consiglio per nuovo utilizzo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

consiglio per nuovo utilizzo

Messaggio di fisio983 » 08/10/2018, 11:04

Salve a tutti.
Avrei voglia di cambiare il mio cubetto da circa 30 litri dove tenevo il mio betta splendens (ahimè morto settimana scorsa).
Il modello è un WAVE acquaorion 40 (25x25x33 circa). Al momento all'interno ci sono piante e multidentate japonica.
Volevo fare qualcosa di particolare ma non so da dove partire. Voi cosa mi consigliate?
Grazie

PS sono disposto a stravolgere completamente l'acquario se serve quindi non trattenetevi da cose stravaganti... capisco che le dimensioni limitino molto

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

consiglio per nuovo utilizzo

Messaggio di Steinoff » 08/10/2018, 11:43

Ciao fisio983, partiamo dall'inizio. Metti qualche foto della Tua vasca 😊

Aggiunto dopo 39 secondi:
...intanto sposto il tuo topic in Allestimento 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

consiglio per nuovo utilizzo

Messaggio di fisio983 » 08/10/2018, 14:56

20181008144549.jpg
20181008144617.jpg
20181008144700.jpg
La vasca al momento è così
NO3- 25
NO2- 0
GH tra 6 e 10
KH 6
pH 6.8
Cl 0

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

consiglio per nuovo utilizzo

Messaggio di Steinoff » 09/10/2018, 0:16

Bene, fisio983, ci sono un po' di lavoretti da fare per risistemare l'allestimento, ma niente di difficile o troppo impegnativo :)
Le piante a stelo, come regola generale, vanno utilizzate come sfondo, nella parte posteriore o laterale da circa meta' verso il retro, perche' altrimenti nascondono cio' che c'e' dietro di loro, appiattendo lo spazio all'interno dell'acquario. Le puoi immaginare e utilizzare proprio come le quinte di un teatro :) La radice che hai in vasca e' molto bella, ma viene nascosta parecchio anziche' essere valorizzata.
Un'altra cosa che aiuta molto a dare senso di profondita', e a porre in risalto piante e arredi, e' lo sfondo. Scuro, magari nero, realizzato con un semplicissimo cartoncino attaccato con un po' di scotch sul vetro posteriore. Vedrai che cambia di molto la percezione dello spazio.
Anche del muschio, fissato con del semplice filo di cotone ad alcuni rami del legno, puo' aiutare molto ad arredare la vasca, oltre ad essere esrtemamente utile all'ecosistema. Il muschio, comunque, conviene inserirlo quando la vasca e' gia' ben matura, altrimenti facilmente attira le alghe filamentose come il miele le api :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

consiglio per nuovo utilizzo

Messaggio di fisio983 » 10/10/2018, 7:46

Ottimo... Grazie mille.
Cosa mi consigli di mettere all'interno pesci (quali) o Caridina/neo Caridina?

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

consiglio per nuovo utilizzo

Messaggio di Wavearrow » 10/10/2018, 7:59


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Monica (10/10/2018, 8:06)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

consiglio per nuovo utilizzo

Messaggio di Monica » 10/10/2018, 8:06

Ciao @fisio983 :) concordo con @Wavearrow se vuoi goderti comportamenti e riproduzione solo loro, potresti pensare anche ad una coppia di Dario dario con loro, ma sicuramente alcune Delle piccole verrebbero predate :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

consiglio per nuovo utilizzo

Messaggio di fisio983 » 10/10/2018, 9:40

@Monica Leggevo però che i Dario Dario preferiscono avere acquari quasi paludosi e che le plenorbelle e le physia potrebbero cibarsi delle uova dei pesci se messe nello stesso acquario... In più i Dario Dario preferiscono cibo vivo quindi le larve delle neocaridine verrebbero predate quasi sicuramente... mmmm non so veramente... Onestamente a me piacerebbe molto mettere dei bei pesciolini qua dentro assieme alle neocaridine ma non saprei proprio che specie xchè poi il problema di base è sempre che le larve potrebbero essere predate e che le dimensioni della vasca sono troppo contenute....

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

consiglio per nuovo utilizzo

Messaggio di Wavearrow » 10/10/2018, 12:07

:-??
nano fish e neocaridina?
credo sia possibile solo se l'acquario è ben piantumato con vari nascondigli per le piccole Caridina....

oppure potresti pensare a delle Caridina multidentata, almeno 8, e qualche nano fish.....le Caridina multidentata non si riprodurranno e non avrai problemi di predazione ma avrai bisogno comunque di nascondigli per non farle stressare troppo.
:-??
ma in ogni caso mi sa comunque di una forzatura
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

consiglio per nuovo utilizzo

Messaggio di Monica » 10/10/2018, 13:23

fisio983 Wavearrow secondo me in venticinque centimetri niente pesci se non i Dario :) il fondo é sufficiente che sia morbido e si, lumache e gamberi potrebbero predare le uova, come loro potrebbero farlo con le larve :)
In quelle misure o ranocchiette o gamberi o Dario, altri abitanti sarebbero sacrificati, chiaramente come sempre é solo un consiglio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti