae non vanno insieme perché? Poco spazio? Carattere non compatibile? Valori non compatibili?

In così poco spazio rischieresti che si disturberebbero a vicenda.
Anche perché frequentano le stesse zone della vasca.
Avresti esemplari stressati,poco colorati e sempre nascosti​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
Giulia8900
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 29/12/20, 14:54

Consiglio fauna per 2 acquari

Messaggio di Giulia8900 » 19/09/2025, 11:33

Perfetto @Spumafire . Grazie per le dritte. Per le Gertrudae, allora, penserò di allestire un'altra vasca. Sto già scandagliando la casa in cerca dell'angolo giusto 😼.
 
Vediamo se il negozio dove mi rivolgo di solito riesce a procurarmi i lalia, secondo te 1 maschio e quante femmine? Leggevo che 1 potrebbe essere troppo stressata dal maschio, è così? Nel caso dovessi trovare i Lalia, le eteromorfa a quanto le porto? 12? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5504
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consiglio fauna per 2 acquari

Messaggio di Spumafire » 19/09/2025, 23:38


Giulia8900 ha scritto:
19/09/2025, 11:33
secondo te 1 maschio e quante femmine? Leggevo che 1 potrebbe essere troppo stressata dal maschio, è così?

Nella tua vasca ti direi 1 maschio e 2 femmine ​ :)
Con una il rischio è proprio che venga troppo stressata dal maschio.​
Giulia8900 ha scritto:
19/09/2025, 11:33
Nel caso dovessi trovare i Lalia, le eteromorfa a quanto le porto? 12?

Anche 15 se ti va​ :)
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
Giulia8900 (20/09/2025, 0:46)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Baidu [Spider] e 12 ospiti