Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Arthur85

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 09/06/22, 8:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arthur85 » 06/03/2023, 13:21
Salve a tutti,
Avevo una curiosità sull'allestimento con inserimento in vasca di rocce per la creazioni conformazioni rocciose. Come mai tra gli spazi che si creano accoppiando rocce molto mettono del cotone idrofilo?
Arthur85
-
pietromoscow

- Messaggi: 5084
- Messaggi: 5084
- Ringraziato: 626
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
626
Messaggio
di pietromoscow » 06/03/2023, 13:41
Viene usato per incollare le rocce con il comune Super Attak usando filtri di sigarette o lana perlon l'attak viene usato anche per incollare piante epifite.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Monica
- Messaggi: 48276
- Messaggi: 48276
- Ringraziato: 10906
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10906
Messaggio
di Monica » 06/03/2023, 14:07
Ciao

serve uno spessore morbido per rendere l'incollaggio più semplice visto che le rocce solitamente sono irregolari, attento nel caso che la reazione che crea cotone/cianoacrilato scotta tantissimo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Arthur85 (06/03/2023, 21:03)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Arthur85

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 09/06/22, 8:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arthur85 » 06/03/2023, 21:01
Grazie a tutti per le risposte, mi sono tolto questa curiosità

Arthur85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti