Cubo e aquascaping.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Sebastiano Caos
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/04/17, 13:41

Cubo e aquascaping.

Messaggio di Sebastiano Caos » 24/08/2017, 13:37

Ragazzi buonasera,

Un mio amico sta dando via il suo cubo 50x50x50 usato per riprodurre discus ma in ottime condizioni. Chiedo a voi consigli su illuminazione e flora, l'allestimento sará asiatico visto i miei attuali Barrrrrrrbus :D nel 60 litri

Considerando che dovrei raggiungere quasi un w/l quindi almeno un 100, chiedo a voi, LED neon o e27? Quanti lumen dovrebbero bastare considerando che sono 125 litri lordi?

Come flora ho già le idee chiare, Rotale e Limnophila dietro, Cryptocoryne in mezzo maaaa??? Come pratino? La riccia fluitans la vedo un impresa da ancorare a fondo, l'hemiantus necessita due trilioni di watt, il pogostemon helferi é orribile alla vista (opinione personale :-q )

Come fondo? A me piace un botto la plata sand (ADA) magari con degli stick sotto potrebbe andare?
Help me!!! E per chi se lo stesse chiedendo ho CO2 e pmdd a manetta :-bd

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Cubo e aquascaping.

Messaggio di Steinoff » 24/08/2017, 14:11

Sebastiano Caos ha scritto: Considerando che dovrei raggiungere quasi un w/l quindi almeno un 100, chiedo a voi, LED neon o e27? Quanti lumen dovrebbero bastare considerando che sono 125 litri lordi?
Piu' che altro devi considerare la colonna, 50 cm senza il fondo. Allestito e arredato dovresti arrivare intorno ai 45, centimetro piu' o centimetro meno... Ti consiglio di aprire un topic specifico in tecnica ;)
Sebastiano Caos ha scritto: Come pratino?
Ci sono diverse alternative. Prova a guardare la Cryptocoryne Parva (asiatica), la Eleocharis Parvula (cosmopolita) e la Marsilea Hirsuta (che e' australiana)...
Sebastiano Caos ha scritto: Come fondo? A me piace un botto la plata sand (ADA) magari con degli stick sotto potrebbe andare?
L'ideale, se vuoi ricreare un'ambientazione asiatica, e' usare un fondo inerte scuro. Con questo non c'e' alcun problema nel mettere degli stick interrati nel fondo in prossimita' delle piante. Questo in generale. Non conosco pero' le caratteristiche del plata sand ADA, ma se e' un inerte non vedo controindicazioni per l'uso degli stick. E' solo che e' molto chiaro, e questo darebbe fastidio ai pesci che intendi inserire, sopratutto considerando la potenza dell'illuminazione.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cencei e 7 ospiti