Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								SGARBO							
 
- Messaggi:  145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 27/02/20, 23:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500/6000/Blu/Rosso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia misto ghiaia
- Flora: Lemna Minor
 Limnobium
 
 limnophila heterophylla
 Limnophila sessiliflora
 Limonphila aquariofila
 Hydricotyle
 microsorum pteropus
 Rotundifolia
 Bacopa caroliniana
 Egeria Densa
 Ludwigia Repens Rubin
 Cabomba carolina
- Fauna: Vari
- Altre informazioni: Filtro esterno 
 Illuminazione gestita con tc421
 Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato
- Secondo Acquario: 350 litri, chiuso. 
 Galleggianti ovunque, tronchi e molti betra
- 
    Grazie inviati:
    79 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SGARBO » 06/08/2022, 21:18
			
			
			
			
			Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio perché sono molto indeciso su quali piante scegliere per  l'allestimento di un acquario da 120L dedicato a un Betta maschio e tre femmine (o 2), al momento l'acquario è già avviato, ho fatto il trasferimento di tutta la fauna in un altro più grande (anch'esso già avviato da tempo). 
Nell'acquario non utilizzerò CO2, userò le foglie di cattapa per acidificare e come illuminazione proverò a tenerla non troppo forte, l'intento è anche quello si togliere il filtro esterno.
Il consiglio che vi chiedo, quale sono le piante più adatte a tele compito secondo voi? Come galleggianti ho già delle Pistia.
Grazie!
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SGARBO
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 06/08/2022, 21:43
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  mmarco per il messaggio: 
- SGARBO (07/08/2022, 12:41)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 06/08/2022, 22:31
			
			
			
			
			Qualche Cryptocoryne potrebbe starci bene.
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Platyno75 per il messaggio: 
- SGARBO (07/08/2022, 12:41)
 
	 
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								SGARBO							
 
- Messaggi:  145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 27/02/20, 23:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500/6000/Blu/Rosso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia misto ghiaia
- Flora: Lemna Minor
 Limnobium
 
 limnophila heterophylla
 Limnophila sessiliflora
 Limonphila aquariofila
 Hydricotyle
 microsorum pteropus
 Rotundifolia
 Bacopa caroliniana
 Egeria Densa
 Ludwigia Repens Rubin
 Cabomba carolina
- Fauna: Vari
- Altre informazioni: Filtro esterno 
 Illuminazione gestita con tc421
 Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato
- Secondo Acquario: 350 litri, chiuso. 
 Galleggianti ovunque, tronchi e molti betra
- 
    Grazie inviati:
    79 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SGARBO » 07/08/2022, 12:41
			
			
			
			
			
Ottimo, ne ho già un po' nell'altro acquario 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SGARBO
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 07/08/2022, 13:46
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti