Disposizione vallisneria

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Disposizione vallisneria

Messaggio di Azzek97 » 03/06/2019, 20:05

Questi non so cosa siano mannaggia... sicuro noce e eucalipto non sono... penso quercia ma nn sono sicurissimo... sono molto duri pero uno ha i buchi con i vermi dentro quindi non penso possa essere usato anche dopo bollitura...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Disposizione vallisneria

Messaggio di Steinoff » 04/06/2019, 15:37

Azzek97 ha scritto: penso quercia ma nn sono sicurissimo... sono molto duri pero uno ha i buchi con i vermi dentro quindi non penso possa essere usato anche dopo bollitura...
Al di là del fatto che non sei sicuro di quale legno si tratti, se è parlato significa che in acqua non durerà molto, e rischi di veder svanire il lavoro di allestimento nel giro di qualche anno, forse anche meno a seconda delle condizioni del legno 🤷‍♂️

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Disposizione vallisneria

Messaggio di Azzek97 » 04/06/2019, 16:08

Solo uno è tarlato... che non usero

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Disposizione vallisneria

Messaggio di Steinoff » 04/06/2019, 18:54

Azzek97 ha scritto: Solo uno è tarlato... che non usero
:-bd
Comunque falli bollire diverse ore prima di inserirli ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Azzek97 (04/06/2019, 21:28)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti