Costruzione hardscape.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Costruzione hardscape.

Messaggio di darioc » 26/02/2017, 19:24

Sto per modificare il lavoro dell'acquario del profilo creando una cosa più o meno in chiave acquascaping ma ho ancora qualche dubbio.

l'idea è creare in corrispondenza della sezione aurea una zona un po rilevata rispetto al resto con un bel cespuglio di piante che crescono tra legni tipo driftwood che formino quindi una raggiera tridimensionale che emerge dal cespuglio e tutto intorno, davanti e ai lati un bel pratino.
Ieri ho preso un bel driftwood che mi ispirava e me lo sono studiato per un'oretta per trovare l'angolazione che mi garantisce la miglior resa prospettica e la miglior tridimensionalità. Sicuramente combinando più legni riuscirei a fare di meglio in questo senso visto che "i corni" si dispongono più o meno tutti sullo stesso piano ma ho già speso 35 euro e non voglio fare 200 euro di ihardscape. :D In più sono abbastanza soddisfatto del compromesso che ho trovato. Casomai prenderò qualcos'altro se trovo qualche pezzo piccolino sulla decina di euro.
Ora veniamo ai dubbi.
Per mantenere il dislivello del terreno ma anche per migliorare l'estetica pensavo di usare delle rocce come di solito si fa.
Più o meno indicativamente secondo voi quante me ne servirebbero in kg? La base dell'acquario è 100×30, il driftwood 40×15/20.
In più come fondo ho manado. Leggevo che in questi casi è poco consigliato perchè tende a franare.
Pensavo quindi di mettere solo nella zona rilevata del lapillo e lasciare manado attorno. È fattibile? È una buona idea? Come granulometria va bene 3/5 mm?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Costruzione hardscape.

Messaggio di matrix5 » 27/02/2017, 12:23

Non capito bene cosa vuoi fare con le pietre ad essere sincera.. secondo me però il manado con un'altro fondo di diversa granulometria alla lunga ti si mescolano a meno che non li dividi con qualcosa di fisico..

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Costruzione hardscape.

Messaggio di darioc » 27/02/2017, 13:28

Giusto per dare un'idea...
Immagine
Le rocce servono per sostenere i legni e contenere la zona rilevata e quindi il lapillo appunto. Poi spero contribuiscano le radici delle molte piante.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Costruzione hardscape.

Messaggio di Nijk » 27/02/2017, 14:04

Rispondo per la parte sui dubbi.
darioc ha scritto:n più come fondo ho manado ... in questi casi è poco consigliato.
Il problema con il Manado è quello che è difficile mantenere dei dislivelli importanti, il fondo tende sempre a franare e quindi a livellarsi nel tempo, tuttavia un leggero dislivello come quello che vedo in foto, con un fondo pù alto dietro a più basso in avanti si riesce comunque ad ottenere, considera che nella foto però la composizione è a secco, una volta aggiunta l'acqua si livella un pò ma comunque reggerà.
Discorso diverso è se hai intenzione di fare colline e avvallamenti,ma non mi sembra il tuo caso.
darioc ha scritto:Le rocce servono per sostenere i legni e contenere la zona rilevata e quindi il lapillo appunto. Poi spero contribuiscano le radici delle molte piante
In realtà per ottenere un effetto più naturale possibile ti conviene piazzare prima la radice e poi poggiare le rocce attorno, ma non in modo tale da mantenere il legno, ma solo "esteticamente" per cercare di ricreare una continuità tra legno e rocce.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Costruzione hardscape.

Messaggio di naftone1 » 27/02/2017, 18:11

uuuh mi piace la tua idea... seguo intanto :-bd
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Costruzione hardscape.

Messaggio di darioc » 28/02/2017, 15:31

ok, grazie. ma per le rocce avete idea più o meno di quanti chili ne servirebbero?
Ho visto che ne vendono on-line al kilo ad esempio su aquasabi o aquariumline... La dimensione di quelle che arrivano è più o meno prevedibile o è meglio andare in negozio?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Costruzione hardscape.

Messaggio di Nijk » 28/02/2017, 16:02

Con un kg ti arrivano 2-3 pezzi delle dimensioni di quelle postate in foto.
Certamente andando in negozio o anche in qualche garden ben fornito hai il vantaggio di sceglierle tu stesso.
Prendendolo on line è più difficile trovare quelle giuste per te.

In foto per farti regolare c'è ne saranno un paio di kg, e l'acquario sarà sui 60 litri più o meno.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Costruzione hardscape.

Messaggio di exacting » 01/03/2017, 11:23

il negozio è più pratico, le prendi le porti a casa provi e se ti avanza qualcosa le riporti indietro (poi se il negoziante è un cane... :-?? ), almeno io così ho fatto quelle 3/4 volte che ho messo le rocce

li ci vedo bene le dragonstone o simili

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Costruzione hardscape.

Messaggio di trotasalmonata » 01/03/2017, 13:03

Seguo interessato. Secondo me i due rami che salgono sono troppo al centro.
Ma ho visto che quelle radici hanno delle forme difficili da sistemare, magari questa è la disposizione migliore.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], LouisCypher e 5 ospiti