Lova ha scritto: ↑riguardo il gruppetto in basso a destra io romperei in 2 la pietra piu grande(a destra) e con una delle porzioni rimaste farei dei sassetti da tappezzare qua e la il lato basso sinistro...
Prima di tutto fa una prova togliendo quella pietra e vedendo se la composizione cosi' ti piace e resta bilanciata.
Lova ha scritto: ↑una di Riccia sp. 'Dwarf' - Muschio che volevo legare a qualche roccia(corretto)?
Occhio che la Riccia non e' un muschio. Messa come galleggiante cresce da sola e va senza problemi, volendo puoi anche legarla a una roccia o legno e tenerla sul fondo, ma avra' bisogno di manutenzione (e tanta luce e CO
2).
Lova ha scritto: ↑piante di MEDIA altezza, da mettere vicino alle rocce
Le cerchi a crescita rapida o vanno bene anche lente?
Lova ha scritto: ↑con la CO
2 parto subito?
L'anidride carbonica e' un fertilizzante, ed ha senso somministrarla insieme al resto della fertilizzazione una volta che le piante si saranno adattate e stabilizzate. Dato che abbassa anche il pH, e' bene partire pianino, ed incrementare gradualmente fino a raggiungere una giusta concentrazione in acqua
Lova ha scritto: ↑ore di luce iniziale già a 9 o parto basso?
Parti basso, 4 ore. Una settimana cosi', poi incrementi di mezz'ora ogni settimana successiva fino ad arrivare al tuo fotoperiodo stabilito
Lova ha scritto: ↑Quante domande
Fai benissimo, non sono mai troppe
