Da quando sono capitata su questo forum mi sembra di essere in un reparto di malattie infettive.. E visto che siete contagiosi..


Io non riesco a non pensare a contenitori nuovi e diversi dove mettere le piante d'acquario..
Ne metterei ovunque e farei decine di "acquari"..
Così l'altro giorno mi è venuto in mente che da qualche parte avevo questo vaso..
È un vaso da 3.1 litri.
Ho messo un fondo di lapillo.
3 rametti.
Un po' del muschio gentilmente mandatomi da BoFe.
Due ciuffetti minuscoli della riccia arrivata sempre da BoFe

Qualche micro pianta di Microsorum Windelov trovata in mezzo al muschio (non penso sopravviveranno perché erano proprio piccole).
Tre tipi di piante galleggianti.
Illuminato da una lampadina LED 3000K da 6w (credo) cmq la più debole che avevo in casa.
Acqua di rubinetto.
Valori dal fornitore di rete
pH 7.7
Residuo fisso a 180° (C) 94
Conducibilità elettrica a 20° (μS/cm) 125
Durezza totale (° F) 8.0
Calcio (mg/l) 19
Magnesio (mg/l) 7
Ammonio (mg/l) <0.05
Cloruri (mg/l) <2.0
Solfati (mg/l) <3.0
Potassio (mg/l) <1.0
Sodio (mg/l) <1.0
Arsenico (μg/l) <1.0
Bicarbonato (mg/l) 84
Cloro libero residuo (mg/l) <0.05
Fluoruri (mg/l) <0.05
Nitrati (mg/l) <3.0
Nitriti (mg/l) <0.02
Manganese (μg/l) 1.0
Non è niente di eccezionale ma a me piace

[IMG]http://i64.tinypic.com/33lnw1w.jpg[/IMG]
[IMG]http://i64.tinypic.com/11j0oqb.jpg[/IMG]
[IMG]http://i68.tinypic.com/2ai0f9f.jpg[/IMG]
Volevo chiedere qualche dritta:
1) Come faccio a non riempirmi di alghe la boccia?
2) Vorrei metterci delle lumachine che ho in acquario. Posso metterle? Se si quante? Devo aspettare la maturazione della boccia per inserirle? Devo aumentare le durezze se metto lumache. Quanto osso di seppia dovrei tritare per un contenitore così piccolo?
3) Sarà necessario un qualche tipo di fertilizzazione prima o poi?

4) Dite che è meglio se lo svuoto e ci metto via i mirtilli sotto alcool?

Grazie in anticipo
