Differenze tra Aqua Soil - Amazonia Ver.2 e Aqua Soil Amazonia
- Xboboxx
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/10/22, 19:41
-
Profilo Completo
Differenze tra Aqua Soil - Amazonia Ver.2 e Aqua Soil Amazonia
Qualcuno sa esattamente la differenza tra Aqua Soil - Amazonia Ver.2 e Aqua Soil Amazonia?
- Monica
- Messaggi: 47958
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Differenze tra Aqua Soil - Amazonia Ver.2 e Aqua Soil Amazonia
Buongiorno Xboboxx
l'unica cosa che mi sembra di aver capito è che il due ha un supplemento di nutrienti da aggiungere in fase di allestimento, il fondo parte lo stesso 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Xboboxx
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/10/22, 19:41
-
Profilo Completo
Differenze tra Aqua Soil - Amazonia Ver.2 e Aqua Soil Amazonia
E allora perché a parità di litri 9l l’acqua soil amazzonia che non ha additivi costa 15 euro in più ?
questa cosa mi sta’ facendo diventare matto 
questa cosa mi sta’ facendo diventare matto

- cicerchia80
- Messaggi: 53645
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Differenze tra Aqua Soil - Amazonia Ver.2 e Aqua Soil Amazonia
semplicemente perché è una terra diversa, estratta altrove, molto più carica di nutrimento e a dirla tutta, molto poco gestibile in caso di problemi
La variante 2
È un fondo molto meno carico, abbatte molto meno il KH, ma è meno fertile, per sopperire alla cosa, puoi se serve aggiungere il supplemento Amazzonia, che altro non è che il primo Amazzonia, ma sotto forma di pellet, quindi con i comoisti azotati che mancano nel secondo (che se guardiamo con un occhio ai pesci preferisco)
semplicemente perché è una terra diversa, estratta altrove, molto più carica di nutrimento e a dirla tutta, molto poco gestibile in caso di problemi
La variante 2
È un fondo molto meno carico, abbatte molto meno il KH, ma è meno fertile, per sopperire alla cosa, puoi se serve aggiungere il supplemento Amazzonia, che altro non è che il primo Amazzonia, ma sotto forma di pellet, quindi con i comoisti azotati che mancano nel secondo (che se guardiamo con un occhio ai pesci preferisco)
Stand by
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Differenze tra Aqua Soil - Amazonia Ver.2 e Aqua Soil Amazonia
Impossibile da gestire, si deve partire con una pesante piantumazione altrimenti ti conviene dismettere l’acquario perché ti darà tantissimi sbattimenti.
Impossibile da gestire, si deve partire con una pesante piantumazione altrimenti ti conviene dismettere l’acquario perché ti darà tantissimi sbattimenti.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
- Xboboxx
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/10/22, 19:41
-
Profilo Completo
Differenze tra Aqua Soil - Amazonia Ver.2 e Aqua Soil Amazonia
Io ho avuto un 360 litri con un fondo aqua soil amazzonia per 4 anni quando ero a Milano e tranne il primo mese dove ho dovuto filtrare con un filtro esterno caricato a Carboni attivi e cambi continui d’acqua ho avuto solo grandi soddisfazioni. Avevo un echinodorus ozelot di 90 cm che fioriva in tutta la stanza favolosa una delle più belle piante che ho mai avuto
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Differenze tra Aqua Soil - Amazonia Ver.2 e Aqua Soil Amazonia
Sì, è molto carico e adatto a una pesante piantumazione, infatti il suo successo è dovuto proprio a questo.
Xboboxx ha scritto: ↑26/10/2022, 22:24Io ho avuto un 360 litri con un fondo aqua soil amazzonia per 4 anni quando ero a Milano e tranne il primo mese dove ho dovuto filtrare con un filtro esterno caricato a Carboni attivi e cambi continui d’acqua ho avuto solo grandi soddisfazioni. Avevo un echinodorus ozelot di 90 cm che fioriva in tutta la stanza favolosa una delle più belle piante che ho mai avuto
Sì, è molto carico e adatto a una pesante piantumazione, infatti il suo successo è dovuto proprio a questo.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
- cicerchia80
- Messaggi: 53645
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Differenze tra Aqua Soil - Amazonia Ver.2 e Aqua Soil Amazonia
solo l'Echinodorus?
4 anni ti è durato un botto
a molti in molto meno tempo si è praticamente liquefatto
tutto protocollo ADA?
Xboboxx ha scritto: ↑26/10/2022, 22:24Io ho avuto un 360 litri con un fondo aqua soil amazzonia per 4 anni quando ero a Milano e tranne il primo mese dove ho dovuto filtrare con un filtro esterno caricato a Carboni attivi e cambi continui d’acqua ho avuto solo grandi soddisfazioni. Avevo un echinodorus ozelot di 90 cm che fioriva in tutta la stanza favolosa una delle più belle piante che ho mai avuto
solo l'Echinodorus?
4 anni ti è durato un botto
a molti in molto meno tempo si è praticamente liquefatto
tutto protocollo ADA?
Stand by
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Differenze tra Aqua Soil - Amazonia Ver.2 e Aqua Soil Amazonia
In realtà dura anche di più…
cicerchia80 ha scritto: ↑26/10/2022, 22:384 anni ti è durato un botto
a molti in molto meno tempo si è praticamente liquefatto
In realtà dura anche di più…
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
- cicerchia80
- Messaggi: 53645
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Differenze tra Aqua Soil - Amazonia Ver.2 e Aqua Soil Amazonia
ti credo eh, ma sono un pò scettico
Seguendo il protocollo dici?GSCAPEAQUA ha scritto: ↑27/10/2022, 12:53
cicerchia80 ha scritto: ↑26/10/2022, 22:384 anni ti è durato un botto
a molti in molto meno tempo si è praticamente liquefatto
In realtà dura anche di più…
ti credo eh, ma sono un pò scettico
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aibalit, Bing [Bot] e 4 ospiti