Consiglio fondo fertile.
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Consiglio fondo fertile.
Sto pensando di aggiungere al manado del fondo fertile, in modo da dare una marcia in più alle piante, in particolare per aiutarmi col pratino che sarà glossostigma ed hemiantus e con le specie più difficili che inserirò.
Sto pensando in particolare ai fondi allofani saturati che sono studiati per essere stesi singoli. Non voglio tirare su tutto e comunque mettendo sopra manado con i fondi nati per essere coperti avrei un rilascio eccessivo.
I requisiti fondamentali del materiale che userò devono essere essenzialmente:
-costo... Non eccessivo.
-gestione piuttosto semplice, niente svattimenti da fondo Ada, quindi ad esempio scarso assorbimento dei carbonati.
-Buona resa per le piante
-lunga durata nel tempo
-rilascio in colonna non troppo importante, in modo che le piante riescano a snaltirlo e non sia obbligato a troppi cambi regolari, ma in questo senso dovrebbe già aiutare il fatto che non sia puro ma misto al manado e quindi la quantità totale sia minore di quella prevista.
Stavo pensando alla fluorite seachem che se non sbaglio è durevole nel tempo, non rilascia in modo eccessivo e non è difficile da gestire. Ma che differenza c'è tra i vari colori e tra la fluorite e la sabbia? Se non ricordo male un po variavano anche le proprietà...
O se no cosa posso usare?
Sto pensando in particolare ai fondi allofani saturati che sono studiati per essere stesi singoli. Non voglio tirare su tutto e comunque mettendo sopra manado con i fondi nati per essere coperti avrei un rilascio eccessivo.
I requisiti fondamentali del materiale che userò devono essere essenzialmente:
-costo... Non eccessivo.
-gestione piuttosto semplice, niente svattimenti da fondo Ada, quindi ad esempio scarso assorbimento dei carbonati.
-Buona resa per le piante
-lunga durata nel tempo
-rilascio in colonna non troppo importante, in modo che le piante riescano a snaltirlo e non sia obbligato a troppi cambi regolari, ma in questo senso dovrebbe già aiutare il fatto che non sia puro ma misto al manado e quindi la quantità totale sia minore di quella prevista.
Stavo pensando alla fluorite seachem che se non sbaglio è durevole nel tempo, non rilascia in modo eccessivo e non è difficile da gestire. Ma che differenza c'è tra i vari colori e tra la fluorite e la sabbia? Se non ricordo male un po variavano anche le proprietà...
O se no cosa posso usare?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Consiglio fondo fertile.
Però vedo che la fluorite ha un contenuto enorme di alluminio...
In termini di sostegno della crescita vegetale come è rispetto ad altri fondi?
In termini di sostegno della crescita vegetale come è rispetto ad altri fondi?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Consiglio fondo fertile.
un prodotto simile lo ha fatto la topica, praticamente è un unico prodotto già "pompato", non ricordo bene se è allofano, ma di sicuro non costa poco e di sicuro non puoi restare con le mani in mano... i cambi ci saranno 

- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Consiglio fondo fertile.
exacting ha scritto:un prodotto simile lo ha fatto la topica,

Così come? Che io sappia più i meno tutte le aziende fanno materiali argillosi fertilizzanti da stendere come fondo unico puri o tagliati con altro.
@Nijk tu con la fluorite come ti trovi? Come si comporta?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Consiglio fondo fertile.
La flourite è un fondo ottimo, non è propriamente un fondo fertile ma anzi inizialmente si comporta quasi come un inerte, a meno di non integrarlo fin da subito con le apposite tabs e in questo caso è anche possibile partire a razzo.
Diciamo che nel tempo invece ti darà soddisfazione, anche da sola.
Nel tuo caso dovendo integrare il Manado te la sconsigliare perché avresti, anche visivamente, due fondi troppo diversi, te la sconsigliarei inoltre anche perché mi sembra tu voglia qualcosa di performante per un prato e in questo caso c'è sicuramente di meglio in giro.
Di flourite c'è ne sono tante e si, hanno composizioni alquanto diverse.
Diciamo che nel tempo invece ti darà soddisfazione, anche da sola.
Nel tuo caso dovendo integrare il Manado te la sconsigliare perché avresti, anche visivamente, due fondi troppo diversi, te la sconsigliarei inoltre anche perché mi sembra tu voglia qualcosa di performante per un prato e in questo caso c'è sicuramente di meglio in giro.
Di flourite c'è ne sono tante e si, hanno composizioni alquanto diverse.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Consiglio fondo fertile.
Per i pratini la Onyx Sand seachem è molto indicata, ma si miscelerebve con i manado. Non vedo nulla di adatto al tuo scopo, tolta la flourite tutti gli altri fondi unici che conosco sono allofani che modificano le durezze e rilasciano in colonna. Secondo me se integri il manado con delle tabs buone ottieni comunque ottimi risultati senza sbattimenti
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Consiglio fondo fertile.
Tendenzialmente si... Ma non troppo. Che non rilasci vagoni di nutrienti in colonna che mi obbligano a cambi settimanali. Comunque già sto facendo cambi ogni 3/4 settimane ultimamente.Nijk ha scritto:mi sembra tu voglia qualcosa di performante
Hai qualche idea.
Nijk ha scritto:non è propriamente un fondo fertile anzi inizialmente si comporta quasi come un inerte,
Quindi di fatto le sue proprietà quali sono le sue proprietà e come sostiene la crescita vegetale?Nijk ha scritto:Diciamo che nel tempo invece ti dà soddisfazioni,l anche se usata da sola
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Consiglio fondo fertile.
Sarebbe un problema?stefano94 ha scritto:Per i pratini la Onyx Sand seachem è molto indicata, ma si miscelerebve con i manado.

Non darebbe comunque una grossa mano? Leggevo che fuori di qui non è cosa troppo infrequente che il manado sia mescolato con altro... E comunque spesso i fondo allofani vari sono tagliati con inerte.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Consiglio fondo fertile.
Non sarebbe un problema se non estetico. Il manado certe volte viene affiancato ad un fondo fertile classico messo sotto.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Consiglio fondo fertile.
Guarda Dario, a quei prezzi stiamo sempre su livelli molto buoni in fatto di qualità.darioc ha scritto:Tendenzialmente si... Ma non troppo. Che non rilasci vagoni di nutrienti in colonna che mi obbligano a cambi settimanali. Comunque già sto facendo cambi ogni 3/4 settimane ultimamente.
Hai qualche idea.
Il problema del rilascio di sostanze in questo caso è irrilevante, un fondo unico, qualunque fondo unico, concepito appositamente per stare a contatto con l'acqua non incide più di tanto in colonna.
Con gli allofani, anzi, avresti al limite il problema opposto, ossia il fondo non cede ma assorbe dall'acqua, soprattutto inizialmente, e tu con il cambio andresti ad integrarare, non a togliere.
Se avessi fatto tutto flourite dall'inizio non c'erano problemi, ora come ora andare a mischiare granulometrie diverse sarebbe etrememante antiestetico, considera inoltre che la flourite ha un peso diverso dal manado, andrebbe a cadere sul fondo, la stessa cosa succederebbe non solo con la pezzatura classica ma anche con la sabbia.darioc ha scritto:Hai qualche idea.
Io non scarterei l'ipotesi di stefano94, a limite integri con le tabs della jbl ( le 7 sfere sono ottime ), altrimenti resterei su un fondo simile, se non per colore almeno come forma e pezzatura, sempre fine e morbido come il manado, per i prati quelli sono i fondi ottimali, molto più della flourite.
Non è propriamente un fondo fertilizzato, te l'ho detto, all'inizio ti sembra quasi un inerte, se non metti le tabs apposite le piante patiranno.darioc ha scritto:Quindi di fatto le sue proprietà quali sono le sue proprietà e come sostiene la crescita vegetale?
Gli elementi vengono rilasciati in modo molto molto graduale, tutto il contrario di un fondo propriamente fertilizzato e unico che invece ti permette di partire subito a razzo.
Nel mio caso devo dire che solo dopo alcuni mesi ho cominciato a vedere realmente i frutti, indicativamente dopo 5/6 mesi se vuoi un riferimento, le piante ci crescono bene sopra, nulla da dire, sono arrivato a non fertilizzare quasi più ormai, ma per i prati non è il massimo, o almeno per alcune specie di prato.
La flourite è forse il primo vero fondo di un certo livello prodotto per acquari, ora ce ne sono tanti altri, gli allofani soprattutto che nel breve danno maggiori soddisfazione.darioc ha scritto:Non darebbe comunque una grossa mano? Leggevo che fuori di qui non è cosa troppo infrequente che il manado sia mescolato con altro... E comunque spesso i fondo allofani vari sono tagliati con inerte.
Tagliare un fondo costoso con un inerte ci sta, principalmente però il motivo è quello di risparmiare sul fondo, il problema è che a 30 euro al sacco non puoi prendere iun prodotto solo per fare volume, perchè questo farà nel tuo caso la flourite, avessi fatto tutto con floruite la cosa sarebbe stata diversa.
A quei prezzi per me puoi prendere di meglio e qualcosa che faccia realmente al caso tuo, prodibio, dennerle, jbl ... ce ne sono tanti di fondi fertilizzati, allofani e per di più drenanti, simili al manado.
Al tuo posto comunque ribadisco che se dovessi aumentare l'altezza del fondo prenderei ancora il manado, se invece si tratta solo di fertilizzare il fondo prenderei le 7 sfere jbl, non cercherei soluzioni alternativa.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Elia99, Google [Bot], LouisCypher e 2 ospiti