Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Andro91

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/11/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: amtra flora gravel-askollpuresand
- Flora: microsorum widelow
2 anubias nana
Rotola rotundifolia
sessiliflora
Egeria densa
galleggianti: pistia e limnobium
- Fauna: 2 ancitrus
5 Caridina multidentate
12 cardinali
2 ramirezi
- Altre informazioni: prima esperienza con acquari.
vasca avviata il 5 dicembre 2018.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andro91 » 10/12/2018, 21:15
Ciao a tutti
Ho allestito da pochi giorni il mio primo acquario.
Ospiterá ramirezi e neon, e vorrei inserire Anubias, microsorum, sessiliflora e forse nympheae zenkeri Red.
Avete,consigli sulla disposizione? Tenete conto che dovrò cambiare le pietre perché dopo aver controllato, purtroppo sono calcaree
Aggiunto dopo 23 secondi:
T
5A965313-5D8C-487C-B19F-D3A15518C955.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andro91
-
Monica
- Messaggi: 48006
- Messaggi: 48006
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 10/12/2018, 21:25
Ciao @
Andro91 
molto bella la disposizione delle rocce e della radice, le piante le metterei così
InShot_20181210_212340636_4337888683580616833.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
Andro91

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/11/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: amtra flora gravel-askollpuresand
- Flora: microsorum widelow
2 anubias nana
Rotola rotundifolia
sessiliflora
Egeria densa
galleggianti: pistia e limnobium
- Fauna: 2 ancitrus
5 Caridina multidentate
12 cardinali
2 ramirezi
- Altre informazioni: prima esperienza con acquari.
vasca avviata il 5 dicembre 2018.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andro91 » 10/12/2018, 21:35
@
Monica quante sessiliflora potrei mettere la tra il riscaldatore ed l’aspirazione del filtro?
Di microsorum ne metto solo una?
Andro91
-
Monica
- Messaggi: 48006
- Messaggi: 48006
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 10/12/2018, 21:39
Se hai pazienza anche un solo vasetto

e utilizzi con il tempo le tue potature coprendo completamente la tecnica

Microsorum anche due, l'importante è che non siano interrati
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Andro91

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/11/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: amtra flora gravel-askollpuresand
- Flora: microsorum widelow
2 anubias nana
Rotola rotundifolia
sessiliflora
Egeria densa
galleggianti: pistia e limnobium
- Fauna: 2 ancitrus
5 Caridina multidentate
12 cardinali
2 ramirezi
- Altre informazioni: prima esperienza con acquari.
vasca avviata il 5 dicembre 2018.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andro91 » 10/12/2018, 21:50
@
Monica pensavo di legarle con il filo di cotone
Andro91
-
Monica
- Messaggi: 48006
- Messaggi: 48006
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 10/12/2018, 22:19
Va benissimo

il cotone con il tempo si dissolverà e loro saranno già ben ancorate in modo autonomo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Forcellone

- Messaggi: 1736
- Messaggi: 1736
- Ringraziato: 152
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pomezia/Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 4 da 6500, 1 da 4000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, quarzo grigio chiaro
- Flora: Al momento ci sono solo queste:
- Anubias barteri nana
- Najas Guadalupensis
- Microsorum pteropus
- Egeria densa
- "Muschio" Vesicularia montagnei
Non ci sono più in vasca, alcune le ho tolte perchè non mi piacevano altre ho avuto problemi di coltivazione, puntualmente il troppo caldo estivo mi porta problemi.
- Alternanthera Lilacina
- Alternanthera rosaefolia
- Ludwigia palustris x repens
- Ludwigia repens Rubin
- Pogostemon Helferi
- Cabomba Caroliniana
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hydrocotyle Tripartita o Japan
- Myriophyllum tuberculatum
- Rotala Wallichii
- Bacopa Caroliniana
- "Alga" Aegagropila linnaei (era aperta sul fondo). E' stata eliminata, forse mi ha portato la cugina - Alga: Cladophora Crispata
Concimazione: pmdd avanzato, dosaggio blando.
- Fauna: Tantissimi Endler.
Varie Lumache:
3 Planorbarius corneus, adulte. (si riproducono).
4 Clithon
1 Physa o Lymnaea.
Valori acqua:
NO3-: 25
GH: 10.
KH: 7
pH: 7.5 (Valore indicativo, varia con la CO2 sto intorno a 7.00).
Conducibilità 1.000 circa
Temperatura 24°/25° (Estate 27°/28° uso le ventole).
- Altre informazioni: Acquario:
Marca Aquatlantis 80 lt.
Luci modificate:
1 neon da 18 w 6500K "Imp. orig." x 9 ore;
3 lampadeCFL E27 14W 6500K x 8,30 ore;
1 lampadaCFL E27 17W 4000K x 3,00 ore;
1 luce lunare notturna, per il momento è stata eliminata.
Filtro interno Biobox "Modello 2";
pompa da 350 lt/h regolata al minimo,
Riscaldatore eliminato, la temperatura varia con le luci accese.
CO2: acido citrico, impianto artigianale venturi, circa 20 bolle al minuto.
- Rabbocchi, con demineralizzata;
- Cambi molto rari.
-
Grazie inviati:
114
-
Grazie ricevuti:
152
Messaggio
di Forcellone » 12/12/2018, 9:20
Dipende, nel mio caso con un filo di cotone le trovavo dopo un mesetto in giro per la vasca, forse era un filo "delicato", poi sono passato ad un filo finissimo da pesca, tutto OK.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico

Forcellone
-
Andro91

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/11/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: amtra flora gravel-askollpuresand
- Flora: microsorum widelow
2 anubias nana
Rotola rotundifolia
sessiliflora
Egeria densa
galleggianti: pistia e limnobium
- Fauna: 2 ancitrus
5 Caridina multidentate
12 cardinali
2 ramirezi
- Altre informazioni: prima esperienza con acquari.
vasca avviata il 5 dicembre 2018.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andro91 » 13/12/2018, 17:53
@
Monica
Che ne dici di come le ho disposte? Per ora ho solo messo Anubias nana e microsorum
BC1F3A3C-D159-4F33-90C8-BCF8EB36A814.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andro91
-
Monica
- Messaggi: 48006
- Messaggi: 48006
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 13/12/2018, 17:56
Mi sembra un ottimo inizio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Andro91

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/11/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: amtra flora gravel-askollpuresand
- Flora: microsorum widelow
2 anubias nana
Rotola rotundifolia
sessiliflora
Egeria densa
galleggianti: pistia e limnobium
- Fauna: 2 ancitrus
5 Caridina multidentate
12 cardinali
2 ramirezi
- Altre informazioni: prima esperienza con acquari.
vasca avviata il 5 dicembre 2018.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andro91 » 13/12/2018, 18:27
La parte a sinistra é molto vuota....
Penso che metteò anche lì le sessiliflora.
Secondo te va bene o basta la red Tiger Lotus? @
Monica
Andro91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti