Ciao ragazzi mi serve un vostro consiglio(più permesso che consiglio)
Questa è la mia vasca nello stato attuale....
Sul lato sinistro ho una Anubias,dell'Egeria e della vesicularia dubyana
subito più a destra c'è una Hygrophila
Sul lato opposto di hygrophila ne ho un'altra.....con un'altra anubias
Dato che le 2 Hygrophilasono alquanto infestanti....le ho potate 5 giorni fà e già sono a pelo acqua,pensavo di spostare quella di destra davanti al filtro in maniera da coprirlo e di conseguenza spostare le piante che ora ho a sinistra sul lato destro(rocce e legni compresi) ed avvicinare la lysimachia nummularia più verso destra;che ne dite???
Consiglio spostamento piante
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Consiglio spostamento piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Consiglio spostamento piante
bella l'idea di coprire il filtro, anche lo spostamento,ma cerca anche un po' di layout: o infoltisci molto a destra per poi scemare dal centro fino a finire raso terra a destra, oppure infoltisci molto i lati rendendo il centro più sgombro, poi c'è la terza possibilità: meno occhio/layout ma più naturalezza infoltendo tutto lo sfondo (o background)
a te quale piace di più?
eXatalkato da iphone 5
a te quale piace di più?
eXatalkato da iphone 5
- Questi utenti hanno ringraziato exacting per il messaggio:
- cicerchia80 (22/08/2015, 1:29)
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Consiglio spostamento piante
Grazie della risposta.......ci stavo rinunciando
Mi rimane difficile dilungarmi ma ci provo......
Il problema di base è che ora ho poca luce,ho ordinato altri neon e ballast ma purtroppo con ferragosto di mezzo.. ..
Questo è il motivo per cui ho le piante in questo modo.....
La mia idea o perlomeno vorrei;sarebbe di usare la Cabomba come sfondo,per riuscirci però devo abolire lo scompartimento dei reattori per infilarci un neon......sulla destra vorrei inserire abbastanza rocce ed infilarci le Anubias in mezzo;a proposito....io non le ho nemmeno legate le ho solo poggiate,và bene????
La Lysimachia ho capito che potrebbe fuoriuscire dalla vasca e se ci riesco lascerei volentieri una parte del coperchio aperto(il mio coperchio è composto da tanti settori di ispezione,non è un unico blocco insomma)solo che non só se tirata verso sinistra può avere problemi di luce
Sul fondo ho messo un Crinum e stò aspettando che cresce in maniera che le foglie mi vengano sul davanti tipo fasci.....
Le rosse le ho messe sotto la massima luce ,purtroppo nella mia ignoranza non saprei come metterle...
E stó aspettando i primi di Settembre per ricevere,tra l'altro già pagati; 1 Miriophyllum matogrossense,1 water orchid ed 1 hygrotile leuchepala
Le 2 piantine piccole sono 2 Lobelia cardinalis e non só proprio come crescono e di cosa hanno bisogno....
Penso che mi piacerebbe avere,come situazione generale;i lati molto folti,lo sfondo bello pieno,e nella zona centrale diverse piante basse;quali potrei mettere???
Oppure dimmi tu come faresti anche perchè è "per colpa tua" e di Cuttlebone che sono andato in fissa per le piante.... Io quando ho cominciato volevo mettere,oltre alle statuette un paio di vallisneria dietro ed un pò di anubias davanti.....Poi ho cominciato a guardare le altre vasche nel forum ed ho cambiato completamente idea
Mi rimane difficile dilungarmi ma ci provo......
Il problema di base è che ora ho poca luce,ho ordinato altri neon e ballast ma purtroppo con ferragosto di mezzo.. ..
Questo è il motivo per cui ho le piante in questo modo.....
La mia idea o perlomeno vorrei;sarebbe di usare la Cabomba come sfondo,per riuscirci però devo abolire lo scompartimento dei reattori per infilarci un neon......sulla destra vorrei inserire abbastanza rocce ed infilarci le Anubias in mezzo;a proposito....io non le ho nemmeno legate le ho solo poggiate,và bene????
La Lysimachia ho capito che potrebbe fuoriuscire dalla vasca e se ci riesco lascerei volentieri una parte del coperchio aperto(il mio coperchio è composto da tanti settori di ispezione,non è un unico blocco insomma)solo che non só se tirata verso sinistra può avere problemi di luce
Sul fondo ho messo un Crinum e stò aspettando che cresce in maniera che le foglie mi vengano sul davanti tipo fasci.....
Le rosse le ho messe sotto la massima luce ,purtroppo nella mia ignoranza non saprei come metterle...
E stó aspettando i primi di Settembre per ricevere,tra l'altro già pagati; 1 Miriophyllum matogrossense,1 water orchid ed 1 hygrotile leuchepala
Le 2 piantine piccole sono 2 Lobelia cardinalis e non só proprio come crescono e di cosa hanno bisogno....
Penso che mi piacerebbe avere,come situazione generale;i lati molto folti,lo sfondo bello pieno,e nella zona centrale diverse piante basse;quali potrei mettere???
Oppure dimmi tu come faresti anche perchè è "per colpa tua" e di Cuttlebone che sono andato in fissa per le piante.... Io quando ho cominciato volevo mettere,oltre alle statuette un paio di vallisneria dietro ed un pò di anubias davanti.....Poi ho cominciato a guardare le altre vasche nel forum ed ho cambiato completamente idea
Stand by
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: R: Consiglio spostamento piante
Sta venendo una bella vasca!
Per l'anubias, se sta ferma non serve legare. L'importante e' che il rizoma sia fuori dal fondo.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Per l'anubias, se sta ferma non serve legare. L'importante e' che il rizoma sia fuori dal fondo.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Consiglio spostamento piante
Molto onorato........ ^:)^Paky ha scritto:Sta venendo una bella vasca!
Per l'anubias, se sta ferma non serve legare. L'importante e' che il rizoma sia fuori dal fondo.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: smas13 e 3 ospiti