Consiglio per nuovo diffusore di CO2....

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Consiglio per nuovo diffusore di CO2....

Messaggio di gi81rm » 25/04/2014, 16:15

Ciao ragazzi, dopo mesi di test del mio venturi mi sono deciso a tornare indietro sui miei passi e passare dal venturi al diffusore classico di CO2, o il flipper che non so bene come funziona.
Non so per quale motivo ma io mi sa che sono uno sfigato del venturi.
Comunque adesso sto erogando CO2 con il mio vecchio diffusore Immagine che produce delle mega bolle in quanto credo che sia una ciofega, forse Aquili, ma nonostante ciò con qualche bolla in più del venturi ed una piccola modifica all'uscita della pompa sono finalmente riuscito a portare il pH al valore desiderato.
Adesso stavo pensando di prendere un diffusore un pò più serio, ma non vorrei sbagliare quindi vi chiedo un consiglio in merito.
Ero orientato su dennerle o JBL, e naturalmente non voglio spendere un patrimonio.
Ho visto che esistono modelli in cui si può sostituire pure la porosa, cosa mi consigliate.
Grazie in anticipo.


Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Consiglio per nuovo diffusore di CO2....

Messaggio di Uthopya » 25/04/2014, 18:54

Ho utilizzato esclusivamente quelli "Askoll" e devo dire che sono buoni prodotti. Il setto ceramico è molto performante. Per le altre marche non posso darti feedback personali :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Consiglio per nuovo diffusore di CO2....

Messaggio di gi81rm » 25/04/2014, 22:56

Grazie, ho visto i prezzi accidenti, non pensavo così alti, ero orientato a spendere circa 20€...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Consiglio per nuovo diffusore di CO2....

Messaggio di Tsar » 25/04/2014, 23:22

Confermo l'askoll, a mio parere l'unico diffusore da prendere in considerazione in alternativa al venturi. E' vero che costicchia, ma le ottime performance ti fanno risparmiare CO2 (quindi soldi) e stress (impagabile). :-bd
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Consiglio per nuovo diffusore di CO2....

Messaggio di shiningdemix » 25/04/2014, 23:23

Io ne ho uno aquili in plastica a cui si può sostituire la porosa e solo dopo un anno di onorato servizio ha iniziato a fare bolle grandi, adesso sono passato al venturi ma sto già pensando di farlo ripartire nel 20lt troppo piccolo per fare un venturi, anche io ho visto in azione le pipette della askoll e santa miseria se vanno! Almeno da nuove, nulla da invidiare al venturi

Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Consiglio per nuovo diffusore di CO2....

Messaggio di gi81rm » 25/04/2014, 23:32

Cavolo ma viene 40€ e il ricambio della porosa e costa circa 20, di quello della sera con porosa sostituibile cosa e pensate?

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: Consiglio per nuovo diffusore di CO2....

Messaggio di mirko59 » 26/04/2014, 5:37

non smetto mai di consigliare questo !costa poco e fa il suo dovere e non si vede in vasca !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Consiglio per nuovo diffusore di CO2....

Messaggio di gibogi » 26/04/2014, 10:37

gi81rm ha scritto:che produce delle mega bolle in quanto credo che sia una ciofega
Prova a lasciarlo in un bicchiere con candeggina per un paio d'ore, sciacqualo bene e rimontalo.
Il difetto dei setti ceramici è che si sporcano e iniziano a produrre bolle grosse.
Io ne avevo acquistati 2 a pochi € dalla cina, una volta al mese dovevo sostituirlo e lavarlo con la candeggina.

Quello proposto da mirko, non l'ho provato, ma sembra essere davvero efficace, non ha il problema dello sporcamento e si può nascondere nel vano pompa. :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Consiglio per nuovo diffusore di CO2....

Messaggio di gi81rm » 26/04/2014, 14:42

Si ho visto anche quello proposto da Mirko, ma il mio problema è che con il venturi non mi si sciolgono bene le micobolle quindi non mi vorrei ritrovare con il medesimo problema.
La situazione è questa prima con il venturi bolle minuto 20-22 e mi ritrovavo con un pH ballerino che non riuscivo mai a portare ad un valore inferiore a 6.8, con inoltre sbalzi tra mattina 6.9 e sera 7.3, e con i pesci che spesso boccheggiavano e respiravano in modo accelerato, forse a causa della totale assenza di movimento dell'acqua.
Adesso erogo le stesse bolle minuto con diffusore classico mi ritrovo con un pH più stabile di prima 6.8 max 6.9, sembra assurdo ma la situazione e questa.
Non effetto cambi da più di 2 settimane in cui nella prima era in funzione il venturi, e in questa che sta per concludersi il classico diffusore di CO2.
Inizialmente ho erogato circa 30-35 bolle per abbassare il pH di 7.3, in una giornata è sceso a 6.9, poi ho ridotto le bolle a 20 per stabilizzarlo su 6.8 al momento sta funzionando.
Nel contempo i pesci stanno meglio e sembra che hanno colori più vivaci di prima, non bocchegiano più ed è aumentato il pearling delle piante.

Inerente la pulizia l'ho fatta quando ho montato il venturi e poi riposto nella scatola il diffusore. Il problema è che le bolle escono sola da una piccola porzione i porosa e in un punto di questa parte escono delle bolle da 1-2 mm, dal resto della porosa non esce nulla, non ricordo nemmeno ove l'ho preso questo diffusore ma credo che sia scadente.

Edit, visto che non costava nulla ho seguito il consiglio di gibogi, il diffusore sta a mollo, l'ho riempito anche dentro di candeggina e poi capovolto in un bicchiere pieno di candeggina.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Consiglio per nuovo diffusore di CO2....

Messaggio di gibogi » 26/04/2014, 16:52

gi81rm ha scritto:Edit, visto che non costava nulla ho seguito il consiglio di gibogi, il diffusore sta a mollo, l'ho riempito anche dentro di candeggina e poi capovolto in un bicchiere pieno di candeggina.
Mi raccomando, sciacqualo per bene, ma MOOOLTO bene.
Ti consiglio anche se hai un compressore di flussarlo con aria dentro una bacinella con acqua, cambia sempre l'acqua fino a che l'odore della candeggina non si sente più.

io facevo così per pulirlo, lo lasciavo un giorno in candeggina e poi sciacqui ripetuti, per questo quella volta ne ho presi 2, uno in servizio e l'altro in pulizia.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti