Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 09/01/2020, 21:29
Miotta94 ha scritto: ↑09/01/2020, 21:21
Nel 65 litri con il Betta. È tanto tempo che vivono insieme e anche se in natura non stanno nello stesso posto ormai mi sembra brutto separarli
L'ideale sarebbe dividerli ma a questo punto cerca di trovare condizioni che vadan bene per entrambi
L'acqua non deve essere stagnante per i cory (anche se per il betta sarebbe perfetta), ma neanche troppo movimentata per non infastidire eccessivamente il betta
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Monica (09/01/2020, 21:54)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Miotta94

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/01/20, 21:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Anubias nana, Hygrophila polisperma, Lobelia, Alternanthera reinikii, Hygrophila corymbosa, Limnophila sessiliflora, Staurogyne repens e Ludwigia repens.
- Fauna: 10 cardinali, 3 ramirezi, 6 corydoras panda e 2 ancistrus (albino e sp.)
- Altre informazioni: Filtro interno cfbio150, illuminazione principale 8w luce bianca, 990 lumen e 6500k, illuminazione secondaria fitostimolante con LED Rossi (550 lm) e blu (450 lm) da 8w.
- Secondo Acquario: 60 litri lordi, filtro interno cfbio150, illuminazione luce bianca 8w, 990 lumen e 6500k.
Flora: Hygrophila polisperma, Hygrophila corymbosa, Anubias, Limnophila sessiliflora.
Fauna: 6 Carinotetraodon Travancoricus.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Miotta94 » 09/01/2020, 22:05
Starman ha scritto: ↑09/01/2020, 21:29
Miotta94 ha scritto: ↑09/01/2020, 21:21
Nel 65 litri con il Betta. È tanto tempo che vivono insieme e anche se in natura non stanno nello stesso posto ormai mi sembra brutto separarli
L'ideale sarebbe dividerli ma a questo punto cerca di trovare condizioni che vadan bene per entrambi
L'acqua non deve essere stagnante per i cory (anche se per il betta sarebbe perfetta), ma neanche troppo movimentata per non infastidire eccessivamente il betta
Certamente, è già così nell’acquario da 20.
Miotta94
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti