Consiglio su piante a crescita rapida

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
slatewarrior89
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 11/12/19, 12:04

Consiglio su piante a crescita rapida

Messaggio di slatewarrior89 » 12/03/2020, 9:52

Ciao a tutti, sono in cerca di un consiglio! ho avviato da dicembre un acquario da 155 lt effettivi a tema amazzonico.. all'interno troviamo un bel banchetto di cardinali, due P. scalare, otocinclus e corydoras come fauna; come flora invece vi sono presenti anubias muschi, microsorum e le "lenticchie acquatiche" a pelo dell'acqua.
Poiché ora sta crescendo su praticamente tutte le piante un alga che va a ricoprirle quasi completamente, mi è stato consigliato di inserire delle piante a crescita rapida... riuscite ad aiutarmi sulla scelta? Se fosse possibile, qualcosa di semplice. Faccio presente anche che eventualmente non è un problema distaccarsi dal tema amazzonico (la saluta prima di tutto!!), ma se si potesse evitare lo preferirei :)
Tanto che ci sono vi chiedo inoltre se, per questo genere di piante occorrono delle attenzioni particolari oltre ai classici protocolli di fertilizzazione.
Grazie in anticipo per i consigli a questo principiante!!! :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio su piante a crescita rapida

Messaggio di Monica » 12/03/2020, 9:54

slatewarrior89, ciao :) ti va di mettere una foto dell'acquario cosi vediami insieme?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
slatewarrior89
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 11/12/19, 12:04

Consiglio su piante a crescita rapida

Messaggio di slatewarrior89 » 12/03/2020, 10:42

certo!! ecco qua :)
20200311_141520.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio su piante a crescita rapida

Messaggio di Monica » 12/03/2020, 11:16

Sei già seguito in Alghe? :) Io aggiungerei sul legno Hydrocotyle e dove ti ho disegnato quella bellissima x_x pianta, Cabomba, abbiamo problemi con quasi tutte le rapide insieme alla Lemna se non è tanta e puoi sostituiscila con Pistia o Limnobium, dobbiamo schermare di più le Anubias :) altrimenti facciamo uno strappo e mettiamo Limnophila
20200312_110934_1358214983774853266.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Lors (20/02/2021, 22:50)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio su piante a crescita rapida

Messaggio di Steinoff » 12/03/2020, 11:29

Ciao slatewarrior89, riesci a postare una foto della vasca vista frontalmente?
Perché così com'è la foto attuale non riesco a capire se puoi aumentare il senso di profondità 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
slatewarrior89
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 11/12/19, 12:04

Consiglio su piante a crescita rapida

Messaggio di slatewarrior89 » 12/03/2020, 11:43

ecco la foto da davanti!... non sono il migliore dei fotografi però! spero che si capisca :P
20200312_113836.jpg
inoltre ho fatto una foto alle lenticchie, così da farvi capire bene cosa siano (non vorrei essermi sbagliato.. cercando le piante che mi avete indicato mi è salito qualche dubbio :P )
20200312_113827.jpg
la pistia è bellissima, ma va bene in un acquario chiuso come il mio? mi sembra "ingombrante" nella parte esterna all'acqua

e... si! sono seguito anche in alghe :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio su piante a crescita rapida

Messaggio di Monica » 12/03/2020, 11:55

slatewarrior89 ha scritto:
12/03/2020, 11:43
così da farvi capire bene cosa siano (
È Salvinia quindi :-bd
slatewarrior89 ha scritto:
12/03/2020, 11:43
seguito anche in alghe
Otimo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Consiglio su piante a crescita rapida

Messaggio di fla973 » 12/03/2020, 15:04

Ciao @slatewarrior89 come ti diceva Steinoff potresti dare piú profondità alla vasca mettendo un cartoncino nero sullo sfondo :)
Circoscrivi la salvinia sopra le anubias
Delimitare le piante galleggianti

Aggiunto dopo 6 minuti 35 secondi:
Ho visto ora che hai un juwel, hai il LED di serie da 9000k ?
Purtroppo abbiamo appurato che pur non essendo la causa principale della loro comparsa da sicuramente piú una mano alle alghe che alle piante...
Sicuramente con l'aiuto di piante rapide e una fertlizzazione corretta riuscirai a risolvere lo sresso il problema, ma potresti pensare di sostituirlo con un altro nature da 6500k
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (12/03/2020, 22:35)
Enjoy the silence

Avatar utente
slatewarrior89
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 11/12/19, 12:04

Consiglio su piante a crescita rapida

Messaggio di slatewarrior89 » 12/03/2020, 16:17

Ciao @fla973 , si ho proprio quell'acquario... e quei LED!! il negoziante mi ha consigliato di avvolgere della stagnola attorno al LED per attenuarlo ed effettivamente è stato un buon consiglio poiché così riesco ad avere una luca meno forte, senza dover spendere per i nuovi LED e scegliendo dove lasciare la luce più fioca. (tra l'altro ho trovato strano che sia stato proprio il negoziante a darmi un consiglio del genere, piuttosto che spronarmi a spendere di più :P )
Grazie anche per i consigli sulle galleggianti e del cartoncino!

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Consiglio su piante a crescita rapida

Messaggio di fla973 » 12/03/2020, 17:47

slatewarrior89 ha scritto:
12/03/2020, 16:17
avvolgere della stagnola attorno al LED per attenuarlo ed effettivamente è stato un buon consiglio poiché così riesco ad avere una luca meno forte, senza dover spendere per i nuovi LED e scegliendo dove lasciare la luce più fioca
Sicuramente un buon consiglio, il problema di quel LED non é la potenza, ma lo spettro luminoso, che essendo troppo alto non serve alle piante per la loro crescita, quindi puoi tenerlo cosí, ma se vuoi che le piante che inserirai crescano bene e velocemente contrastando le alghe la soluzione migliore sarebbe sostituirlo con uno adatto o integrare la luce con delle strip LED :)
slatewarrior89 ha scritto:
12/03/2020, 16:17
Grazie anche per i consigli sulle galleggianti e del cartoncino!
Grazie ma del cartoncino si é accorto Steinoff e delle galleggianti ti aveva giá accennato Monica, ma qui lavoriamo di squadra ;)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (12/03/2020, 22:35)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], qeiciccio e 7 ospiti