Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5012
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Messaggio di Spumafire » 07/03/2023, 21:45


germandowski92 ha scritto:
07/03/2023, 12:49
Ma allora a me cresceva bene con CO2 ecc ecc mi pareva di aver letto qui che senza tutti i fattori cresceva male.

Con la CO2,luce,fondo buoni cresce meglio,però io ho avuto una buona crescita anche senza CO2 (non sicuramente paragonabile alla crescita con tutti gli elementi citati prima​ ;) ).​
germandowski92 ha scritto:
07/03/2023, 12:49
A me basta che una volta interrata non scappi via dalla sabbia. Tipo l'egeria diciamo.

Hai provato a piantarla con un canolicchio?
 
Prendi qualche stelo,lo metti dentro il canolicchio e interni il tutto.
Così dovrebbe rimanerti sotto​ ​ :)
Se no io tendevano a piantarla vicino alle rocce,così andavo un pelo in diagonale e facevo andare la base appena appena sotto la roccia​ :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
germandowski92 (08/03/2023, 20:43)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1678
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Messaggio di germandowski92 » 06/06/2023, 20:22

ciao a tutti @Monica  @Spumafire  (scusa non ho visto il messaggio) @emanuele14  @Pisu  ecc ecc
 
So che scuoterete la testa ma voglio aggiungerla alla liste delle piante avute: vallisneria ​ ~ax(
 
Ne parlavo con un venditore online e non so se ha ragione lui o io :D quale varietà ha le foglie più "spiralate" (se capite cosa intendo): spiralis oppure asiatica?
 
Perchè queste sono le foto che ha sul suo sito e su cui basa la sua tesi. Spiralis:​
► Mostra testo
Asiatica
► Mostra testo
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Messaggio di Monica » 06/06/2023, 20:50

L'unica Vallisneria che ho avuto con foglie realmente a spirale è la torta 😊 che nun se magna 😅

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1678
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Messaggio di germandowski92 » 06/06/2023, 21:23


Monica ha scritto:
06/06/2023, 20:50
L'unica Vallisneria che ho avuto con foglie realmente a spirale è la torta 😊 che nun se magna 😅
ciao monica! nessuna delle altre si avvicina come spirale? (perchè la torta non c'è in catalogo...) =(
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Messaggio di Monica » 06/06/2023, 21:46

Le ho avute entrambe e le foglie erano dritte, magari mi hanno semplicemente dato la pianta sbagliata 😊 in questo momento ho un ciuffo di spiralis ed è dritta 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
germandowski92 (06/06/2023, 22:13)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1678
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Messaggio di germandowski92 » 06/06/2023, 22:13


Monica ha scritto:
06/06/2023, 21:46
Le ho avute entrambe e le foglie erano dritte, magari mi hanno semplicemente dato la pianta sbagliata 😊 in questo momento ho un ciuffo di spiralis ed è dritta 😊
mmm pensa che io non volevo neanche chiedere al venditore ma poi mi è venuto il dubbio perchè in un negozio fisico dove sono stato nel weekend (non potevo acquistarla sul momento perchè non tornavo a casa subito, mannaggia) avevano la asiatica e la spiralis e quella con le foglie più a spirale era proprio la asiatica (che appunto è il contrario di quello che dice il commerciante online). Allora ho pensato di chiedere anche qui ma vedo che c'è confusione :D 
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Messaggio di bitless » 06/06/2023, 22:21

Mai avuta una Vallisneria con foglie ritorte

 L'epiteto specifico della pianta (spiralis) deriva
dal fatto che la pianta femminile produce un
lungo stelo (fino ad un metro ed oltre) filiforme
con forma a spirale, all'estremità del quale è
alloggiato, racchiuso in una teca, il fiore femminile
 
[wikipedia]
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
germandowski92 (06/06/2023, 22:54) • Monica (07/06/2023, 7:15)
mm

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4685
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Messaggio di LouisCypher » 06/06/2023, 22:29

Il nome "spiralis" non fa riferimento alla forma delle foglie, ma deriva dal fatto che la pianta femminile produce un lungo stelo (fino ad un metro ed oltre) filiforme con forma a spirale, all'estremità del quale è alloggiato, racchiuso in una teca, il fiore femminile. Trascinato dalla corrente il fiore, fissato allo stelo, galleggia, la teca si apre ed espone all'aria gli stigmi.
 
Detto questo, guardando varie foto online quella più arrotolata tra le due sembra la asiatica 

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Ecco, appunto... sovrapposizione con bitless

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
germandowski92 (06/06/2023, 22:54)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Messaggio di bitless » 06/06/2023, 22:59


LouisCypher ha scritto:
06/06/2023, 22:30
Ecco, appunto... sovrapposizione con bitless
non me ne volere... sono stato solo più veloce! ​ :D
 
mm

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1678
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Messaggio di germandowski92 » 06/06/2023, 23:01


LouisCypher ha scritto:
06/06/2023, 22:30
Il nome "spiralis" non fa riferimento alla forma delle foglie, ma deriva dal fatto che la pianta femminile produce un lungo stelo (fino ad un metro ed oltre) filiforme con forma a spirale, all'estremità del quale è alloggiato, racchiuso in una teca, il fiore femminile. Trascinato dalla corrente il fiore, fissato allo stelo, galleggia, la teca si apre ed espone all'aria gli stigmi.

Detto questo, guardando varie foto online quella più arrotolata tra le due sembra la asiatica

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Ecco, appunto... sovrapposizione con bitless


bitless ha scritto:
06/06/2023, 22:21
Mai avuta una Vallisneria con foglie ritorte

L'epiteto specifico della pianta (spiralis) deriva
dal fatto che la pianta femminile produce un
lungo stelo (fino ad un metro ed oltre) filiforme
con forma a spirale, all'estremità del quale è
alloggiato, racchiuso in una teca, il fiore femminile

[wikipedia]
avevo cercato su wiki ma in generale sul web c'è di tutto e di più...grazie!!
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti