eagle, sbaglio o tu sei il re dei cubi??? ho letto qualche tuo post! io sinceramente ero più orientata per un iwagumi con una bella piantumazione bassa... tipo hemiantus... e magari sullo sfondo quache pianta un po' più particolare ma sempre non troppo esigente, sto pensando ad una plafoniera 6x24w t5 da 80cm, che mi darebbe una copertura di 1 watt per litro... ora vedo, sto pensando anche di non mettere gasteropodi ma solo guppy e magari provare qualche pianta più esigente con una fertilizzazione più strong.... ho aperto questo post proprio per avere più idee a confronto e svilupparne una! dai, aiutatemi!Eagle ha scritto:Che ne dici di staccarli di cinque o dieci centimetri?Alyke13 ha scritto:Questi sono i cubi in attesa...
Immagina una radice piuttosto lunga e la seghi a metà...
La metà di sinistra la posizioni nel cubo di sinistra, il taglio andrebbe a toccare il vetro destro. L'altra metà della radice l'ammetti nel cubo di destra, magari incollando la parte tagliata sul vetro di sinistra, alla stretta altezza del l'unto in cui la radice di sinistra tocca il vetro del cubo di sinistra.
Si creerebbe un bellissimo effetto e da lì potresti partire ad allestire tutto il resto...
Cubi da 60lt... nuova esperienza insieme
- Alyke13
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 01/08/16, 16:32
-
Profilo Completo
Re: Cubi da 60lt... nuova esperienza insieme
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Cubi da 60lt... nuova esperienza insieme
Più che il re dei cubi sono un pedone dei cubi
ma grazie!
Il correttore automatico ha fatto qualche scherzetto prima, così ti incollo il testo corretto:
Che ne dici di staccarli di cinque o dieci centimetri?
Immagina una radice piuttosto lunga e la seghi a metà...
La metà di sinistra la posizioni nel cubo di sinistra, il taglio andrebbe a toccare il vetro destro. L'altra metà della radice la metti nel cubo di destra, magari incollando la parte tagliata sul vetro di sinistra, all'altezza del punto in cui la radice di sinistra tocca il vetro del cubo di sinistra.
Si creerebbe un bellissimo effetto di continuità e da lì potresti partire ad allestire tutto il resto...
Da questo punto, se ti piace come idea, partirei poi con la scelta delle piante e del layout...


Il correttore automatico ha fatto qualche scherzetto prima, così ti incollo il testo corretto:
Che ne dici di staccarli di cinque o dieci centimetri?
Immagina una radice piuttosto lunga e la seghi a metà...
La metà di sinistra la posizioni nel cubo di sinistra, il taglio andrebbe a toccare il vetro destro. L'altra metà della radice la metti nel cubo di destra, magari incollando la parte tagliata sul vetro di sinistra, all'altezza del punto in cui la radice di sinistra tocca il vetro del cubo di sinistra.
Si creerebbe un bellissimo effetto di continuità e da lì potresti partire ad allestire tutto il resto...
Da questo punto, se ti piace come idea, partirei poi con la scelta delle piante e del layout...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Alyke13
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 01/08/16, 16:32
-
Profilo Completo
Re: Cubi da 60lt... nuova esperienza insieme
Alla fine ho preso.un fondo allofano... il sicce arena line terra Asia. Ora mi manca tutto il testo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Cubi da 60lt... nuova esperienza insieme
A costo di apparire monotono, Ma questa vasca ha solo un fondo inerte fertilizzato con stick NPK e PMDDAlyke13 ha scritto: rimango ancora dubbiosa sul fondo...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alyke13
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 01/08/16, 16:32
-
Profilo Completo
Re: Cubi da 60lt... nuova esperienza insieme
Alla.fine questo è l hard scape... ho una plafoniera 4x24w t5 che dovrebbe darmi uno 0.8w/lt
Vorrei fare un prato sulla.parte anteriore... e piante comunque.basse su quella posteriore... quali?
Vorrei fare un prato sulla.parte anteriore... e piante comunque.basse su quella posteriore... quali?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Cubi da 60lt... nuova esperienza insieme
ehh pratino : hemianthus callitrichoides
sul posteriore dipende ogni quanto vuoi potare
, hai una colonna bassa quindi devi tener conto
sul posteriore dipende ogni quanto vuoi potare

- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Cubi da 60lt... nuova esperienza insieme
Io dietro, metterei della Staurongyne repens, non la poti ed arrivi fino ad un 15 cm di altezza. La trovo proprio bella :x
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Alyke13
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 01/08/16, 16:32
-
Profilo Completo
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Cubi da 60lt... nuova esperienza insieme
Tutto. Fertilizzazione spinta. Luce e CO2, sensibile alle alghe. Ma una volta fatto partire è stupendoAlyke13 ha scritto:Esigenze dell'hemianthus?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti