Disposizione piante

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Armando2204
star3
Messaggi: 374
Iscritto il: 28/10/19, 13:18

Disposizione piante

Messaggio di Armando2204 » 06/01/2025, 16:02

Salve a tutti, ho un cubo 38 x 38 x 75 e vorrei creare un olandese quindi solo piante senza rocce e rami. Le piante che ho a disposizione sono queste in foto. Al momento ho pensato di disporle in questo modo,  avete consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Disposizione piante

Messaggio di ellypsys » 06/01/2025, 16:12

Secondo me sono disposte bene. 
Buone cose. 
Questi utenti hanno ringraziato ellypsys per il messaggio:
Armando2204 (06/01/2025, 16:42)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Disposizione piante

Messaggio di Monica » 06/01/2025, 19:03

Armando2204 ha scritto:
06/01/2025, 16:02
38 x 38 x 75
Sei sicuro dell'altezza? 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Armando2204 (07/01/2025, 17:05)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Disposizione piante

Messaggio di ellypsys » 06/01/2025, 19:07

Se ho capito bene vuoi creare 4 piani di crescita, giusto?
Riguardando meglio, se questo è il tuo scopo, non ti converebbe scambiare la Bacopa con la Ninfea?

Se è la variante compact che dovrebbe rimanere più piccola è meglio metterla in primo piano?
Seconda considerazione, la ninfea, se trova il suo ambiente, cresce tanto e scherma moltissimo la luce, sei proprio sicuro di volerla mettere?
In ultimo la Sagittaria devi tenerla bassa, perchè spesso può crescere anche in altezza, in alternativa dovresti optare per una specie strisciante o più bassa in altezza.
Ultima curiosità, ma le piante le avevi oppure le hai acquistate?
un saluto
Questi utenti hanno ringraziato ellypsys per il messaggio:
Armando2204 (07/01/2025, 17:05)

Avatar utente
Armando2204
star3
Messaggi: 374
Iscritto il: 28/10/19, 13:18

Disposizione piante

Messaggio di Armando2204 » 07/01/2025, 17:05


Monica ha scritto:
06/01/2025, 19:03
Armando2204 ha scritto:
06/01/2025, 16:02
38 x 38 x 75
Sei sicuro dell'altezza? 😊

hai ragione ho sbagliato in realta' e' cm 38x38x43cm

Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:

ellypsys ha scritto:
06/01/2025, 19:07
Se ho capito bene vuoi creare 4 piani di crescita, giusto?
Riguardando meglio, se questo è il tuo scopo, non ti converebbe scambiare la Bacopa con la Ninfea?

Se è la variante compact che dovrebbe rimanere più piccola è meglio metterla in primo piano?
Seconda considerazione, la ninfea, se trova il suo ambiente, cresce tanto e scherma moltissimo la luce, sei proprio sicuro di volerla mettere?
In ultimo la Sagittaria devi tenerla bassa, perchè spesso può crescere anche in altezza, in alternativa dovresti optare per una specie strisciante o più bassa in altezza.
Ultima curiosità, ma le piante le avevi oppure le hai acquistate?
un saluto

Avevo disposto la bacopa dietro perche anche se in versione compact penso che un minimo di altezza di 10 cm li dovrebbe raggiungere mentre per la ninfea la poterei regolarmente in modo da avere sempre foglie piccole e che non vadano troppo verso l'alto. 
Per la Sagittaria ormai ho gia' il pratino formato da 1 anno ma ti devo dire la verita' penso di averlo potato solo una volta in tutto questo tempo come altezza siamo intorno ai 3/4 cm massimo/
Le piante che ho sono egeria, limnophila, hygrophila, pogostemon, tripartita e sagittaria il resto mi arriva proprio domani ​ :)

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Disposizione piante

Messaggio di ellypsys » 07/01/2025, 18:51

La mia arriva in superficie e fa ombra alle piante sotto. Se la poti regolarmente e la tieni bassa la snaturi. 

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
L’effetto che vorresti ottenere è questo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato ellypsys per il messaggio:
Armando2204 (07/01/2025, 19:02)

Avatar utente
Armando2204
star3
Messaggi: 374
Iscritto il: 28/10/19, 13:18

Disposizione piante

Messaggio di Armando2204 » 07/01/2025, 19:03


ellypsys ha scritto:
07/01/2025, 18:53
La mia arriva in superficie e fa ombra alle piante sotto. Se la poti regolarmente e la tieni bassa la snaturi.

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
L’effetto che vorresti ottenere è questo?

Si esatto, vorrei cercare di tenerla bassa poi se vedo che si diventa bruttina la tolgo e magari la uso in un'altra vasca ​ :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
un effetto del genere vorrei 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Armando2204 per il messaggio:
ellypsys (07/01/2025, 19:07)

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Disposizione piante

Messaggio di ellypsys » 07/01/2025, 19:06

Davvero bello. Se ci riesci dimmi come fai. 😂

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Disposizione piante

Messaggio di Spumafire » 07/01/2025, 19:52


Armando2204 ha scritto:
07/01/2025, 19:05
Si esatto, vorrei cercare di tenerla bassa poi se vedo che si diventa bruttina la tolgo e magari la uso in un'altra vasca

Non so se riesci,ma tentar non nuoce​ :)
Calcola però che ha foglie grosse ed in un 38 secondo me è grande anche se la tieni potata​ ;)
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
ellypsys (07/01/2025, 20:06)

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Disposizione piante

Messaggio di Den10 » 08/01/2025, 7:13

ciao,se posso,ninfea a parte,anche la sagittaria viene bella alta dopo un po di tempo,meglio una   helanthium tenellum   se vuoi l'effetto prato ma non pratino

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
Spumafire (08/01/2025, 7:43)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti