Dennerle 60 AF insieme

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Dennerle 60 AF insieme

Messaggio di Lele123 » 09/08/2016, 21:16

Ciao a tutti!

Vi va di allestire il mio progetto Dennerle 60 litri in stile AF?

ho già due strade in mente, ma sono ben disposto a sentire altre idee

la vasca sarà tenuta in una buia cantina
temperatura ambiente minima 12° massima 25°, col riscaldatore la minima sarà 20°

acqua del sindaco KH 4 e conducibilità 130 circa

fauna: Caridina (spero di trovare davidii blu oppure riili che mi piacciano o crs non so ancora)
l'acqua non verrà ambrata nè da radici nè da altro in quanto dopo averla provata non mi piace e non mi fa capire niente di test e arrossamenti. Il ferro sarà dosato fermandomi prima dell'arrossamento.

CASO A

Illuminazione CFL 6400 k da tavolo tra i 40 e i 60 Watt
CO2 2 kg ricaricabile - diffusore askoll
filtro a zainetto con spugne prefiltro e pieno di spugne e mini siporax
fondo manado
pmdd completo
flora:
mix di rapide a stelo l. glandulosa, matto, p. palustris, rotala rotundifolia, egeria densa, H. pinnatifida, H. corymbosa e magari vediamo, ovviamente 3-4 steli per tipo se no non c'è posto per l'acqua.
c. parva, sagitaria subulata, eleocharis sp mini e quella palla di alghe che non ricordo mai il nome
galleggiante: qualche Phyllanthus fluitans, non troppe.
niente cambi d'acqua
accessori: pala da potassio

CASO 2

Illuminazione CFL 6400 k da tavolo tra i 40 e i 60 Watt
niente CO2
niente filtro
fondo manado
pmdd completo, nessun cambio d'acqua
flora:
piante lente tipo crypto
najas e matto o consigliatemi quali piante a stelo restano "belle" senza CO2 e luce oscurata, anche non rapide.
galleggianti ad oscurare seriamente quelle del caso A e magari ne aggiunto un altra specie
a dominare la scena: i più svariati tipi di muschi che posso trovare, legati a coprire quella radice dennerle (finta ma che non si vedrà sempre per non ambrare l'acqua) che si mischieranno senza pietà in quanto frammenti di uno e dell'altro saranno incontrollabili , ma magari è bello wild

Che ne dite?
#teamnofilter

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Dennerle 60 AF insieme

Messaggio di FedericoF » 09/08/2016, 21:22

Che mancano il caso 1 o il caso b... :))
Il caso due mi piace di più, meno gestione.. Ma è una tua scelta, quanto tempo hai?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Dennerle 60 AF insieme

Messaggio di giosu2003 » 09/08/2016, 21:30

Lele123 ha scritto:acqua del sindaco KH 4 e conducibilità 130 circa
A sodio a quanto siamo messi?

Comunque meglio il caso 2 anche perché nrl primo avresti messo piante rosse che richiedono molto ferro. E le Caridina non amano molto il ferro.

E poi con il secondo caso la gestione è più naturale e low cost.
Lele123 ha scritto:fondo manado
Perché il manado? Col tempo alza le durezze.

Per le piante che ne dici magari un' egeria o un ceratophyllum? E poi galleggianti come pistia?

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Dennerle 60 AF insieme

Messaggio di Lele123 » 09/08/2016, 22:48

FedericoF ha scritto:Che mancano il caso 1 o il caso b...
:D


il tempo è poco hai ragione...vada per la muschiata!
giosu2003 ha scritto:Perché il manado? Col tempo alza le durezze.
perchè ce l'ho già usato da due anni..magari si è consumato...e mi piace come drena e come colore...lo laverò per bene...magari bollitina...

per il ferro ne metterei poco non pretendendo che diventino rosse..proprio rosse rosse non sarebbero o no?

il sodio non c'è nei dati...ma per ora tutto mi è sempre cresciuto bene con la CO2...che dite che nel secondo caso la CO2 posso metterla comunque senza filtro e senza troppe piante a stelo? almeno mi aiuta ad acidificare


però potare una volta a settimana 4 steli in quanto non vanno potate tutte e ripiantate le "parti belle" non sarà mai una cosa da un'ora di lavoro!
#teamnofilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Dennerle 60 AF insieme

Messaggio di cicerchia80 » 11/08/2016, 0:21

Caso A

Comunque verrebbe una cosa troppo spinta :-?
Oddio....ho avuto le red nel mio di plantacquario e l'attenzione nel fertilizzare(almeno con loro)la smentisco alla grande
Lele123 ha scritto:quella palla di alghe che non ricordo mai il nome
Aegagropila linnaei aka Cladophora aegagropila .

Caso B
Lele123 ha scritto:piante lente tipo crypto
najas e matto o consigliatemi quali piante a stelo restano "belle" senza CO2 e luce
a me piace la Limnophyla,oppure l'hygrophila polysperms
Lele123 ha scritto:dominare la scena: i più svariati tipi di muschi che posso trovare, legati a coprire quella radice dennerle (finta ma che non si vedrà sempre per non ambrare l'acqua) che si mischieranno senza pietà in quanto frammenti di uno e dell'altro saranno incontrollabili , ma magari è bello wild

Che ne dite?
che sarebbe piú naturale come caridinaio
Lele123 ha scritto:che dite che nel secondo caso la CO2 posso metterla comunque senza filtro
io pure erogo CO2 senza avere il filtro :-??

Se facessi:
Galleggianti
Muschio ed una Cryptocoryne come pianta regina?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Lele123 (11/08/2016, 15:26)
Stand by

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Dennerle 60 AF insieme

Messaggio di Lele123 » 11/08/2016, 15:34

cicerchia80 ha scritto: Se facessi:
Galleggianti
Muschio ed una Cryptocoryne come pianta regina?
Interessante... Una crypto grande al centro con tante piccole rocce intorno e Sagittaria subulata ad accerchiare la crypto tra le rocce. il resto del fondo c. Parva dappertutto - eleocharis sp mini magari confinata in un angolino... Galleggianti e magari sullo sfondo 7-10 steli di un paio di specie rapide... L'idea di un cubo con il focus sulla pianta madre centrale mi piace...i muschi a cosa li lego se il centro è occupato dalla crypto grande? Se lego i muschi sulle rocce disposte intorno a questa pianta centrale?
#teamnofilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Dennerle 60 AF insieme

Messaggio di cicerchia80 » 11/08/2016, 16:09

Lele123 ha scritto:Se lego i muschi sulle rocce disposte intorno a questa pianta centrale?
puoi farlo.....io mi informerei in piante su ste 2

Riccia fluitans
Pellia
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Lele123 (11/08/2016, 21:08)
Stand by

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Dennerle 60 AF insieme

Messaggio di Lele123 » 11/08/2016, 21:08

cicerchia80 ha scritto:
Lele123 ha scritto:Se lego i muschi sulle rocce disposte intorno a questa pianta centrale?
puoi farlo.....io mi informerei in piante su ste 2

Riccia fluitans
Pellia
Ho monosolenium tenerum e fissidens fontanus che reputo i miei preferiti... Vorrei ampliare la scelta è vastissima e credo che finché siamo sui muschi non ci sono problemi di compatibilità tra le varie specie
#teamnofilter

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Dennerle 60 AF insieme

Messaggio di Lele123 » 14/08/2016, 22:47

cicerchia80 ha scritto:io pure erogo CO2 senza avere il filtro :-??
Senza il minimo movimento quindi?
#teamnofilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Dennerle 60 AF insieme

Messaggio di cicerchia80 » 14/08/2016, 23:31

Lele123 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:io pure erogo CO2 senza avere il filtro :-??
Senza il minimo movimento quindi?
e già,ammetto che a fertilizzare è un pò un casino :(
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Lele123 (15/08/2016, 8:27)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti