Consiglio per fondo per acquario Discus

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Consiglio per fondo per acquario Discus

Messaggio di BaronSamedi » 23/04/2019, 15:53

Ciao ragazzi!
Mi sto informando per allestire un acquario per Discus, ma ho una gran confusione in testa... Sabbia si, sabbia no, cavetto riscaldante ci va?

Ho letto un thread di qualche tempo fa (fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)) e l'idea di creare questo tipo di fondo mi attira, ma non credo sia il caso di utilizzare della sabbia in questo caso...

Mi dareste un vostro consiglio su come procedere?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48224
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio per fondo per acquario Discus

Messaggio di Monica » 23/04/2019, 17:35

Ciao BaronSamedi :) chiediamo un consiglio a chi i Discus li alleva, @Matty @scheccia cosa dite, quale fondo è il migliore per loro? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Consiglio per fondo per acquario Discus

Messaggio di Matty » 23/04/2019, 18:22

Il fondo a falda freatica con i Discus lo eviterei, lo vedo più funzionale in un senza filtro oppure in un plantacquario.
Molto dipende anche dalla dimensione dei Discus che andrai ad allevare.
Partiamo dal presupposto che secondo la mia esperienza il binomio perfetto sarebbe Discus-sabbia.
Se sono già adulti puoi optare per della sabbia perché verranno alimentati relativamente di meno e potrai sifonare meno spesso.
Tra l'altro è uno spettacolo vederli mangiare sulla sabbia, quando soffiano fanno delle vere e proprie buche. Spesso li vedrai pure setacciarla, facendola uscire dalle branchie.
Se sono piccolini dovranno mangiare di più, quindi potrebbe diventare un po' più complicata la gestione con la sabbia, soprattutto nelle sifonature.
Io ho allevato un gruppetto di sei Discus di 5cm con sabbia finissima ma è stato un dramma all'inizio.
Poi dopo che ho inserito un gruppetto di Corydoras la situazione è migliorata nettamente, ora quasi non c'è bisogno di sifonare, ma è anche vero che sono 15cm e mangiano al massimo due volte al giorno.
Comunque dovessi allestire ora una vasca per Discus inserirei un fondo nè troppo chiaro nè troppo scuro (tipo ambra) fine ma non sabbia, diciamo sotto il millimetro.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio (totale 2):
Monica (23/04/2019, 20:28) • BaronSamedi (24/04/2019, 16:01)

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Consiglio per fondo per acquario Discus

Messaggio di BaronSamedi » 23/04/2019, 19:30

Grazie @Monica e @Matty per la pronta risposta!
Matty ha scritto: Il fondo a falda freatica con i Discus lo eviterei, lo vedo più funzionale in un senza filtro oppure in un plantacquario.
Scusami, non ne so molto, per cui ti chiedo un paio di cose... Perché lo eviteresti? Inoltre, io ho a disposizione un cavetto (JBL ProTherm 40b), dici che è meglio se lo lascio perdere?
Matty ha scritto: Partiamo dal presupposto che secondo la mia esperienza il binomio perfetto sarebbe Discus-sabbia.
Se sono già adulti puoi optare per della sabbia perché verranno alimentati relativamente di meno e potrai sifonare meno spesso.
Tra l'altro è uno spettacolo vederli mangiare sulla sabbia, quando soffiano fanno delle vere e proprie buche. Spesso li vedrai pure setacciarla, facendola uscire dalle branchie.
Se sono piccolini dovranno mangiare di più, quindi potrebbe diventare un po' più complicata la gestione con la sabbia, soprattutto nelle sifonature.
Io ho allevato un gruppetto di sei Discus di 5cm con sabbia finissima ma è stato un dramma all'inizio.
Siccome si tratta della mia prima esperienza con i Discus, non vorrei iniziare con pesci troppo piccoli, puntavo a 8-10 cm di partenza.
Matty ha scritto: Comunque dovessi allestire ora una vasca per Discus inserirei un fondo nè troppo chiaro nè troppo scuro (tipo ambra) fine ma non sabbia, diciamo sotto il millimetro.
Quindi diresti della sabbia ma con granulometria un po' più grande? Tipo 0.5-1.5 mm?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Consiglio per fondo per acquario Discus

Messaggio di Matty » 23/04/2019, 20:00

Si tratta di un fondo stratificato che andrà inevitabilmente ad occupare vari centimentri, togliendo spazio e litri. Tra l'altro in genere con i Discus si opta per allestimenti abbastanza semplici con poche piante e robuste, quindi una "spolverata" di fondo unico inerte è più che sufficiente. Quel tipo di fondo è pensato per favorire l'attecchimento delle piante e veicolare sostanze nel substrato. Sono cose secondarie in una vasca come la tua.
Per lo stesso motivo eviterei anche il cavetto riscaldante.
Per quanto riguarda la granulometria cerca di rimanere sotto il millimetro, 1.5mm non è più finissima.
Off Topic
Ottima scelta quella di optare per Discus grandicelli, almeno eviti la fase critica di accrescimento.
Se dovessi avere dubbi in merito apri un nuovo topic nell'apposita sezione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Monica (23/04/2019, 20:29)

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Consiglio per fondo per acquario Discus

Messaggio di BaronSamedi » 23/04/2019, 20:53

Matty ha scritto: Si tratta di un fondo stratificato che andrà inevitabilmente ad occupare vari centimentri, togliendo spazio e litri.
Tutto chiaro!
Matty ha scritto: Tra l'altro in genere con i Discus si opta per allestimenti abbastanza semplici con poche piante e robuste, quindi una "spolverata" di fondo unico inerte è più che sufficiente. Quel tipo di fondo è pensato per favorire l'attecchimento delle piante e veicolare sostanze nel substrato. Sono cose secondarie in una vasca come la tua.
L'unica cosa che mi son dimenticato di specificare (o meglio, che credevo di aver specificato all'inizio #-o ) è che vorrei inserire delle piante, dato che spesso non sono a casa e vorrei sfruttare l'aiuto della flora per tenere pulita l'acqua... Se non altro per non dover fare cambi d'acqua troppo ravvicinati... Per questo avevo guardato la discussione della falda freatica... Molta confusione in testa direi :))
Off Topic
Matty ha scritto: Ottima scelta quella di optare per Discus grandicelli, almeno eviti la fase critica di accrescimento.
Se dovessi avere dubbi in merito apri un nuovo topic nell'apposita sezione.
Esatto, dato che non posso dedicarci tante ore al giorno preferisco prenderli già "adulti"

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48224
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio per fondo per acquario Discus

Messaggio di Monica » 23/04/2019, 21:14

Possiamo piantumare un solo lato Baron :) e lì ci alziamo di più con il fondo, lasciando il resto dell'acquario libero, anche qualche galleggiante adatta, ti aiuterà sia a schermare la luce che a gestire l'acquario :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Consiglio per fondo per acquario Discus

Messaggio di BaronSamedi » 23/04/2019, 21:19

Si, sarebbe forse la soluzione migliore! Sempre senza fondo fertile?
Monica ha scritto: anche qualche galleggiante adatta
Al momento dispongo di Pistia, può andare bene giusto?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48224
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio per fondo per acquario Discus

Messaggio di Monica » 23/04/2019, 21:32

Puoi pensare a una cosa del genere, disegno malissimo ~x(
IMG_20190423_212313_2595585528308198279.jpg
Pistia va bene, anche Limnobium e qualche Echinodorus :) dai un occhiata
Piante d'acquario e zone di origine

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
BaronSamedi (24/04/2019, 16:02)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Consiglio per fondo per acquario Discus

Messaggio di BaronSamedi » 24/04/2019, 8:30

Monica ha scritto: Puoi pensare a una cosa del genere, disegno malissimo
Figurati, io sono anche peggio ;)

Ok quindi per le piante ho abbastanza scelta!
Tornando al fondo, mi consigliate una sabbia adeguata? Così vado a colpo sicuro!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ink e 2 ospiti